Crepa su piastra anticavitazione suzu140 [pag. 4]

Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 31/51
per me è assolutamente un urto lato sx : un buon tornisaldatore specializzato in alluminio te la fa tornare nuova, poi una verniciata e tutto è risolto. Attenzione, fai smontare il piede ad una officina specializzata Suzuki in modo da portare al saldatore solo il pezzo da riparare.
Per me con 300 euro te la cavi
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 32/51
ciao a tutti ragazzi

ora vi posto le foto della saldatura con relativo"raddrizzamento "

ciao

del bordo della piasta anticavitazione:

ciao


ciao


ciao


ciao


ciao


Quindi eccoci ad una delle fasi della riparazione.... i miei timori per il momento erano infondati a prima vista sembra eseguito a regola d'arte soprattutto il raddrizzare il bordo della piasta.

ora...manca la verniciatura e rimontare il tutto.
il motore ora è dal carrozziere....che eseguirà il lavoro...

l'officina consigliatami da appo( che ringrazio vivamente)non solo non è stata affatto esosa ma ha dato un senso di professionalità e competenza non da poco....per il rimontaggio....spenderò in seguito parole per chi di dovere.

vi aggiorno sugli sviluppi!!!

ciao ragazzi!!!
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 33/51
Mi sembra sia stato fatto un ottimo lavoro. Adesso il carrozziere farà il resto!!
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 34/51
Complimenti a te e a chi ha fatto il lavoro.
Un gran bel risultato!
Aspettiamo la "verniciata"
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 35/51
Ottimo Diego , bel lavoro .
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 36/51
ragazzi!!!!

questo è un altra fase della riparazione........verniciatura effettuata da un carrozziere
a mio avviso in maniera ottima mi ha anche stuccato delle piccole imperfezione.......
ora sarà il tempo ed il sale a decidere se terrà il tutto.

giudicate voi.......

ciao


ciao


ciao


ciao


per il momento è tutto ci aggiorniamo ala prossima

ciao a tutti!!!!!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 37/51
bel lavoro zikki..azzardo un piccolo consiglio: assicurati che tra l'anodo della pinna anticavitazione ed il piede ci sia continuità elettrica. Quindi occhio a non isolare la pinnetta col punto di contatto con l'alluminio.
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 38/51
Ottimo lavoro, se si puo' quanto hai speso in totale ?
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 39/51
ciao isla avrei bisogno di un consiglio tecnico,
insieme a racing stiamo cambiando la girante dell'acqua a zikiki . nello smontare abbiamo trovato un paraolio superiore ( voce 34)
re: Crepa su piastra anticavitazione suzu140

con tracce di olio emulsionato.
il corpo ha un o-ring che a vederlo non ci piace . secondo te è bene cambiarlo?
re: Crepa su piastra anticavitazione suzu140

re: Crepa su piastra anticavitazione suzu140


abbiamo scaricato l'olio è risulta perfetto
comunque per non saper ne leggere ne scrivere li ho ordinati sia i paraolio sia l'o-ring per la sostituzione.
grazie
armando
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 40/51
ciao

a scanso di equivoci una volta aperto è meglio cambiare ciò che non quadra....
anche se non è del tutto necessario ma solo per una maggiore tranquillità...anche la girante ad esempio l'abbiamo cambiata per scrupolo e quella vecchia(che poi è intatta) mi rimarrà come ricambio.

"per stefano"

quando avrò finito renderò note le spese da me effettuate che risultano comunque di gran lunga inferiori alla cifra astronomica che mi ha chiesto un cantiere.

ciao a presto.
Sailornet