Laccare il legno

Comune di 1° Classe
bebo67 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti. Vorrei far laccare (e non lEccare Felice ) alcuni pannelli della mia barca, cruscotto, quadro strumenti ecc. Il vecchio proprietario li ha sostituiti con dei nuovi, penso in Teck, ma a me non piace il colore che è venuto fuori dopo averlo trattato con olio impregnante.
Avrei cosi pensato di smontarli e farli laccare. Qualcuno lo ha mai fatto? che resa ha il legno laccato ed esposto alle intemperie (acqua,sale,sole ecc.)?

grazie a tutti
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/17
Se per laccatura intendi il trattamento con la cera lacca ho paura che non duri piu' di una stagione.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Comune di 1° Classe
bebo67 (autore)
Mi piace
- 3/17
no, non la cera lacca, intendo qualcosa tipo il trattamento che viene dato agli sportelli dei mobili di cucina.
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 4/17
La cosa più semplice del mondo : flatting nautico . Sto rifacendomi le panchette e il gavone di prua proprio mentre scrivo. Risultato +++++++++++++ Smile
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 5/17
secondo me dopo averlo pulito e riportato al legno puoi dargli vernice lucida trasparente,
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/17
bebo67 ha scritto:
no, non la cera lacca, intendo qualcosa tipo il trattamento che viene dato agli sportelli dei mobili di cucina.


Quello che molti chiamano lacca , altro non e' che poliuretanica .... Wink data a spruzzo ..

Ora te' hai un altro problema , in quanto sia la poliuretanica che l'epossidica (come sottofondo ) non sono compatibili con l'olio che

c'e stato dato prima ..

Si rischia di creare una pellicola superficiale alla superficie del legno senza ancoraggio .
Comune di 1° Classe
I Nacchero
Mi piace
- 7/17
basta lavare bene con soda caustica mi raccomando usare i guanti scaquare bene una cartatina con carta abrasiva fine 240 poi 320 una mano di flotig lascire asciugare quando e secca al tatto
un altra cartatina con carta fine 400 per fare l' acoraggio e un altra mano a finire se non si e soddisfetti ripetere l' ultima fase
ciaooo
lavoro per vivere e non vivo per lavorare
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 8/17
I Nacchero ha scritto:
basta lavare bene con soda caustica


Diciamo .."lisciva " ...che forse e' meglio ..altrimenti qualcuno si fa ' del male .. Wink
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 9/17
Voglio solamente far notare che il teak è già un legno oleoso di per sè.
Fossi in te chiederei ad un lucidatore del settore legno quale vernice a smalto sia compatibile con questo tipo di legno.
Salutoni e auguroni.
2° Capo
Olonese
Mi piace
- 10/17
Caro Bebo, se la struttura che intendi laccare è fatta di thek è meglio non farlo. Questo legno è infatti noto per le sue capacità di vivere bene in ambienti anche salini e di resistere, senza l'ausilio di ulteriori protezioni, agli agenti atmosferici. Io ho la scaletta con i gradini di thek e si sono conservati perfettamente per oltre 10 anni senza che io abbia fatto alcun lavoro.
Buon vento e auguri di buone feste.
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Sailornet