Cinture di salvataggio ancora valide???? [pag. 4]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 31/44
oggi per maggiore sicurezza ho chiamato la capitaneria di porto della mia zona e gli ho chiesto se vanno bene i giubotti da 100N EN395 per un natante del 2010.

mi hanno risposto questa è una domanda da 1 milione di dollari. poi mi ha detto attendi in linea, e per finire dopo 10 minuti mi ha detto questa per noi è una novità ci chiami fra una mezz'ora così facciamo una ricerca su internet.

cose da pazzi. poi però quando di fermano in mare le multe fioccano...
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 32/44
Sai cosa stanno facendo? Stanno cercando la circolare che è arrivata a marzo del 2009, poi quella esplicativa di qualche mese dopo, poi l'ultima, con i "consigli" del Ministero, nella cassettina "al visto del personale"; poi, siccome non tutti si fidano di ciò che leggono o di come lo interpretano, stanno telefonando al sottufficiale per chiedere conferma, mentre un collega inizia a navigare su internet; il sottufficiale, per non fare brutta figura, gli avrà detto che è un attimo impegnato e nel frattempo stà telefonando al proprio superiore per sapere cosa dire ai sottoposti; il comandante dell'Ufficio ha preso tempo rispondendogli "brigadiè, certe cose le dovrebbe sapere, non si disturba un ufficiale per queste cose!", ha riattaccato e stà contattando l'ammiraglio della C.P. al Compartmento Marittimo di competenza; quest'ultimo, collegato su www.gommonauti.it, risponde invece immediatamente al comandante del Circomare, dopo aver letto il topic "Cinture di salvataggio-ancora valide?"; il comandante richiama il brigadiere che riferisce ai sottoposti; questi ultimi, che dopo la prima telefonata si erano collegati a www.gommonauti.it, trovano positivo riscontro a ciò che hanno letto e pensano "ammazza come c'acchiappa il brigadiere!"; la stessa cosa la pensa il brigadiere del comandante ed il comandante dell'Ammiraglio.
Poi richiami tu e ti dicono "ABBIAMO controllato, non dovrebbero andare più bene, ma per maggior sicurezza, provi a verificare anche lei su internet...".
Magari si prendessero a cuore così le questioni... Wink
In ogni caso, non sempre (anzi, quasi mai...) chi ti risponde al telefono è abbastanza "ferrato" per poter dare risposte certe; è sempre meglio chiedere di poter parlare con qualcuno dell'ufficio verbali. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 33/44
gigio.russo ha scritto:
ho chiesto se vanno bene i giubotti da 100N EN395 per un natante del 2010.



...comunque, la risposta è NO, nemmeno entro le sei miglia. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 34/44
ragazzi ho richiamato e mi hanno risposto ma stai tranquillo che vanno bene purchè ci sia il marchio CE. allora ho detto va bene per me anche perchè andare a spendere soldi per altri giubbotti non ne ho. ho detto però per sicurezza questa vostra risposta la voglio per iscritto così la porto con me questa estate che chissa qualcuno mi ferma e fa problemi gli dico che comunque ho una vostra dichiarazione.

a quel punto ha detto per stare più tranquillo ti conviene cambiarli.

ma vi rendete conto l'italia come è fatta???

comunque li cambio per evitare problemi quest'estate. altrimenti invece di godermi l'estate poi devo pure rovinarla..
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 35/44
gigio.russo ha scritto:
ragazzi ho richiamato e mi hanno risposto ma stai tranquillo che vanno bene purchè ci sia il marchio CE. allora ho detto va bene per me anche perchè andare a spendere soldi per altri giubbotti non ne ho. ho detto però per sicurezza questa vostra risposta la voglio per iscritto così la porto con me questa estate che chissa qualcuno mi ferma e fa problemi gli dico che comunque ho una vostra dichiarazione.

a quel punto ha detto per stare più tranquillo ti conviene cambiarli.

ma vi rendete conto l'italia come è fatta???

comunque li cambio per evitare problemi quest'estate. altrimenti invece di godermi l'estate poi devo pure rovinarla..


La risposta "tranquillo che vanno bene" mi suona un pò come un antico detto "è una bella cosa prenderlo nel cu.o... col cu.o degli altri!".
Se guardi la tabella di pag. 2 che ho postato (ma la puoi reperire anche sulle circolari ufficiali ed anche online), è evidente che quelle cinture, su una barca nuova, non siano più idonee.
Molto probabilmente molti non staranno a controllare le omologazioni delle cinture di salvataggio, motivo per cui ti hanno risposto che non ci sono problemi, ma formalmente non è così.
E siccome la sanzione, nella malaugurata ipotesi in cui ti dovessero controllare, è abbastanza salata (172 Eurozzi e rotti, esattamente come non averle del tutto ste benedette cinture), non penso sia consigliabile tenere a bordo le cinture in questione.

Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 36/44
Joda777 ha scritto:
Io ne ho comprato 2 venerdì da 100N e in effetti costavano troppo poco (15,00€ la coppia).....
....magari voleva sbolognarle.

Smile


ciao dove li hai trovati a questo prezzo? ma sono marchiati ISO?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 37/44
rickyps971 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
ho chiesto se vanno bene i giubotti da 100N EN395 per un natante del 2010.



...comunque, la risposta è NO, nemmeno entro le sei miglia. Wink


si infatti lo sapevo era solo per maggiore sicurezza. comunque io siccome sto sempre entro le 6 miglia mi conviene prendere i 100N anche perchè i 150N costano il doppio.... voi cosa dite?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 38/44
Se non hai esigenze (nemmeno future) di adeguare anche il resto delle tue dotazioni ad oltre 6 miglia, prendi i 100 N.
Il giorno in cui deciderai di andare oltre, non saranno certo le cinture di salvataggio a darti la "sassata": in confronto al costo della zattera e di altre dotazioni, la spesa delle cinture sembrerà irrisoria!
Wink

P.S. motivo per cui anch'io me ne stò "entro"!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
mrave123
Mi piace
- 39/44
Pur volendo mettermi a posto con la nuova norma (sigh €€€), il vero problema che sto sperimentando i nuovi giubbotti non si trovano.
In Piemonte li ho cercati in almeno tre negozi di nautica, ho trovato in uno quelli per adulti, ma per i bambini, nulla!!
Mi hanno detto di problemi di omologazione di quelle della Plastimo, per cui molti negozi sono a terra.
Voi avete informazioni a proposito? Stesso problema o è tutto liscio?
Grazie
M.
- Mario -
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 40/44
mrave123 ha scritto:
Pur volendo mettermi a posto con la nuova norma (sigh €€€), il vero problema che sto sperimentando i nuovi giubbotti non si trovano.
In Piemonte li ho cercati in almeno tre negozi di nautica, ho trovato in uno quelli per adulti, ma per i bambini, nulla!!
Mi hanno detto di problemi di omologazione di quelle della Plastimo, per cui molti negozi sono a terra.
Voi avete informazioni a proposito? Stesso problema o è tutto liscio?
Grazie
M.


io questa sera ho acquistato su nautimarket i giubbotti della plastimo da 100N della nuova normativa con la scritta ISO 124..... erano in offerta a 13,50€ l'offerta scade domani.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sailornet