De prima me fa na piotta - ricordi di gioventù quando modificavamo i motorini

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/42
Riprendo il discorso iniziato nell'altro topic e inserisco anche la famosa canzoncina (è scritta in maiuscolo perchè ho fatto un copia incolla e non chiedetemi di riscriverla tutta Felice )

Avanti con le vostre esperienze di modifiche tamarre che avete fatto ai vostri motorini, vogliamo aggiungere anche le modifiche fatte alla vostra prima macchina?



IO VENGO DA PRIMAVALLE
COR VESPINO ROSSO BORDO’
DE prima ME FA NA PIOTTA
DE SECONDA NUN CE LO SO
SE ‘NCONTRO ‘NA REGAZZINA
JE RUBBO LA CATENINA
SE ‘NCONTRO ‘NA VECCHIETTA
JE SCIPPO LA BORSETTA

IO VENGO DA PRIMAVALLE
COR VESPINO ROSSO BORDO’
DE prima ME fa NA piotta
DE SECONDA ME SE CAPPOTTA
CO LA TERZA ME SE INGRIPPA
LA QUARTA NUN CE L’HA

IO VENGO DA PRIMAVALLE
COR VESPINO ROSSO BORDO’
DE prima ME fa NA piotta
DE SECONDA NUN CE LO SO
DE TERZA C’HO ‘R PINASCO
CE PINNO MA NUN CE CASCO
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sergente
Rosty
Mi piace
- 2/42
Bei tempi.......
niente autovelox, niente punti patente e per i cinquantini niente targa ed assicurazione....

Io sono un ex motocrossista: prima moto taroccata Fantic Caballero.
Una bomba a 6 marce (quando c'era il malaguti a 3 marce)

In breve: ho alesato il cilindro, aperto luci, (di fatto l'ho trasformato in un 75cc), ho cambiato la marmitta mettendo una sito con espansione e silenziatore marving, ho messo un carburatore dell'orto del 22 (che tutte le sere smontavo e rimontavo), ho addirittura tagliato il telaio per accorciarlo e mettere parafanghi in abs del maico 250 (la moto originale aveva parafanghi in metallo).

Per accenderla dovevo buttarla giù dal Cervino ma poi non si fermava più.
Boston Whaler Sakonett 17' '69 - Mercury 75 '97


Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 3/42
riporto quanto gia scritto nell'altro post.


fermi tutti !!!!! questa è istigazione a delinquere Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
state a fà un casino che così vi faceva 40km /h......
quà sò troppo ferrato in materia ....
allora sul si o ciao o boxer si cambiava il getto perche inizialmente si cambiava la marmitta e si passava da un 42 o 45 ( a seconda se il carburatore era 12/10 o 12/12) e si metteva un 48 poi se si aumentava la cilindrata com mitico polini a 61 o 65 c.c si metteva il 56 col 12/12 poi col filtro aria cambiato si metteva il 13 /13 il 66 di getto. i variatori erano ancora agli albori si montava pinasco utah (polini ) e un'altro paio che non ricordo , solo agli inizi degli anni 90 sono usciti i malossi.....
io poi mi dilettavo a allargare il collettore (che non era smontabile ) con punta da 13 poi raccordavi i condotti dei carter al cilindro, infine eseguivi un taglio all'albero motore per variare la fasa di aspirazione (li mi sbizzarrivo proprio ne avro tagliati una 50 in maniera diversa , poi si arriva a casi estremi tipo il mio socio con un ciao con ammissione a disco rotante laterale (come le aprilia da gp )cilindro 85cc reali ( alesatura al massimo dei carter) carburatore 28 (il 32 toccava per terra) accensione con curva di anticipo regolabile scarico con risuonatore meccanico , faceva con il variatore tarato "corto" circa 125km/h , io invece andavo con due 13/ 13 ammissione misto valvola lamelle , non andava come il ciao ma dietro avevo una "gommina" 100/80/16 dato che mi piaceva curvare sottosopra.........

to be continued



ah!!! per inciso li abbiamo ancora questi mostriciattoli

WOW

per le vespe c'è da parlare per troppo tempo ..... delle motociclettine/tuboni poi ....per una vita......
Sergente
Rosty
Mi piace
- 4/42
Beato te.....
il mio Fantic è stato sequestrato nel lontano 1976 dato che dopo un salto, in campagna, sono andato a sbattere contro una jeep dei carabinieri.......
Boston Whaler Sakonett 17' '69 - Mercury 75 '97


Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 5/42
il mitico caballero con il minarelli MR6
un classico mi ricorda i fantic strada 50 con l'80 il 24 o il 28 veri e propri missili ...
riguardandoli ora mi chiedo come facevamo a frenare....
anche l'aprilia rc non era da meno del caballero vere e proprie moto col motore che nonostante il peso permetteva di apprendere le raffinate arti del fuoristrada (di allora) poi da lì sono derivati i cinquantini degli anni 80 .....
Sergente
Rosty
Mi piace
- 6/42
Si.
Poi sono passato a Ancillotti e Gori, alcune gare con Maico 250 fino alla disintegrazione di un pò di ossa.
Mia madre, nella sua ignoranza, mi pensava più al sicuro con una Vespa!!!
E da allora ho solo modificato Vespe (125ts, 200rally, px)

Per inciso guido quotidianamente una Vespa 125ts del 1976, mia dalla nascita, ed ha fatto 158.000 km con lo stesso motore!!!!!!!
Boston Whaler Sakonett 17' '69 - Mercury 75 '97


Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile.
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 7/42
io che sono un pò più giovane ho iniziato con lo scooter.... e purtroppo ai miei tempi si doveva già fare la targa e l assicurazione....

avevo il mitico MBK booster
tutto modificato..
mi toccava la bellezza di 110km/h e si impennava solo accelerando....
carburatore di kart n° 32... ma la carburazione non era un gran chè allora subito cambio con un 28 di moto lucki explorer.... non poteva mancare la mitica marmitta polini for race e i pezzi in alluminio cromato monofascia.....peccato l ho rimesso in cantina ormai saranno 7 o 8 anni che è fermo...
bei tempi...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/42
che bei ricordi che avete tirato fuori,mi piacerebbe molto ritornare indietro qualche anno,di modifiche dal primo benelli che ho avuto fino allo scarabeo ne ho fatte cosi tante che potrei scrivere un libro,cmq il mio ricordo piu bello era il mio ciao super modificato con doppia alimentazione pacco lamellare sul carter con 2 carburatori 16-16,questo per me è stato il massimo poi specialini e pk non ne parliamo.
bellissimi ricordi peccato che in quei periodi non c'erano i telefoni con fotocamera,non ho nemmeno una foto solo tanti ricordi.
le macchine non le ho mai toccate,le ho prese già che erano belle spinte......
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 9/42
il mio allestimento invece era:

Vespa pk 50 (sulla carta)

gruppo termico polini 138 con doppiaaspirazione
albero motore con camma lunga
campana super alleggerita polini ( in alluminio se non ricordo male)
mollone per la frizione
carburatore dell'orto 24/24 collettore lamellare per doppia aspirazione con filtro a tromba
polmone di recupero benzina sul collettore
marmitta ad espansione polini (al posto della ruota di scorta)
e molti altri particolari .......
con un pieno facevo appena in tempo ad uscire dal garage Sbellica Sbellica
Quanti soldi cio ho speso sopra Sad ma erano altri tempi
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 10/42
Rosty ha scritto:
Beato te.....
il mio Fantic è stato sequestrato nel lontano 1976 dato che dopo un salto, in campagna, sono andato a sbattere contro una jeep dei carabinieri.......


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Mi sto immaginando la scena... Sbellica Wink

Anche io sono molto più giovane e ho iniziato su un comune malaguti F10, blocco minarelli, a cui avevo cambiato cilindro con un Top 68cc in ghisa a 5 travasi,
carbu 17,5 dell'orto con getto max dell'82, lamelle al carbonio, variatore e cinghia Top (ma masse rigorosamente malossi), correttore di coppia malossi, frizione a 3 ganasce malossi, secondari allungati DR, polmone Leovince (non un granchè, ma con un suono che mi faceva impazzire!), ammortizzatore posteriore ad azoto Bitubo (rossa e bellissima). Velocità max 105km/h più o meno reali (115 circa da tachimetro che si fermava a 90 se non ricordo male). Accelerazione bruciante e massima affidabilità, con consumi umani Razz
Rubato anni fa fuori dall'Università nonostante fosse legato con catena e bloccadisco Crying or Very sad Crying or Very sad Censored

Poi ho avuto in regalo un Aprilia SR, lasciato fermo qualche anno, primo modello a cilindro verticale, blocco minarelli anche lui, ma a cui ho messo solo cilindro 68cc, variatore, getto maggiorato e scarico sito plus omologato. Cammina bene per avere 17 anni, lo uso tutt'ora Embarassed

Ma mi rendo conto di essere di un'altra generazione, niente teste ribassate, luci maggiorate o alberi modificati Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet