Manipolazione del clima per mezzo di scie chimiche rilasciate da aerei..

Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 1/50
Il clima sta' cambiando vorticosamente e si sente sempre piu' spesso trattare l'argomento dai media anche se in modo molto soft, si vedono e fotografano in cielo distintamente effetti strani nelle nuvole causati dai passaggi degli aerei a bassa quota: cosa ne sanno e ne pensano i gommonauti?
www.gommonauti.it/imm/9928/1245833036_manipolazione_del_clima_per_mezzo_di_scie_chimiche_rilasciate_da_aerei.jpg
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 2/50
Leggende Metropolitane.
Argomenti per assurde catene di S. Antonio.
Argomenti per assurde e inutili discussioni.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 3/50
scusa liberolibero, il tuo parere delle leggende metropolitane e della catena di S.Antonio e' personale e quindi giustissimo e rispettatissimo, ma se lo ritieni argomento per discussioni inutili come mai sei stato il primo a rispondere? questo forum credo di capire che sia proprio per discutere......
Sergente
leone982
Mi piace
- 4/50
GRIZZLY ha scritto:
Il clima sta' cambiando vorticosamente e si sente sempre piu' spesso trattare l'argomento dai media anche se in modo molto soft, si vedono e fotografano in cielo distintamente effetti strani nelle nuvole causati dai passaggi degli aerei a bassa quota: cosa ne sanno e ne pensano i gommonauti?
www.gommonauti.it/imm/9928/1245833036_manipolazione_del_clima_per_mezzo_di_scie_chimiche_rilasciate_da_aerei.jpg


hai ragione il clima sta cambiando ... ma delle scie aeree ne so praticamente niente... apparte vederle ogni tanto alzando su lo sguardo.... l'unica cosa che penso è che il clima stia cambiando vorticosamente per altri motivi!! forse questo inciderà anche come tutto del resto... ma se pensi che anche noi gommonauti inquiniamo il mare... pensa ai gas di scarico dei nostri fuori bordo.... lo scarico nell'elica che rilascia in acqua miliardi di molecole tossiche in un quarto di secondo
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 5/50
Se cercate su internet ci sono chilometri di bytes spesi per descrivere il cataclisma che si profila a causa degli esperimenti chimici rilasciati nell'atmosfera e che lasciano segni come righe bianche.
Il problema è che si cade sempre nello stesso tranello. Non sapendo di cosa si tratta, penso male ed immagino i complotti delle multinazionali e dei governi. Il più gettonato, guarda caso è uno: United States of America. Questo è un esempio di spam indiretto, compagno delle lettere di aiuto per bimbi in fin di vita per dei tumori fulminanti che girano per anni...

I carburanti di alcuni tipi di jet (militari soprattutto) non sono basati sul kerosene (come invece sugli aerei di linea, che guardacaso non rilasciano scie bianche), ma su derivati dell'idrogeno la cui combustione produce tra le altre cose H2O che a causa delle altitudini e quindi delle basse temperature, condensa formando le nuvole filiformi che vediamo e che rimangono per un tempo più o meno lungo a seconda della pressione atmosferica/velocità delle correnti in quota/temperatura.
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 6/50
GRIZZLY ha scritto:
scusa liberolibero, il tuo parere delle leggende metropolitane e della catena di S.Antonio e' personale e quindi giustissimo e rispettatissimo, ma se lo ritieni argomento per discussioni inutili come mai sei stato il primo a rispondere? questo forum credo di capire che sia proprio per discutere......


Si chiedeva un parere personale e l'ho dato, per quel che mi riguarda, la discussione è finita lì.
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 7/50
TheGiangi ha scritto:
Se cercate su internet ci sono chilometri di bytes spesi per descrivere il cataclisma che si profila a causa degli esperimenti chimici rilasciati nell'atmosfera e che lasciano segni come righe bianche.
Il problema è che si cade sempre nello stesso tranello. Non sapendo di cosa si tratta, penso male ed immagino i complotti delle multinazionali e dei governi. Il più gettonato, guarda caso è uno: United States of America. Questo è un esempio di spam indiretto, compagno delle lettere di aiuto per bimbi in fin di vita per dei tumori fulminanti che girano per anni...

I carburanti di alcuni tipi di jet (militari soprattutto) non sono basati sul kerosene (come invece sugli aerei di linea, che guardacaso non rilasciano scie bianche), ma su derivati dell'idrogeno la cui combustione produce tra le altre cose H2O che a causa delle altitudini e quindi delle basse temperature, condensa formando le nuvole filiformi che vediamo e che rimangono per un tempo più o meno lungo a seconda della pressione atmosferica/velocità delle correnti in quota/temperatura.



Tutti gli aerei possono rilasciare, in particolari condizioni di altitudine, venti, temperatura, umidita', le famose scie chimiche, non solo quelli militari. Aggiungo anche che decine e decine di blog in rete che parlano proprio di questo, ci sono poi i soliti complottisti che cavalcano l'onda e attibuiscono ad esse chissa' quale potere distruttivo.

Comunque abbiamo la fortuna di avere nel forum un utente che sta in aviazione. Lui ne sapra' sicuramente piu' di noi
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 8/50
Circa un anno fa mi è arrivata via mail una specie di catena di S Antonio con foto sull'argomento Wink
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 9/50
quello che so io è che si tratta di sali di argento e servono per controllare in parte le precipitazioni, servono in caso di perturbazioni a far aggregare le particelle di acqua e farle precipitare in questo modo possono in qualche modo tenere lontana la pioggia in caso di eventi particolari.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 10/50
TheGiangi ha scritto:


I carburanti di alcuni tipi di jet (militari soprattutto) non sono basati sul kerosene (come invece sugli aerei di linea, che guardacaso non rilasciano scie bianche), ma su derivati dell'idrogeno la cui combustione produce tra le altre cose H2O che a causa delle altitudini e quindi delle basse temperature, condensa formando le nuvole filiformi che vediamo e che rimangono per un tempo più o meno lungo a seconda della pressione atmosferica/velocità delle correnti in quota/temperatura.


D'accordo con qunto dici, ma con una sola "precisazione".
I jet di linea sono molto soggetti a questi fenomeni!
Il vapore acqueo rilasciato oltre ad altri gas di scarico a contatto con l'aria FREDDA (arriva a -56°c) condensano e rendono visibile la scia. ciò che si vede è vapore acqueo condensato. esattamente come le nubi.


re: Manipolazione del clima per mezzo di scie chimiche rilasciate da aerei..
Sailornet