Vendesi Fisherman Pro-line Wa210........una macchina da pesca!! [pag. 2]

INSERZIONE CHIUSA
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/25
Sumo ha scritto:

Questo esempio non ha alcun valore, tutte le barche in america costano meno, comprala li a quei prezzi e poi una volta che te l'hanno consegnata mi dici quanto hai speso.
Trasporto iva dazi certificazione CE aggiungi 12.000,00 euro e valuta il prezzo.

20.000 per quella barca è un pò altino ma certo non fuori mercato. Devi trovare l'appassionato che ti fa un'offerta che accontenti tutti e due


Come ho già scritto, nel prezzo sono compresi tutti i servizi necessari all'acquisto, ovvero l'assistenza all'acquisto, il nolo mare, l'imbarco, il termorestringente, il trasposrto assicurato, lo sdoganamento a Civitavecchia, + perizie tecniche e certificazioni al costo e la consegna in altro porto al costo.

Cerchiamo di leggere tutto e per bene, lo stesso servizio lo fa anche Mondial Brooker.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 12/25
Citazione:
Vorrei vendere la barca e comprare un Jb clubman21 che sfrutterei meglio sia in Croazia che il resto dell'anno per la pesca.


Secondo me in questa considerazione c'è tutta l'anima di GOMMONAUTI.

P.S.: non è che ti sei dato la zappa sui piedi?
Sbellica
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 13/25
Secondo me per uno che deve andarci a pesca potrebbe essere una comoda soluzione chiavi in mano non di poco conto ...
non conosco la barca, ma se è sugli stessi livelli degli altri fisherman americani, consideriamo che tra motori ed accessori ci sono quasi 6-7000 euro ... da verificare singolarmente ... ovvio
e se per la barca vale il discorso di prima e lo scafo è in ordine, 10000 euro potrebbe valerli tutti ...
sempre se il nostro amico è disposto a trattare 2-3000 euro
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/25
matias ha scritto:
Secondo me per uno che deve andarci a pesca potrebbe essere una comoda soluzione chiavi in mano non di poco conto ...
non conosco la barca, ma se è sugli stessi livelli degli altri fisherman americani, consideriamo che tra motori ed accessori ci sono quasi 6-7000 euro ... da verificare singolarmente ... ovvio
e se per la barca vale il discorso di prima e lo scafo è in ordine, 10000 euro potrebbe valerli tutti ...
sempre se il nostro amico è disposto a trattare 2-3000 euro



Dimenticavo di aggiungere che lo spazio interno del mezzo è 6.12 metri......il f.t. ha valore solo per l'ormeggio o per il trasporto.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 15/25
complimenti bella barca indiscutibile il fatto che é una vera macchina da pesca,l`unico problema che come ti hanno gia detto il prezzo sembra un po altino.se avevi un motore piu moderno sicuro che quella cifra da te indicata c`era tutta,ma con un 2 t pure con piu di dieci anni alle spalle la vedo dura,sicuramente andra come un orologio ma resta sempre il fatto degli anni e del consumo,oggi é una delle cose piu evidenziate.in bocca al lupo per la vendita.p.s.ciao chicca
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 16/25
se non conoscessi il prezzo, ad occhio la valuterei dai 9mila a massimo 11\12, ma deve essere tutto perfetto, e chiaramente deve essere completa anche di accessori di indubbia validità.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 17/25
Ragazzi suvvia....non avete proprio pazienza.
Deve prendere il Joker clubman 21....e, ad occhio e croce, almeno 15-16 mila ci vogliono.
Wink

p.s.: Alt alt fermi tutti..., se non sbaglio quella barca è ormeggiata da Fabietti all'uscita del canale dei pescatori Rolling Eyes ; quando passo con il gommone la vedo sempre... e devo ammettere che è na bella bestiolina. A tal proposito mi viene in mente che se l'amico, oltre alla barca,cede anche solo il diritto al posto che occupa, sicuramente potrebbe ottenere qualcosa in più.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sergente
Wa210 (autore)
Mi piace
- 18/25
Caro Chicca, ognuno è libero di chiedere la cifra che più ritiene opportuna per cedere un bene di sua proprietà.
Penso che sia necessario prima vedere e poi parlare, intanto visto che declami tanto l'acquistare in USA, ti chiedo tu l'hai mai fatto di persona?
Questa barca è stata acquistata nuova negli Usa, come anche il motore perciò sò bene quali sono le trafile burocratiche e le spese a cui si và incontro....
Comunque dato che la barca è la mia, penso sia un mio diritto chiedere la cifra che ritengo più opportuna o sbaglio?
Per quanto riguarda il motore sul mercato potrà pure non avere alcun valore, ma la barca la spinge benissimo e a me non ha dato nessun problema......... perciò.........
Penso di aver risposto alle Vostre critiche in maniera soddisfacente, un saluto a tutti Giancarlo.
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 19/25
Tu puoi chiedere il prezzo che vuoi!
Però dato che è il mercato che fa il prezzo è probabile che se lo tieni alto farai più fatica a venderla!
Hey Ho let's go!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 20/25
Wa210 ha scritto:
Caro Chicca...,
1 - ognuno è libero di chiedere la cifra che più ritiene opportuna per cedere un bene di sua proprietà.
2 - Penso che sia necessario prima vedere e poi parlare, intanto visto che declami tanto l'acquistare in USA, ti chiedo tu l'hai mai fatto di persona?
3 - Questa barca è stata acquistata nuova negli Usa, come anche il motore perciò sò bene quali sono le trafile burocratiche e le spese a cui si và incontro....
4 - Comunque dato che la barca è la mia, penso sia un mio diritto chiedere la cifra che ritengo più opportuna o sbaglio?
Penso di aver risposto alle Vostre critiche in maniera soddisfacente, un saluto a tutti Giancarlo.

Caro amico,
1 - L'ho già detto anch'io, il prezzo è determinato sempre anche da una variabile affettiva che si commisura alla certezza di come è stato tenuto e di come rende il mezzo...., ma è strettamente personale.
2 - Personalmente ho vissuto in USA ed ho acquistato diverse cose , ma ciò no ha la minima importanza quando oggi ci sono brooker che fanno questo mestiere e per i quali ho espresso anche le cifre e le condizioni..., personalmente poi vado a vedere solo ciò che in base alla mia esperienza ritengo rientri nel range medio obiettivamente spendibile per quel prodotto..., e tale range è sabilito dal quantitativo di transazioni commerciali e dal loro costo.., ovvero dal "mercato".
3 - non ne avevo dubbio, non a caso ho parlato di mercato USA , infatti il motore è un tipico prodotto stravenduto anche a Fort Lauderdale, ed è molto apprezzato là..., un pochino meno qua date le vigenti leggi in materia di emissioni e l'avvicendarsi di nuove regole sull'utilizzazione dei 2t.
4 - Non sbagli, ma lo abbiamo già ribadito tre volte.
Magari aggiungi qualche argomentazione tecnica e qualche foto dettagliata che induca l'eventuale acquirente ad un esame più approfondito dell'offerta.
Non scambiare quello che scriviamo per "critiche" , esse sono in genere valutazioni date dall'esperienza che si è vissuta in questo campo e per la maggior parte non da commercianti ma da utilizzatori.
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet