Miscela con olio sintetico

Sottocapo
Salvin (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un informazione, ho controllato nei vecchi post ma non ho trovato più di tanto.
Per fare la miscela in un Mercury 20 cv 2 tempi dell' 88 è buono usare un olio 100% sintetico ELF scooter 2 fortissimo(come riportato dall'etichetta) al 2 % ?
Grazie anticipatamente
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 2/6
Salvin ha scritto:
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un informazione, ho controllato nei vecchi post ma non ho trovato più di tanto.
Per fare la miscela in un Mercury 20 cv 2 tempi dell' 88 è buono usare un olio 100% sintetico ELF scooter 2 fortissimo(come riportato dall'etichetta) al 2 % ?
Grazie anticipatamente



Un olio sintetico va benissimo.
I normali fuoribordo marini sono motori con potenze specifiche e regimi di rotazione non elevati, e inoltre il raffreddamento ad acqua conferisce una buona stabilita' termica e evita i surriscaldamenti.
Pertanto non e' necessario ricorrere ad oli "super" sia come prestazioni che come costo.
A questo link puoi trovare la scheda tecnica dell' olio in questione:

https://www.combustibile.it/schede/10607.pdf

Ciao

Diderot
Sottocapo
Salvin (autore)
Mi piace
- 3/6
ok grazie 1000,veloce e gentile Felice
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 4/6
ciao, ma dal momento che si trovano oli specifici "marine" perchè usare quello scooter???
Li trovi a basso costo nela grande distribuzione, costano poco...ed hanno caratteristiche ( addittivi) specifici per i fuoribordo.
Poi non grippi neppure con ...l'olio d'oliva!!!!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 5/6
secondo me , perche di additivi specifici per i fuori bordo c'è ben poco.
per quel che ne sò , parliamo di meno dell' 1% dell' olio per miscela

ciao eros
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 6/6
riky1 ha scritto:
ciao, ma dal momento che si trovano oli specifici "marine" perchè usare quello scooter???
Li trovi a basso costo nela grande distribuzione, costano poco...ed hanno caratteristiche ( addittivi) specifici per i fuoribordo.
Poi non grippi neppure con ...l'olio d'oliva!!!!



Beh un motivo potrebbe essere che se hai scooter e fuoribordo utilizzi l' olio di un' unica confezione.
E' vero che non si grippa anche con l' olio d' oliva .... mi hai fatto ricordare che da ragazzo in mancanza d' altro avevo fatto la miscela per il motorino con l' olio di semi ... per andare andava, ma la puzza di patatine fritte che usciva dallo scarico ..... Felice
Sailornet