Riparazioni specchio di poppa Cagliari [pag. 5]

Sottocapo
intri (autore)
Mi piace
- 41/56
buongiorno ragazzi,
ringrazio Pogo che ci ha onorato della sua presenza, e Nicasta sempre presente!!!
scollandolo ed incollandoci sotto una fettuccia di hypalon...
quindi tolgo la vecchia guarnizione e poi reincollo? e poi sopra ci metto una fetuccia lungo tutto il profilo??
ho capito bene??
io ho un bel telo 4mtx4mt che si usa per fare i tendoni deki tir/camion, posso utilizzare quello??
mi sa che stasera lo porto via dal rimessaggio e domani inizio i lavori.....
ieri l' ultimo preventivo fatto da un artigiano è stato di 300€ e non sa se ne vale la pena....
provare per provare ci provo io se ho capito bene l' uso della fetuccia di rinforzo
in attesa di un' ultima delucidazione
vi ringrazio e
vi auguro
buona giornata
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 42/56
intri ha scritto:
buongiorno ragazzi,
ringrazio Pogo che ci ha onorato della sua presenza, e Nicasta sempre presente!!!
scollandolo ed incollandoci sotto una fettuccia di hypalon...
quindi tolgo la vecchia guarnizione e poi reincollo? e poi sopra ci metto una fetuccia lungo tutto il profilo??
ho capito bene??
io ho un bel telo 4mtx4mt che si usa per fare i tendoni deki tir/camion, posso utilizzare quello??
mi sa che stasera lo porto via dal rimessaggio e domani inizio i lavori.....
ieri l' ultimo preventivo fatto da un artigiano è stato di 300€ e non sa se ne vale la pena....
provare per provare ci provo io se ho capito bene l' uso della fetuccia di rinforzo
in attesa di un' ultima delucidazione
vi ringrazio e
vi auguro
buona giornata


Quel telo lascialo al camion.
un pezzo di hypalon per rinforzare lo troviamo sicuro.

Quindi se sei pronto ricapitoliamo:

Parte prima

hai lo spazio per lavorare?
hai una termopistola?
hai un paio di pinze a becco?


Parte seconda

hai nastrocarta?
hai carta abrasiva grana 80?
hai diluente nitro?
hai colla adamprene + attivatore o Neovulk + attivatore?
hai la fascia a cricchetto?

Parte terza = Parte prima + parte seconda
hai voglia di lavorarci?

Sottocapo
intri (autore)
Mi piace
- 43/56
Quel telo lascialo al camion.
un pezzo di hypalon per rinforzare lo troviamo sicuro. appena esco alle 18 vado in viale colombo e in viale diaz nonche' come ultima speranza in via della pineta (non faccio nomi per non fare pubblicita')
Quindi se sei pronto ricapitoliamo:

Parte prima
certo
hai lo spazio per lavorare? certo
hai una termopistola? certo
hai un paio di pinze a becco? certo


Parte seconda

hai nastrocarta? certo
hai carta abrasiva grana 80? certo
hai diluente nitro? certo
hai colla adamprene + attivatore o Neovulk + attivatore? certo
hai la fascia a cricchetto? certo

Parte terza = Parte prima + parte seconda
hai voglia di lavorarci? non biu s' ora TRADUZIONE IN ITALIANO= NON VEDO L' ORA!! stasera smonto tutto e lo porto in garage da un amico e inizio a scollare con la termopistola FORSE.....

[/quote]

si lo devo ammettere siete mitici mettete proprio la voglia di farsele da se le cose, sara' dura per essere la prima volta fare un lavoro del genere........
[/b]
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 44/56
la fettuccia di hypalon va incollata dietro il profilo , ovvero nella parte che poggia sui tubolari e sulo specchio ...

