Il manuale del proprietario [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
Sardomar (autore)
Mi piace
- 41/47
GIMACI2007 ha scritto:
io per la mia ho contattato, tramite mail, l' importatore e sebbene sia una barca di una certa età dopo 5
minuti avevo il certificato.
comunque non mi è mai stato chiesto.


Di quale certificato parli?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 42/47
scusami ma mi sono impapocchiato.mi pareva che si riferissero al certificato di omologazione e quindi ho riportato la mia esperienza.
per quanto riguarda il manuale del proprietario , a quel che so io, viene rilasciato dal costruttore all' acquirente e non riguarda
quale tipo di navigazione è abilitata a fare ,ma bensì riguarda le norme per la buona conduzione dell' imbarcazione, e se non sbaglio vale solo per le imbarcazioni CE .quelle precedenti sono esonerate. (o no?)
Tornando alla tua domanda iniziale ti rispondo che non mi è mai stato chiesto ma non sò se a causa dell'ETA della mia barca o per
altri motivi.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sottotenente di Vascello
ciulciul
Mi piace
- 43/47
bobo ha scritto:
ciulciul: rilleggiti anche tu quanto linkato per il sottotenente....
non c'entra nulla il manuale con l'andare oltre le 6 miglia, serve altro
(anche perchè "anteCE" il manuale non esisteva, in pratica)


Si grazie,

mi sono espresso male, volevo dire che se non hai la targhetta o il manuale del proprietario devi fare attenzione a quante
persone trasporti.
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 44/47
Piccolo questito.....
Barca saver 5.40 tc!
quella che sto er prendere non è omologata ce in quanto antecedente 1998, ma lo stesso modello è stato poi omologato nella classe C.
adesso se la mia barca è con una targhetta senza omologazione ce ma con il certificato che la abilita alla navigazione in classe ce "C" cosa devo fare?
fa fede la targhetta o il certificato di omologazione che il cantiere gentilmente mi sta spedendo?
Faccio presente che molti campi della targhetta sono ormai illegibili....
si capisce solo la lunghezza, la potenza aplicabile, il nr. di persone, e poi si legge un fantomatico numero alfa numerico "M 1890" credo sia la matricola.
il cantiere mi ha detto che la targhetta non può + farmela avere in quanto la barca è fuori produzione.
esistono ditte capaci ri replicare le targhette?
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 45/47
Ciao a tutti... visto che si è parlato di certificati, targhette e tanto altro, ora vorrei io una delucidazione se possibile da che ne è a conoscenza visto che non riesco a trovare nulla sul forum.... ho comprato una vecchia elan 5mt non ha ne targhetta ne certificato, a questo punto se non ho capito male posso navigare entro le 6 miglia e posso trasportare al massimo 5 persone a bordo con le dovute dotazioni di sicurezza giusto? La barca presumo che sia molto più vecchia del 1998... ma come faccio ad essere sicuro oltre a sapere che il modello non è più in produzione da molti anni e che le stesse barche costruite negli ultimi anni avevano la poppa differente ( credo siano state costruite fino al 1996/98 ) ora la mia domanda è questa.... come faccio a sapere la potenza massima applicabile del motore? Grazie a tutti delle risposte Laughing Laughing
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 46/47
cazzaLaranda ha scritto:
hasby ha scritto:
Se hai la targhetta CE visibile non ti verrà mai chiesto. X tutti i natanti che espongono tale targhetta non è obbligatorio. (nuovo decreto) Invece diventa obbligatorio se non hai la targhetta.


Fermato questa estate all'Argentario dalla CP mi è stato contestato di non averlo a bordo (se uno gira con una barca rubata la targhetta c'è sicuro ma il manuale no mi è stato detto) anche se poi non mi è stato fatto il verbale.



una curiosita'...ma hai almeno esposto il foglio di vendita??o non ti hanno chiesto manco quello??
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 47/47
jose83 ha scritto:
..... una curiosita'...ma hai almeno esposto il foglio di vendita??o non ti hanno chiesto manco quello??

Un natante non è un bene registrato e si presume che il possessore ne sia il propietrario.
Il documento di vendita tra privati non è un documento indispensabile, è una cautela per l'acquirente. Qualche cosa in più per poter dimostrare di essere legalmente in possesso del bene.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sailornet