Mi consigliate un TV LCD 32"? [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/34
roland ha scritto:
Possibilmente EVITA COME LA PESTE IL PHILIPS.


Perchè?

Io praticamente da che sono nato ho avuto solo Philips e hanno sempre fatto alla grande il loro lavoro.

Ho appena sostituito il CRT che in quasi vent'anni di uso pressoche continuo ( coi pupi sta acceso 12 ore al giorno minimo) non ha mai dato problemi con un 32" di cui ( forse sono di bocca buona) sono soddisfatto.

L'unica volta che ho "cornificato" Philips è stato per il Sony Trinitron, ma è stato più in assistenza che a casa... l'ho buttato a fine garanzia per la disperazione..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 12/34
Secondo me spendere tutti quei soldi per un LED non ne vale la pena!
Io l'anno scorso ho preso un 50 pollici plasma HDready Samsung, la differenza con il full HD si può trovare nel film in blue ray...nel giochi con la playstation 3 non ancora, in quanto non hanno nemmeno la definizione Hd molto spesso. Per sky HD non saprei.
Comunque morale della favola ho speso meno di 1000 euro ed ha un contrasto piuttosto elevato e 100Hz.
Fossi in te prenderei un lcd full hd con almeno 100hz!
ora non costano tanto!
Hey Ho let's go!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/34
A parte che io propendo per samsung (che tra l'altro fornisce i pannelli LCD per i SONY BRAVIA ed altri produttori...) mi domando oramai che scopo abbia porre l'attenzione sulla frequenza di scansione verticale (50 - 100 - 200 Hz).... Rolling Eyes

Quando gli schermi erano CRT (a tubo catodico) le immagini in movimento erano composte da 25 fotogrammi al secondo ed ognuno di essi era frazionato in 2 semiquadri in cui alternativamente venivano mostrate le linee (orizzontali) pari e le linee dispari che alla fine.
Il fenomeno della persistenza delle immegini sulla retina oculare lo stesso fenomeno di persistenza delle immagini sullo schermo fluorescente del CRT facevano quindi apparire stabile una immagine che in realtà "sfarfallava" velocemente (50 volte al secondo... da cui la frequenza di 50Hz).
Ecco quindi la necessità di avere frequenze più alte per minimizzare l'effetto "sfarfallio", tutti sicuramente ricordetete l'avvento dei famosi schermi a 100Hz.

Con l'avvento dei pannelli LCD il problema della persistenza sui fosfori del CRT è svanito e, a mio avviso, parlare ancora di 100-200HZ è solo una stupidaggine commerciale E' un dato di fatto che qualsiasi profano si rende conto da solo che l'immagine su un pannello LCD NON sfarfalla.

Mi sfugge quindi qualcosa? A me l'aiuto di un tecnico per favore...


@dolcenera
Trinitron.... l'equivalente di e-tec in campo televisivo.... per fortuna mai posseduto uno! Wink
E quando gli facevi notare che c'erano 2 linee orizzontali più chiare e ben visibili sugli schermi ti dicevano che è proprio quella la caratteristica dei trinitron.... furfanti!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 14/34
VanBob ha scritto:

E quando gli facevi notare che c'erano 2 linee orizzontali più chiare e ben visibili sugli schermi ti dicevano che è proprio quella la caratteristica dei trinitron.... furfanti!



Eccomi !! Sbellica Sbellica Embarassed


( Io l'ho avuto come schermo per il pc )
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 15/34
Perche' sono marci di incompatibilita' con sky hd per esempio, perche hanno drammi esistenziali con la ps3, perche' l'assistenza tecnica fa piu schifo che ribrezzo, perche' il call center mente sapendo di mentire circa le incompatibilita' e le ammette solo in costanza di lettere legali, perche' in qualsiasi caso non ti risolvono il problema e perche' costano cari. Il tutto e' documentabile anche con lettere legali e risposte relative. Non si limita ad un solo modello ma alla maggior parte dei pannelli full hd a marchio philips. NON comperateli. Ah dimenticavo: attaccati al decoder Pace di sky 8 secondi di attesa fra un cambio canale e l'altro (anche entrambi canali non hd) problemi continui di sgancio/riaggancio/riconoscimento del tipo di segnale. COn decoder amstrad sky il tempo di cambio canale si riduce a "soli" 4 secondi con continui sganci e riagganci segnale audio/video.
Il tutto NON vale per gli hd ready che sembrano funzionare bene.

Dolcenera ha scritto:
roland ha scritto:
Possibilmente EVITA COME LA PESTE IL PHILIPS.


Perchè?

Io praticamente da che sono nato ho avuto solo Philips e hanno sempre fatto alla grande il loro lavoro.

Ho appena sostituito il CRT che in quasi vent'anni di uso pressoche continuo ( coi pupi sta acceso 12 ore al giorno minimo) non ha mai dato problemi con un 32" di cui ( forse sono di bocca buona) sono soddisfatto.

L'unica volta che ho "cornificato" Philips è stato per il Sony Trinitron, ma è stato più in assistenza che a casa... l'ho buttato a fine garanzia per la disperazione..
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 16/34
roland ha scritto:

Il tutto NON vale per gli hd ready che sembrano funzionare bene.


Togli pure il "sembra ", io c'e l'ho , e va benissimo , sia con la PS3, che con SKY...o, altra diavoleria elettronica .. Sbellica
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 17/34
Io sapevo che per i videogiochi era meglio un 100 hz per giocare in hd!poi non so...Comunque le tv anche Full HD che costano poco sono quasi tutte 50hz, e dato che il 100 hz lo avevo pure sulla tv a tubo catodico mi pareva sciocco regredire..
ma forse sono stato sciocco a pensare che sarei stato sciocco a regredire! Felice
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 18/34
Samsung forever!! Acquistato lo scorso natale da 37 pollici HD ma non Full a meno di 700 euro. Fa parte della serie "4". oggi con gli stessi soldi prendi una serie "5" o superiore. Tutti gli ammennicoli di cui si parlava: Full hd, 100/200 mhz, ecc... signori, servono sempre? ... Io per quelle che sono le mie esigenze... ne ho fatto volentieri a meno risparmiando un bel pò!!
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 19/34
lo scorso maggio ho preso un samsug 40 pollici 656 a sottocosto in un iper... 699 euro.

Sto cercando adesso stesso modello 32 pollici per camera da letto.. se sapete ti offerte, vi sarei grato
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Guardiamarina
DomenicodiB.
Mi piace
- 20/34
Scusate ma io a Natale scorso su consiglio di un mio amico che lavorava in un centro Trony ho preso un lg 32 Plasma e sono rimasto contentissimo si vede molto meglio di un Lcd e lo pagato poco di più se non ricordo male 599 € ora sarà che la tecnologia corre veloce e correggetemi pure se sbaglio ma dimenticare il plasma non è eccessivo............
Giovanni Verga : Il mare non ha paese, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare.
Sailornet