Proposta: immatricoliamo i natanti da diporto? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 61/72
Scusate troppi casotti vi state facendo.... Sui motori marini si paga il bollo e l'assicurazione giusto? Mbè l'agenzia delle entrate SA che pagate bollo e assicurazione (Tutte le polizze vengono segnalate all'Agenzia delle Entrate) quindi se volessero applicare il redditometro potrebbero farlo già di lì. A mio avviso l'immatricolazione serve solo per gli autoSveltox e tasse e balzelli di stazionamento....

c'è crisi saltano le aziende quindi lo stato introita meno..... ahahahahahahahah... Scherzavo!!! Secondo voi quanto introita da quei caxxi di gratta e vinci e da questo superenalotto che GUARDA CASO non fa arrivare il 6???????????
2° Capo
Olonese
Mi piace
- 62/72
roland ha scritto:
e' vero che l'asticella da qualche parte va pur messa, ma a 5.50??? ci sono persone che si privano di molte cose (compresa l'auto) e si comprano un 6 metri... o un 6.50... prova a pensare una saver manta usata da 6.30 con un 115 di 8 anni fa... FORSE la paghi 13.000 euro.. stiamo mica parlando di paperone...
secondo me e' troppo bassa la tua asticella Smile Smile Smile
e poi perdiamo di vista lo scopo principale della cosa. Vogliamo regolamentare il mare, le barche, le patenti? ok allora patente per tutti e immatricolazione a costo 0 per tutte le barche. Mi sta bene.
Stiamo cercando i furbini evasori? Allora NO. I canarini facessero il loro lavoro. E' il REDDITO che va tassato. Non i sacrifici. Vai alla fonte, fai i tuoi controlli. Basta co ste cavolate presuntive...gli studi di settore... Se credi che tizio evada, lo verifichi approfonditamente. Se evade lo triti, altrimenti NO. ALtrimenti fai come il canone rai, che devi pagarlo anche se hai un PC!!!! O c*****e tipo se compri un aeromodello HAI UN ELICOTTERO! allora sei ricchissimo!!! Il solito pulcinellare italiano...


Caro Roland, a parte che un 6 metri costa più13.000 €, poi bisogna aggiungere la spesa di un motore da almenno 115 CV, solo chi guadagna bene può permetterselo e così pure lamacchina prestigiosa. Io faccio l'impiegato statale e ti assicuro che per tutta la nostra categori questa spesa è insostenibile, anche perchè, come tuttti i lavoratori dipendenti paga per intero le imposte.
Perciò il limite dei m 5,50 è più che sufficente per la categoria ddi chi paga tutto mentre ben vengano i controlli per tutti gli altri e che la verità è che non si vuole colpire l'evasore se non a parolle perche coloro che ci governano sono i primi e più bravi evasori e non promulgano delle leggi che ci diano la possibilità di colpirli duramente.
Scusa lo sfogo ma era necessario ciao e buon vento
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 63/72
Basta, però, rinunciare alla golf (o alla bravo) nuova e comprarsi la punto usata del 1998, spendendo si e no 1000 euri, per potersi così permettere il gommone (motore inclusi) da 13000 euro. E' una questione di scelte e lo Stato ha il DOVERE (scusate il maiuscolo) di NON PRESUMERE i redditi dei cittadini, ma di ACCERTARLI, senza ricorrere a mezzucci degni di mio figlio che va alla prima elementare!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 64/72
fronzoli ha scritto:
Scusate troppi casotti vi state facendo.... Sui motori marini si paga il bollo

Soprassedendo al resto del tuo thread, riporto il tuo commento e dico:
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Question Question Question Question

Tornando in argomento, da qualche parte segnalai (non trovo più il topic Embarassed Embarassed ) che la nuova legge consente gratuitamente di indicare sul proprio natante il codice id radio, che viene concesso gratuitamente dalla GC

Non capisco perchè perseguire nell'immatricolazione onerosa.
Quetso è un semplice ed efficace metodo per riconoscere il natante a costo zero (adesivi esclusi) per il barcarolo.
Ma, ovviamente, essendo a costo zero non interessa ai nostri politici..............
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 65/72
Io sarei anche d'accordo per l'immatricolazione però spero che non ci sia il RINA quelli sono soldi buttati al vento!
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 66/72
Bè a venezia sono tutti "immatricolati" i natanti, costa una tantum 35euro e due marche da bollo!
I documenti sono due targhette riflettenti e una tessera magnetica a mo' di libretto. Non ci sono altre spese!
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 67/72
olone' rileggiti il mio post, io ho scritto una manta saver USATA con motore di 8 anni 115 cv.. e la trovi proprio a 13.000 eurini... poi che sia tanto o poco per le tue tasche, non mi peretto di discuterlo. Sono un dipendente anche io ahime' anche se NON statale.

Olonese ha scritto:

Caro Roland, a parte che un 6 metri costa più13.000 €, poi bisogna aggiungere la spesa di un motore da almenno 115 CV,
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 68/72
roland ha scritto:
olone' rileggiti il mio post, io ho scritto una manta saver USATA con motore di 8 anni 115 cv.. e la trovi proprio a 13.000 eurini... poi che sia tanto o poco per le tue tasche, non mi peretto di discuterlo. Sono un dipendente anche io ahime' anche se NON statale.

Olonese ha scritto:

Caro Roland, a parte che un 6 metri costa più13.000 €, poi bisogna aggiungere la spesa di un motore da almenno 115 CV,

OT Sbellica Sbellica Sbellica
Comicio a sentirmi un piccolo Briatore... peccato che se faccio una festa a bordo c'entriamo solo in 2 e balliamo solo i lenti!
Nessuno vuole un 2003 a 12.500??? (trattabili, mi dicono...)
Sbellica Sbellica Sbellica fine OT

Buona l'idea adottata in Laguna Veneta!
Efficace ed a costi decorosi.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
Olonese
Mi piace
- 69/72
lucaluka ha scritto:
Basta, però, rinunciare alla golf (o alla bravo) nuova e comprarsi la punto usata del 1998, spendendo si e no 1000 euri, per potersi così permettere il gommone (motore inclusi) da 13000 euro. E' una questione di scelte e lo Stato ha il DOVERE (scusate il maiuscolo) di NON PRESUMERE i redditi dei cittadini, ma di ACCERTARLI, senza ricorrere a mezzucci degni di mio figlio che va alla prima elementare!


Caro lucaluka, Lo Stato, hai fatto bene a scriverlo maiuscolo, in un paese di ladri fiscali e con poche leggi a supporto deve per forza ricorrrrere a questi mezzi per accertare la verit. Ci sono imprenditori che dichiarano di guadagnare meno di un loro dipendente, in questo caso bisogna togliere loro l'attività per salvarli dalla miseria, Questa gente ha poi il coraggio di invocare aiuti dallo Stato dopo averlo derubsto. I lavoratori autonomi si mettano una mano sulla coscienza e comprendano infine il danno che fanno a tutta la comunità e quindi anche a loro stessi. Buon vento a tutti
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 70/72
Secondo me e' la solita caxxata all'italiana,giusto per spennarci un po' di soldi dalle tasche,forse tra i gommonauti c'e' qualche Briatore,ma dubito che ve ne siano tanti, molti di noi per acquistare il gommone e la macchina per trainarlo lo abbiamo fatto con sacrifici e sicuramente ancora lo stiamo facendo,come al solito vogliono beccare i grossi evasori e se lo pigliano in quel posto sempre gli stessi che pagano le tasse!!!
Sailornet