M80: la maggiore età. Yanez cambia coperta (e motore) [pag. 41]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 401/428
orpo, e che fai? i tragitti di una superpetroliera? che è un 50 o un 60 litri?
davanti alla consolle come stai messo, prendisole o tutto open? la batteria dove sta?
non ti dico come ho messo io le cose perchè lo sai tu meglio di me! (sei fresco di studi del topic!!!)
il bilanciamento.... dipende, dipende.... per me così sei un pelino arretrato come baricentro
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 402/428
Eh Bobo...per me il gommone la pesca e il mare sono una passione infinita...pertanto quando lascio scrivania clienti cause e tribunale in uno stato pietoso...e da Torino arrivo al mare non vedo l'ora di passare 10 ore sul mio amato m80...pertanto il serbatoio ( da 40 lt. ) è il minimo che potessi fare...i miei 18-20 litri al giorno sono lo standard!
Comunque la batteria è collocata sotto la consolle, e a prua non c'è che poco se non l'ancora i giubotti ed l'igloo da 50 lt che fa da vasca del vivo...spero bastino altrimenti lo zavorro come fanno nella Superturismo Sbellica Sbellica

O.t.: ma la batteria da 50 ampere...l'Urania che si vede in foto e che monta sulla Lancia Y 1.400 16v ...secondo te va bene per il nostro motore? Il libretto dice che il minimo è 70 ampere!!
Marco
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 403/428
se è in buono stato si, dovresti vedere semmai lo spunto richiesto sul libretto del motore, e confrontarlo con quello offerto dalla batteria.
ma scusa: fai due più due... a confronto quale dei due motori richiede più spunto per partire?
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 404/428
Infatti...lo yamaha è la metà esatta e credo anche il motorino d'avviamento! Ma sai tra trim, luci, ossigenatore etc...
Poi il carratrezzi in mare non c'è Sbellica Sbellica
Comunque con quella batteria dovrei essere sicuro...
Marco
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 405/428
torno in tema "Yanez" con una novità ghiotta: 10 e 1/8 X 13

re: M80: la maggiore età. Yanez cambia coperta (e motore)


e ora come la mettiamo?
Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 406/428
bobo ha scritto:
ora come la mettiamo?


Stai forse dicendo che non la sai montare?




Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 407/428
Mode cretino on


Ho in effetti un dubbio:
sicuramente per smontare l'elica esistente il procedimento sarà uguale al togliere il timone dalla timoneria: pazienza e randellare di martello.
quello che mi attanaglia è se è meglio usare un martello normale o usare uno di quelli da 5 chili da carpentiere.
sicuramente la maggior massa permette di picchiare con più efficacia...
ma attendo voi per conoscere le vostre esperienze...

Wink
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 408/428
bella lametta!!!
Marco
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 409/428
ciao bobo , io ho fatto in questo modo : motore in folle , ho interposto tra elica e motore un bel pezzo di legno in modo da bloccare l'elica stessa contro la rotazione ed infine con un martello da 1 kg ho dato un bel colpo sulla chiave inglese che teneva stretta il dado di serraggio ed il gioco è fatto.
ciao
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 410/428
Ma che cavolo state a di'.....ma che martelli UT

Dovrebbe venire molto bene , specialmente per il tuo motore che e' nuovo .


Per il dado , un mozzo di legno a contrasto e una chiave a boccola .
Sailornet