[yamaha 4 cv 4 tempi] ha davvero problemi? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 21/23
Cesinho ha scritto:
chiedilo al sig. Roberto...non sarà mica muto, visto che c'è il suo num di cellulare... Sbellica Sbellica


se sei bigolo!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
anche se è muto, a gesti riuscirà a spiegarsi, altrimenti mi faccio fare un disegno.... Laughing Laughing Laughing

lui mi ha detto che lo usava sul tender solo per prendere la barca ormeggiata alla boa d'estate, due sett all'anno...si e no 20 ore...
bisogna poi sempre vedere, uno può dire quello che vuole, ma la verità solo lui la sa.
c'è da dire che, (credo) motori così poco sofisticati (monocilindrici senza elettronica) non sono soggetti a molta manutenzione.... che ne dite?
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Sergente
MAX69
Mi piace
- 23/23
corbe anche io prima manovravo con il principale tenendo fisso l'ausiliario, ma credimi con la barra è un altro mondo, prima di tutto è una cosa semplicissima ed un lavoro pulito, e poi credimi in presenza di vento o corrente quando traini lentissimo col vivo coi motori accoppiati non hai nessun fastidio mentre manovrando col principale non è la stessa cosa! Sinceramente non ricordo di che anno.
Sailornet