prima devi cercare di incollare tutti i pezzi rotti del profilo in gomma , poi dietro ci incolli la fettuccia per tenerli insieme ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 45/56
@intri

se fai il lavoro nello stesso modo come quoti...giseusafroris! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

poi, siccome te la devi sudare tutta perché poi alla fine sarai più soddisfatto, prima cerca uno spezzone di hypalon per tutta Cagliari poi, quando avrai finito il giro delle sette Chiese ed avrai la lingua di fuori e tornerai a casa senza il tuo pezzo di hypalon, mandami un pm col numero di cell. Wink
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 46/56
A giorgino fino ad un mese fa c'era un relitto semisommerso, dal quale ho attinto qualche pezzo di hipalon arancione. Sotto la sabbia si intravvedeva uno specchio di poppa.
La brutta notizia e' che parlo di giorgino lato pula, quindi devi andare dall'altra parte del porto canale per cercarlo. Ho fatto delle foto, appena le trovo le posto.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 47/56
Eccolo, e' cosi' insabbiato che di sicuro e' ancora li. Lo avvistai per la prima volta a dicembre.
re: Riparazioni specchio di poppa Cagliari


re: Riparazioni specchio di poppa Cagliari


Se ti interessa ti spiego bene dov'e' e come arrivarci Wink
Sottocapo
intri (autore)
Mi piace
- 48/56
aaaaaah ma che bella giornata oggi!!!
allora.........
ieri in viale diaz ho trovato il hyapalon arancione/grigio e ne ho preso un bel pezzo, 150X35cm

ho trovato anche un parabordo a forma di Y che penso faccia al caso mio...è bello grosso e facilmente adattabile all' uso che ne dovrei fare per sostituire il profilo rotto... ne ho preso un metro e 50 cm!
ieri ho scollato la parte interessata.....che sudata ragazzi, la termopistola è elettronica e l' ho impostata a 240°....
Pogo ok capito, ma purtroppo ho letto solo ora è ho gia rimosso tutto il profilo che è venuto via a pezzetti....
Nicasta grazie mille la chiesa era aperta al primo colpo per fortuna.........
Daddone ti ringrazio penso di aver capito dove è, il pezzo di spiaggia dove c'era prima un orfanotrofio? dove se ti addentri c'è quella grossa vasca dove si va a fare il vivo di mugginetti??
ragazzi la parte l' ho scollata, ma ieri ho lottato sino a mezzanotte per trovare il buco che mi ha sgonfiato il tubolare in 4 e quattrotto....l' ho insaponato perbene TUTTO non solo il pezzo che devo reincollare...
secondo voi è possibile che fosse una cucitura che ha ceduto e mentre usavo la termopistola abbia richiuso il tutto??
l' ho insaponato tutto ma nemmeno una bollicina.....come proseguo???
allora io avrei intenzione di procedere cosi' se voi siete della mia stessa idea......
attacco una bella pezza in verticale al tubolare proprio dove dovrebbe appoggiare lo specchio sino in fondo al telo di carena e lo specchio lo incollerei li sopra. che ne dite?? se la perdita fosse la la tapperei di sicuro secondo voi?? ovviamente con la carta abrasiva levighero' tutte le parti da incollare....
poi altra domanda, ho sudato non poco per scollare la guarnizione in gomma posteriore che dita la riutilizzo?? siccome dovrei rifare il profilo di poppa inferiore ho preso della gomma anche per quello ma a questo punto la domanda è: l' ho scollato per 3/4 conviene cambiare tutto il profilo?? anche quello destro?? a me sembra in buono stato....
accettasi consigli...
avete ragione piu' si lavora sul proprio gommino e piu'è la soddisfazione.....
un grazie di cuore a tutti.
Sottocapo
intri (autore)
Mi piace
- 49/56
P.S.
se tutto va bene stasera posto le foto dell' avanzamento lavori passo passo se qualche moderatore permette.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 50/56
intri ha scritto:
Daddone ti ringrazio penso di aver capito dove è, il pezzo di spiaggia dove c'era prima un orfanotrofio? dove se ti addentri c'è quella grossa vasca dove si va a fare il vivo di mugginetti??
Thumb Up
intri ha scritto:
secondo voi è possibile che fosse una cucitura che ha ceduto e mentre usavo la termopistola abbia richiuso il tutto??
Sarei piu' portato a credere che ha perso pressione ( anche per uno sbalzo di temperatura ) e non ti ha segnalato in modo vistoso la perdita Rolling Eyes
intri ha scritto:
l' ho scollato per 3/4 conviene cambiare tutto il profilo?? anche quello destro?? a me sembra in buono stato....
accettasi consigli...
Io che sono "mandrone"( pelandrone per i non sardi), non lo farei mai, infatti il mio maresciallo fa piangere, ma solo per pigrizia. Se hai voglia, materiale e tempo, e' una garanzia in piu' di non doverci rimettere le mani in futuro.
Sailornet