Motore di rispetto. [pag. 2]

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 11/17
15 cavalli xl?
credo ci sia solo lungo.....
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/17
Sulla mia con montaggio a filo plancetta e pescaggio di 86 cm senza XL non vai lontano
Cmq c'era un vecchio topic in materia.
Ricordo che avevo posttao le mie foto proprio per il problema pescaggio/installazione
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/17
prince ha scritto:
savix2 ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Qualcuno che lo aveva montato centralmente sulla plancetta mi disse di essere riuscito a timonare con il solo piede poppiero.


Si ma la direzionalità, risulta essere molto lasca ed imprecisa, sopratutto con vento di prua ho al mascone, diviene difficile governare e si e costretti a repentine correzioni di rotta.


Ho un amico che l'ha montato centralmente sulla plancetta e si trova bene.
Non credo che una stazza simile, molto stabile e abbastanza insensibile a vento e corrente, necessiti di molte correzioni di rotta....


Al contrario, molta stazza significa anche molto volume di esposizione al vento.
Se si naviga a qualche nodo la cosa sembra irrilevante, ma a bassa velocità ugualmente la prua tenderà sempre a girare.
Esperienza fatta di persona...
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 14/17
Una considerazione decisamente poco tecnica: per quello che è la mia esperienza, gli ausiliari 4t fuoribordo sono ambitissimi ... dai ladri!.
Se prevedi di usarlo poco, prendi un 2t usato, e che si veda che è usato!. Consuma di più, ovviamente, ma i ladri lo rubano solo dopo aver razziato i 4t e se avanza loro del tempo, e se sei fortunato come me (Johnson seahorse 6 HP pagato pochissimo su barca molto più piccola della tua) ti ritrovi con un vero e proprio mulo.
Per la tua barca, "a naso" starei su potenze tra 10 e 15 hp.
2° Capo
MIZZI (autore)
Mi piace
- 15/17
Le vs. considerazioni sono tutte molto attente e mi fanno pensare ...

Un dubbio che mi resta è, sempre relativamente al motore di rispetto, il fatto di avere o meno un serbatoio separato. Chi dice che è meglio di sì, magari con il pieno fatto da distributori stradali per non incorrere nel problema della benzina sporca da banchina che potrebbe spegnere il motore principale. Chi invece dice che un motore ausiliario non ha senso con un serbatoio piccolo ... tanto vale ciucciare dal serbatoio del principale.

Ovviamente il problema non si porrebbe con un principale 4T ed un ausiliario 2T ...
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 16/17
Yatar1963 ha scritto:
Sulla mia con montaggio a filo plancetta e pescaggio di 86 cm senza XL non vai lontano
Cmq c'era un vecchio topic in materia.
Ricordo che avevo posttao le mie foto proprio per il problema pescaggio/installazione


Scusa riesci a postare il link?
Avrei intenzione di installarne uno ma credo di avere qualche problema ...
con il cerca non ho trovato niente

ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 17/17
MIZZI ha scritto:
Un dubbio che mi resta è, sempre relativamente al motore di rispetto, il fatto di avere o meno un serbatoio separato. Chi dice che è meglio di sì.....
... tanto vale ciucciare dal serbatoio del principale.
Ovviamente il problema non si porrebbe con un principale 4T ed un ausiliario 2T ...

Vedi tu. L'unica volta che son rimasto a piedi era perche avevo imbarcato me*** al posto della benzina.
Non era arrivata nemmeno alla pompa: s'era direttamente intasato il tubo del serbatoio....
Che ci facevo col motore di rispetto????
L'unica è tenere un serbatoio a bordo vuoto (altrimenti hai i problemi dei fumi) e una pompa per pescare benzina dal principale. Se poi usi un 2T ti porti pure l'olio....
Oppure alloggiare un 12 lt da qualche parte (o farlo su misura), predisporre lo sfiato ecc...

@matias: non lo ritrovo neanch'io. Considera che la mia plancetta era già predsposta per il montaggio centrale e che è ad un'altezza di ca.15/20 cm. dal galleggiamento
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet