Motore nuovo: 75 e-tec o 75 mercury 4strokes?? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 11/23
se hai bisogno di stare leggero a poppa.............sicuramente e-tec, ma dal momento che pesano uguale..............sicuramente 90.
se invece non hai problemi di peso, il mercury 4 tempi di 1732 di cilindrata è un bel motore..............ma anche in questo caso sarei propenso (dal momento che è il solito motore.......80, 100 e 115) a prendere almeno il 100 cv. Come differenza di peso tra le due soluzioni e-tec/mercury vi sono all'incirca 35 kg.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/23
marco57 ha scritto:
Io senza ombra di dubbio sceglierei il 90 visto che pesa anche uguale, anche perchè col mare che c'è sempre dalla nostre parti qualche cavallo in più fa comodo.
Con il 75 la tua barca è sottomotorizzata


il 75 e il 90 pesano uguale
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/23
dumenick ha scritto:
A me personalmente piace molto anche l'Optimax, ma credo sia un po' più datato come progetto.


... invece l'e-tec è un motore di 20 anni fà condito da un po' di elettronica, qualche elettrovalvola e qualche sensore. Wink

SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 14/23
Dal momento che devi fare anche del wakeboard ti consiglio l'e-tec, 75-80 cv per fare il wake board con un 6 metri di barca mi sembrano un pò pochi, non parlo di velocità, ma di spunto per togliere lo sciatore dall'acqua... Quest'estate abbiamo " wakebordato " con un sacs 530 it con 90 optimax tre persone a bordo e per tirare fuori mezzo vitello come me dall'acqua ( peso 98 kg. ) bisognava dargli dei bei colpetti al motore!!! Considerando che la tua barca pesa di più di un 530 sacs ( credo ) e che i 4 T non sono così brillanti l'opzione wake board nel tuo caso diventa un pò difficile col mercury, a meno che sei un campione di wake e allora scii anche con un 40 cavalli!!! Smile Smile Smile
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 15/23
Leonlandi87 ha scritto:
Comunque il mercury è il fourstroke da 80, pardon

Scusa la domanda: ma come sei arrivato a questi due motori? Mi spiego meglio: li hai provati? Te li hanno consigliati? Vai per sentito dire? Oppure era l'unica offerta fattati dal concessionario?
Nel senso che, partendo dal presupposto che sono due ottimi motori e che il prezzo, 100 euro in più o in meno è discreto, non centrano niente l'uno con l'altro, sono due motori completamente diversi, con caratteristiche non conciliabili l'uno con l'altro. Se provi ad utilizzare la funzione "cerca" troverai una marea di topic su entrambi i motori e noterai come giustamente la gente la pensi in maniera assolutamente diversa.
E' praticamente impossibile darti una mano; ci saranno sempre i fanatici degli E-Tec (o comunque dei 2T di nuova generazione) che ti suggeriranno quello e i maniaci dei Mercury che ti spingeranno per l'altro.
Questo a prescindere da tutte le cose corrette che sono state dette in precedenza (sul peso, sulla potenza); secondo me dovresti prima provarli Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
2° Capo
giovannig1
Mi piace
- 16/23
[quote="Leonlandi87"]Ciao a tutti, il mio meccanico mi ha trovato questi due motori a un prezzo che definirei allettante: 7200 euro, l'uno per l'altro.
Voi cosa mi consigliate? la barca è un open 6 metri, che principalmente uso per brevi giretti fino alle 5 terre o per fare wake, senza disdegnare qualche uscita di pesca a traina.[/quote]
Buonasera...scusate se mi intrometto, ma vorrei capire come fate a definire "allettante" la modica cifra di 7200 euro per un 75etec mentre io ho in vendita il mio 90 etec praticamente nuovo a 6000 euro e ancora non sono riuscito a venderlo?? Embarassed
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 17/23
giovannig1 ha scritto:
Buonasera...scusate se mi intrometto, ma vorrei capire come fate a definire "allettante" la modica cifra di 7200 euro per un 75etec mentre io ho in vendita il mio 90 etec praticamente nuovo a 6000 euro e ancora non sono riuscito a venderlo?? Embarassed

Allettante no, discreto si; in fondo 7200 euro corrispondono al 26% di sconto su entrambi i motori.....

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 18/23
Se pensi di fare molte ore vai sul 4t se pensi invece di farne poche vai diritto sul e.tec
Il 4 t conviene solo ed esclusivamente nel caso in cui (secondo me) superi le 100 ore l'anno..
Il 2t se stai sulle 50, dico questo perchè?
Il 4t ha bisogno di fare il tagliando ogni 100ore anche se io lo faccio ogni 150, invece il due tempi no evinruder dice ogni 300. Ma il 4t se ci fai 20 ore in un'anno sei costretto a cambiare l'olio lo stesso cosa che sul etec no.
Quindi valuta molto bene questo io ho un 4t mercury 100 e in due anni ho fatto quasi 300ore di moto, sono sicuro che con l'etec avrei messo un sacco d'olio e quindi superato il costo del taglaindo mercury!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 19/23
- Ultima modifica di sergiobrc il 26/11/09 20:20, modificato 1 volta in totale
woodoste ha scritto:
Se pensi di fare molte ore vai sul 4t se pensi invece di farne poche vai diritto sul e.tec
....Quindi valuta molto bene questo io ho un 4t mercury 100 e in due anni ho fatto quasi 300ore di moto, sono sicuro che con l'etec avrei messo un sacco d'olio e quindi superato il costo del taglaindo mercury!


Ciao Woodoste, premetto che non voglio fare polemiche ed entrare ancora nelle discussioni su l'etec... Wink, ma non sono molto d'accordo sui consumi d'olio/manutenzioni.
Io quest'anno ho utilizzato il mio motore per circa 50 ore, consumando circa 250 litri di benzina con un consumo d'olio XD100 di circa 2 litri pari ad una spesa di 25 euro (48 euro al gallone).
Se moltiplico 25 euro x 6 (per arrivare a 300 ore), arrivo a spendere 150 euro circa di olio su 300 ore di moto.
Magari spenderò un botto sulla manutenzione delle 300 ore che mi farà pentire di aver acquistato un e tec, ma questo adesso non posso saperlo. Wink
Calù
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 20/23
Vai sempre ad andature basse però!
Hey Ho let's go!
Sailornet