Acqua nei gavoni

Guardiamarina
mr.blunt (autore)
Mi piace
- 1/11
Buon giorno , sono ormai possessore di un bwa 5,50 da circa due anni , ma il problema contiunua a persisitere ...
ho acqua nei gavoni di prua rispettivamanete , nel gavone ancora e nei due laterali , ad ogni uscita con una spugna li svuoto , ma il problema persiste , e deriva dalle attrezzature bagnate che ripongo al loro interno, ; muta pinne maschere , cime etc ...e qwuando lavo il gommo , credo entri acqua.
volevo sapere se con un trapano è possibile fare dei piccoli fori in fondo al gavone in modo che l acqua scoli direttamente e arrrivi alla sentina ..
è un idea giusta o mi sono ingeniato troppo ??

grazie
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 2/11
Ciao , i fori si possono fare , anche se mi fa sempre un po' di mal di cuore forare un gommone , unico consiglio che ti do è :
Fai i fori , poi prendi un tubetto di plastica rigida , imbevi la sezione della paratia forata di resina epossidica, passala anche sul tubetto e infilalo , quando è asciutto taglia il tubo a filo , dai ancora una spenellatina di resina attorno per sigillare il tutto .
Questo serve per essere sicuri che la resina della paratia , tagliata dalla punta del trapano non si inzuppi , col tempo , d' acqua creando problemi .
Questo è un lavoro eseguito a regola d'arte , che però quasi nessuno fa
Ciao e buon lavoro
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Guardiamarina
mr.blunt (autore)
Mi piace
- 3/11
cacchio speravo in qualcosa di piu semplice ..... speravo di fare solo i fori ... pero mi assicuri che non vado a rovinanre la carena del gommo ?

grazie
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 4/11
Avevo il tuo stesso problema nei gavoni di poppa, l'ho risolto facendo dei buchi e come già detto, inserendo dei tubi in plastica avendo cura di sigillare per bene il tutto. Il lavoro non l'ho eseguito io, ma il mio meccanico su indicazione del cantiere madre. Perchè non provi a chiamare la bwa per vedere cosa ti consigliano? Io ho fatto così.
Ciao e buon mare Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 5/11
Ciao , se fori la carena la rovini di sicuro Sbellica Sbellica . Se fori i gavoni e sigilli come detto , non rovini nulla .
Posta un paio di foto da dove si intuisca il problema , e poi qualcuno ti darà le dritte giuste
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Guardiamarina
mr.blunt (autore)
Mi piace
- 6/11
torber , le faro questo week , prima con acqua dentro e poi completamente svuotati ... la mia paura che dopo qwualche mese si formi la muffa essendo acqua stagna .

grazie torber .
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 7/11
Ciao, più che altro è importante che si veda se i gavoni arrivano fino al fondo , ovvero fino all parte interna della chiglia , o se si fermano nella controstampata , scusa ma non conosco come è fatto il tuo gommo , nel mio arrivano fino alla chiglia ad esempio
ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/11
Se non ho capito male, vuoi fare un foro dentro i gavoni per mandare l'acqua nella controstampata.
E da lì?

Tieni presente che molti gavoni hanno delle paratie trasversali alla chiglia come rinforzo e per sostenere il pagliolo.
Se mandi acqua nella controstampata da prua non è detto che arrivi a poppa
Guardiamarina
mr.blunt (autore)
Mi piace
- 9/11
sardomar , piu che vorrei ipotizzavo .... e se non arriva nella sentina dove si ferma ?
scusate le mie banali domande ma sono un nunovo gommonauta alle prime esperienze / problemi .
a questo punto devo trovare un altra soluzione ....
si accettano consigli !

grazie
Guardiamarina
mr.blunt (autore)
Mi piace
- 10/11
Allego le foto dei miei luridi gavoni !!!!!


acqua nei gavoni




acqua nei gavoni



acqua nei gavoni
Sailornet