Gommone in "vetroresina"

Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 1/16
un saluto a tutti gli amici gommonauti. in sicilia, dalle parti dove sto io, ho spesso sentito parlare dei "pomar" ,sono dei gommoni interamente di vetroresina, per intenderci hanno la forma e le caretteristiche di un gommone ma sono completamente di vetroresina,tubolari compresi. c'è chi dice che nn sono ne carne ne pesce, quindi nn hanno ne le doti di navigazione di un gommone ne la praticita' e la comodita' di una barca,d'altro canto c'è chi ne esalta le doti costruttive , e dicendo che questo battello riesce ad unire le qualita di una barca in vetroresina co quelle di un gommone,io personalmente nn li ho mai provati,li ho soltanto visti a terra, ma so che con piccole motorizzazioni riescono ad avere prestazioni eccellenti. voi che ne pensate?qualcuno li conosce? grazie a tutti
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 2/16
DaniSaver ha scritto:
, ma so che con piccole motorizzazioni riescono ad avere prestazioni eccellenti.

con tutto quel peso? dalle mie parti li costruiva un cantiere, ha smesso perche per spingere un 4,70 serviva un 75hp....
più pesante di una jacuzzi e meno spaziosa a parità di lunghezza ft... Wink
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 3/16
Conoscevo la serie "Blob" interamente in VTR, non so se sono gli stessi.
In ogni caso hanno il difetto della barche interamente in VTR (peso soprattutto e il fatto che non sgonfi i tubolari), a cui devi aggiungere la scarsità degli spazi interni...insomma niente di che.

Sapevo che invece erano stati scelti da molti operatori del noleggio perchè sono "impilabili" e richiedono scarsa manutenzione
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Utente allontanato
Trinità
Mi piace
- 4/16
guarda ti consiglio di prendere un gommone chiglia rigida ma nn prendere uno come hai detto tu ti ricordo che il vero gommone è quello formato da una parte in gomma e una in vetroresino/legno
Comune di 1° Classe
Bartolino
Mi piace
- 5/16
gommone con tubolare in vtr

salve, volevo rispondere all'amico danisaver io sn un possessore di un pomar 570 e posso dire che anchio prima di provarlo ero molto scettico ma quando son salito a bordo mi sono dovuto ricredere prima per le sue doti di navigazione con mare formato,l'impatto con l'acqua molto soffice e per gli spazi interni e per le velocità che riesce a raggiungere con motori piccoli immaggina che io monto un 115 yamaha 2t a carburatori e con un'elica passo 21 yamaha raggiungo i 44 nodi senza problemi e navigo 25/28 di crociera...........
Utente allontanato
Trinità
Mi piace
- 6/16
il vero gommone rimane col lagommaccia
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 8/16
Vi risulta che i tubulari in VTR contengono all'interno tubulati di gomma pieni d'aria ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 9/16
ma a cosa servirebbero?? per sicurezza???
mi sembra una cosa senza senso Exclamation
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 10/16
Diciamo di si, dovrebbero costituire la parte stagna del mezzo . Anche se ho qualche perplessità , se prendi una botta sulla VTR le schegge non bucano il tubulare interno??
Comunque non sono gommoni, dai , sono ibridi ..


re: Gommone in "vetroresina"
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Sailornet