Smalto per gomma e gommoni [pag. 2]

Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 11/20
qual'è la marca di questa vernice???
FRANCESCO DE BLASIO
Sergente
andreamurru
Mi piace
- 12/20
puoi usare qualsiasi marca per esempio io sono carrozziere e uso maxmeyer e ho l'elasticizzante che si usa per la plastica e so che si puo' usare anche sui gommoni.ovviamente va usato nelle percentuali giuste
andrea murru
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 13/20
.....le proporzioni....???


Dacci spiegazioni......devo riverniciare il frontale del gommone....


Istruzioni x come fare????


Magari viola, x far contenta la moglie.


Grazie
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 14/20
Riesumo questo post nella speranza che qualcuno abbia fatto delle esperienze sulla verniciatura (ostica) del bottazzo.
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/20
Ho sentito parlare molto bene di uno smalto apposito della 3 M , creato per le guarnizioni e le parti in gomma delle auto e moto.Mi sembra che ci sia in colore nero o grigio.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 16/20
Ora lo cerco.
Grazie Alfrè !!!
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 17/20
Riesumo questo post per chiedervi se poi qualcuno si e' cimentato nel riverniciare e dar nuova vita ai bottazzi ... nel mio caso sbiaditi e inporriti dal sole . Incuriosito ,ho trovato diversi smalti per plastiche e gomme , a quanto dicono durevoli e resistenti , poi ho trovato anche questo "smalto per pneumatici" a base acqua che nella descrizione dice " Il prodotto è dotato di particolare flessibilità ed elasticità. I componenti di gomma elastica donano allo strato una caratteristica di resistenza allo sgretolamento. Ideale per il recupero di pneumatici di autoveicoli, usato nel comparto di auto d'epoca e nel mondo dell'industria meccanica e calzaturiera. Non necessita di primer , consigliate 3 mani "

Che dite voi ?
Per la sostituzione mi hanno chiesto 700€ .....

NOTA RIDICOLA CORTOCIRCUITO
cercando "smalto per pneumatici" mi imbatto in un forum di auto d'epoca dove un tizio chiede che vernice puo' usare per le ruote , un altro li raccomanda la vernice per gommoni e bottazzi ,cosi' che il primo s'informa e riferisce che cercando online si e' imbattuto in un forum di gommoni dove chiedevano che vernice si puo' usare e gli consigliavano quelle delle ruote d'auto d'epoca .......... e viaaaa all'infinito ahahahahahhahahaha UT Laughing UT Laughing UT Laughing
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 18/20
Ciao, non avendole mai utilizzate non conosco le vernici di cui parli. Sono sempre dubbioso però sull'effettiva tenuta di un film applicato ad una base flessibile ..... ho visto alcuni risultati riguardanti la verniciatura dei tubi e non mi hanno particolarmente entusiasmato.

Per quanto riguarda la sostituzione del bottazzo ... mi sembra che ti abbiano chiesto molto. Non so da chi tu sia andato ma, se vuoi, prova a far riferimento ad Aesse Battelli di Bottanuco. Fanno tubolari per mestiere e lavorano per numerosi cantieri.

Per mia diretta esperienza, bravi ed economici.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 19/20
I preventivi gli ho chiesti a tutti quelli in zona praticamente (e non sono pochi) . Quelli che dici tu mi hanno consigliato di cambiare il tubolare perche' temono che scollando il bottazzo si delamini tutto. Diciamo che vista l'ETA' non hanno torto , pero' cosi mi han fatto il prezzo solo per la sostituzione dei tubolari tralasciando quello che interessava a me
2° Capo
valetil
Mi piace
- 20/20
chissà se puo andar bene questo : Smalto flessibile MARLIN Flexy
Sailornet