[Tagliando Yamaha] Invernaggio [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 51/54
giunio ha scritto:
Giusto per precisare....
gli interventi effettuati in zona nello stesso giorno dai meccanici sono stati due, uno di mattina e nel primo pomeriggio da me.


stefano io questo avevo letto ......

per l'olio a grandi linee potresti anche darci un'imbeccata....
se non sul prezzo almeno sulla marca e il tipo.....sai c'è olio e olio.....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 52/54
- Ultima modifica di stefano5665 il 19/12/09 00:33, modificato 1 volta in totale
racing ha scritto:
giunio ha scritto:
Giusto per precisare....
gli interventi effettuati in zona nello stesso giorno dai meccanici sono stati due, uno di mattina e nel primo pomeriggio da me.


stefano io questo avevo letto ......

per l'olio a grandi linee potresti anche darci un'imbeccata....
se non sul prezzo almeno sulla marca e il tipo.....sai c'è olio e olio.....



C'è olio e olio, ma come tu sai, l'olio lo leggi dalle specifiche quindi indipendentemente dalla marca è la specifica che sta scrita dietro la lattina che te lo dice.
Per esempio per la auto, abbiamo almeno 3 tipi di specifiche partendo dalle piu' vetuste Api (che non centra nulla con la compagnia petrolifera) ma sono le specifiche Americane ovvero le letterine ad esempio SL/CF che sono una delle ultime uscite,ma a noi in europa ci interessano le specifiche ACEA che partono da A1 a A5 e significa che un olio con le sole specifiche A+numero è solo ed esclusivamente pe macchine a benzina, piu' è alto il numero dopo la A piu' è di qualità l'olio tranne per l' A1 che solo ed esclusivamente un FUEL-ECONOMI.
Cosi come la specifica B+numero e per autoveture diesel in questo caso partono da B1 a B5 solito discorso + alto il numero dopo la B + è alta la qualità dell'olio.
Poi ci sono le nuovissime C che si usano quasi esclusivamente per motori con FAP, ad oggi c'è C1,C2;C3 ma in questo caso non è che uno è migliore dell'altro, ma a seconda del FAP montato ci vuole quel tipo di olio perchè le case automobilistiche usano sistemi diversi e temperature diverse per l'autocombustione del FAP.
Fine prima puntata
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 53/54
recepito Thumb Up ........
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 54/54
Io quoto stefano, anche perchè il prezzo dell'olio al dettaglio, preso al litro si intende, è ben diverso dal prezzo, il bidone preso all'ingrosso....se pure dello stesso olio.
La cifra si abbassa inevitabilmente.
Sailornet