Manetta un po' dura.

Sottotenente di Vascello
semolino (autore)
Mi piace
- 1/6
E' da quando l'ho comprato. un open 5.10mt. con un top700 che la manetta motore sia in avanti che indietro fa un po' resistenza. Anzi quando inserisco la retromarcia addirittura sento un rumore di innesco. poi mi accorsi che i cavi che partono dalla manetta, sono molto lunghi.volevo sapere se qualcuno mi sa rispondere se questo problema e' riferito ai cavi oppure no. GRAZIE. E se fossero i cavi si possono accorciare?
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 2/6
un minimo di resistenza e il rumore di innesco penso che siano normali... puoi dettagliare il problema?
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 3/6
esiste una vite di regolazione per la durezza del movimento della manetta.se e' gia' allentata al massimo allora prova a far cambiare posizione ai cavi muovendoli facendo delle prove. so che non si possono accorciare.se ben messi la lunghezza non importa in quanto lo scivolamento delle stesse e'condizionato solo dalle curve che fa.immagina che sul mio gommone le manette distano dai mtori piu' di 6 metri e ho dovuto far prendere cavi lunghi circa 9 metri per farli passare senza intoppi o pieghe strette e ti posso dire che allentando pure la vite della manetta vado facilmente a manovrarla.
Sottotenente di Vascello
semolino (autore)
Mi piace
- 4/6
in pratica quando mando la manetta in avanti, la marcia entra bene poi pero' se devo accelerare o ridurre velocita' trovo resistenza. ho smontato la scorsa settimana la manetta motore e all'interno era tutto ok anzi ho aggiunto del grasso per rendere piu' facile i movimenti delle astine ma il problema persiste. mi parlava agaurie di una vite di regolazione. si ho notato una vite che si trova nella parte superiore della manetta. provero' a vedere se da li riesco a ottenere una fluidita' maggiore.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 5/6
semolino ha scritto:
in pratica quando mando la manetta in avanti, la marcia entra bene poi pero' se devo accelerare o ridurre velocita' trovo resistenza. ho smontato la scorsa settimana la manetta motore e all'interno era tutto ok anzi ho aggiunto del grasso per rendere piu' facile i movimenti delle astine ma il problema persiste. mi parlava agaurie di una vite di regolazione. si ho notato una vite che si trova nella parte superiore della manetta. provero' a vedere se da li riesco a ottenere una fluidita' maggiore.
stacca i cavi dai comandi del motore,se a mano i movimenti della marcia avanti e in dietro vanno bene prova anche ad accellerare.se tutto questo ti pare ok senti se i cavi sono liberi o se nel tragitto fanno una curva troppo stretta.a me mi e capitato che i cavi erano liberi ma montati facevano un po resistenza, gli ho cambiato posizione ed e tutto migliotato.comunque una bella ingrassata hai comandi ogni tanto non gli fa male e valuta se i cavi sono da sostituire forse se sono troppo lunghi o corti. 8)
Sottotenente di Vascello
semolino (autore)
Mi piace
- 6/6
E' bastato solamente regolare la vite sopra la manetta. Ora si che va bene. Grazie per l'aiuto.
Sailornet