Sicurezza: occhio alle boe e bandiere segnasub e/o apneisti in immersione

Comune di 1° Classe
labrax (autore)
Mi piace
- 1/14
Cari amici Gommonauti, vi allego in calce al topic un video che, con il benestare degli Amministratori/Staff, possa portare un pò di attenzione nei confronti delle boe segnasub.

Ci sono alcune immagini "forti", prego quindi di evitare la visione a chi è suscettibile o facilmente impressionabile (effetti di incidenti causati da eliche motore).

Avrei voluto contattare L'Amministratore tramite MP, ma non ho la facoltà di farlo; credo di non aver infranto il regolamento (l' ho letto, spero bene! Razz ), anche se ho qualche dubbio sulla collocazione nell'appropriato forum.

La stagione estiva è ormai alle porte ed il traffico dei diportisti, come me, va intensificandosi; sono un pescatore in apnea gommodotato e conosco, purtroppo, il pericolo di chi non rispetta la vita altrui.

Grazie a tutti, e se potete, diffondete!

Ottavio
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/14
Non ci sono parole.
E' proprio vero che la prima dotazione di sicurezza è la prudenza.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 3/14
Le immagini sono veramente dure....purtroppo in mare, così come in strada, ci sono persone che se nè fregano completamente di altre!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Sergente
mass.marcucci
Mi piace
- 4/14
Confesso di aver visto solo mil primo filmato, troppo scioccante, ma vorrei aggiungere solo 2 punti per evidenziare come siano assurde le disposizioni riguardanti la nautica.
Mini riassunto preso da internet da un sito di pescasub
"l'attuale sistema ha depenalizzato la violazione delle ordinanze di polizia marittima prevedendo, altresì, il dimezzamento delle sanzioni amministrative per le infrazioni commesse da soggetti alla guida di natanti da diporto.Questo fa sì che la sanzione amministrativa sia di entità pari ad 1/5 di quella comminata al sub che non rispetta integralmente gli obblighi di segnalazione stabiliti dal DPR 1639/68. La sproporzione tra il deterrente previsto per il subacqueo (1032 euro) e quello per il diportista (207 euro) è semplicemente inspiegabile,etc......"
Secondo punto
"- il pescatore in apnea dovrebbe operare a non meno di 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti e 100 metri dalle coste a picco;
- le imbarcazioni dovrebbero transitare in dislocamento e comunque a velocità inferiore a 10 nodi entro, indicativamente, 1000 metri dalle spiagge e 500 metri dalle coste rocciose a picco.
Se queste due direttive trovassero ricontri concreti nella realtà, i pescatori in apnea dovrebbero comunque trovarsi a pescare in zone in cui le imbarcazioni procedono in dislocamento o comunque a bassa velocità, fatto che dovrebbe azzerare le possibilità di incidente.......
"
Speriamo bene per la nuova stagione
Massi
Comune di 1° Classe
labrax (autore)
Mi piace
- 5/14
mass.marcucci ha scritto:
Confesso di aver visto solo mil primo filmato, troppo scioccante, ma vorrei aggiungere solo 2 punti per evidenziare come siano assurde le disposizioni riguardanti la nautica.
Mini riassunto preso da internet da un sito di pescasub
"l'attuale sistema ha depenalizzato la violazione delle ordinanze di polizia marittima prevedendo, altresì, il dimezzamento delle sanzioni amministrative per le infrazioni commesse da soggetti alla guida di natanti da diporto.Questo fa sì che la sanzione amministrativa sia di entità pari ad 1/5 di quella comminata al sub che non rispetta integralmente gli obblighi di segnalazione stabiliti dal DPR 1639/68. La sproporzione tra il deterrente previsto per il subacqueo (1032 euro) e quello per il diportista (207 euro) è semplicemente inspiegabile,etc......"
Secondo punto
"- il pescatore in apnea dovrebbe operare a non meno di 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti e 100 metri dalle coste a picco;
- le imbarcazioni dovrebbero transitare in dislocamento e comunque a velocità inferiore a 10 nodi entro, indicativamente, 1000 metri dalle spiagge e 500 metri dalle coste rocciose a picco.
Se queste due direttive trovassero ricontri concreti nella realtà, i pescatori in apnea dovrebbero comunque trovarsi a pescare in zone in cui le imbarcazioni procedono in dislocamento o comunque a bassa velocità, fatto che dovrebbe azzerare le possibilità di incidente.......
"
Speriamo bene per la nuova stagione
Massi


Quanto riportato è purtroppo realtà, ma non possiamo farci nulla, allo stato attuale.

Se il legislatore non si accorge (e se n'è accorto), non ci resta che sperare in bene e cercare di responsabilizzare ogni diportista, sia patentato che non.

Buon mare a tutti e prudenza.. sempre!!!
Ottavio
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 6/14
labrax ha scritto:
La stagione estiva è ormai alle porte ed il traffico dei diportisti, come me, va intensificandosi; sono un pescatore in apnea gommodotato e conosco, purtroppo, il pericolo di chi non rispetta la vita altrui.

Grazie a tutti, e se potete, diffondete!

Amen

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfrs
Mi piace
- 7/14
secondo me è anche colpa della estrema semplicità con cui si rilasciano le patenti.
è inutile dirlo, il mare non è per tutti. inoltre anche i motori cosiddetti "senza patente" possono uccidere...
se hanno introdotto il patentino per i ciclomotori c'è un motivo. perchè quindi non istituire una sorta di mini esame
anche per i motori fino a 40cv?!?
e da qui potrebbe aprirsi
una voragine da cui verrebbero fuori una enorme quantità di messaggi.
buon mare a tutti
e ATTENZIONE a noi subacquei.
Una volta che avrete respirato sott'acqua, camminerete sulla terra guardando il mare perchè là siete stati e là desiderate tornare
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 8/14
Jumbe71 ha scritto:
labrax ha scritto:
La stagione estiva è ormai alle porte ed il traffico dei diportisti, come me, va intensificandosi; sono un pescatore in apnea gommodotato e conosco, purtroppo, il pericolo di chi non rispetta la vita altrui.

Grazie a tutti, e se potete, diffondete!

Amen


Amen!!!???
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 9/14
mattiaa46 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
labrax ha scritto:
La stagione estiva è ormai alle porte ed il traffico dei diportisti, come me, va intensificandosi; sono un pescatore in apnea gommodotato e conosco, purtroppo, il pericolo di chi non rispetta la vita altrui.

Grazie a tutti, e se potete, diffondete!

Amen


Amen!!!???

...così sia...

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 10/14
Jumbe71 ha scritto:
mattiaa46 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
labrax ha scritto:
La stagione estiva è ormai alle porte ed il traffico dei diportisti, come me, va intensificandosi; sono un pescatore in apnea gommodotato e conosco, purtroppo, il pericolo di chi non rispetta la vita altrui.

Grazie a tutti, e se potete, diffondete!

Amen


Amen!!!???

...così sia...


Dicendo così sia forse ci rassegniamo a quello che succede, tutti hanno il diritto di godersi e vivere il mare, basterebbe un pò di civltà in più da parte di tutti!
Sailornet