Yamaha 40 yetol problema carburazione??

Sottocapo
superobert (autore)
Mi piace
- 1/14
Buonasera qualcuno riesce ad aiutarmi con il mio problema??

ho pulito i carburatori - svuotato e lavato il serbatoio - messa benzina nuova
provato parti tutto bene finchè non ti fermi quando riparti non ne vuole sapere va ha minimo non supera i 1700 giri ed ho trovato nuovamente dell'acqua all'interno delle prese dell'aria

yamaha 40 yetol problema carburazione??


p.s. solo una volta ho spento il motore per un paio di minuti ed ha dato il seguente errore ( credo che sia un errore ) sul contagiri un 9 fisso ed un 9 intermittente ( casa significa??) e con questo errore andava solo a minimo poi ho spento riacceso ed è andato nuovamente bene poi mi sono fermato per un oretta ed è andata come sopra
Sottocapo
superobert (autore)
Mi piace
- 2/14
buongiorno

credo di aver capito il problema del perchè arranca

è un problema di pompaggio benzina ho notato che la pompetta pompando indurisce ma si svuota quasi subito
per farlo camminare devo pompare e giocare con l'accelleratore finchè non pesca bene e poi va anche a tavoletta

premetto che ho sostituito il tubo dal serbatoio al motore pompetta compresa ora bisogna capire perchè sembri prendere aria e da dove potrebbe essere un problema di pompa?
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/14
no è il raccordo benzina...prova a mettere il tubo benzina del serbato direttamente al filtro benzina del motore ed escludere il raccordo...
https://www.gommonauti.it/ptopic27814_yamaha_25j_top700_problemi_a_caldo.html
è lo stesso consiglio che abbiam già dato..la siinetta yamaha con spillo e pallina a volte fa la sciocchina..
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottocapo
superobert (autore)
Mi piace
- 4/14
ho pensato anch'io alla spinetta di innesto del serbatoio

ho provato a motore spento quando sono rientrato ad immettere direttamente il tubo nel serbatoio e pompare sulla pompetta andava in pressione ma dopo un pò comunque tornava morbida ora non sò se perchè il motore era spento o meno ( la pompetta essendo con valvola di non ritorno non dovrebbe comunque mantenere la pressione invece si sentiva la benzina ritornare nel serbatoio
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/14
Non sarà che hai montato la pompetta a mano al contrario? Guarda la direzione della freccia montata stampata sulla pompetta ( scusa se ho fatto una ipotesi banale ma talvolta cerchiamo il guasto e invece è solo un madornale errore di montaggio)
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 6/14
Controlla tutti i tubi per bene e relativi stringitubo, controlla la guarnizione O-Ring del filtro interno della benzina, controlla la membrana della pompetta AC.
Sottocapo
superobert (autore)
Mi piace
- 7/14
per quanto riguarda il montaggio della pompetta la freccia e rivolta verso il motore quindi è montata giusta

come dicevo ho cambiato pompetta e tubo dal serbatoio al motore ed ho messo le fascette in acciaio e sono serrate forti

controllerò le guarnizioni

una domanda

in assenza di eventuali perdite o infiltrazioni di aria se io pompando sulla pompetta metto in pressione la benzina e lascio così se ritorno dopo uno due giorni questa è ancora in pressione o con il tempo va comunque calando la pressione anche in mancanza di perdite?
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 8/14
Guarda che la pompa AC non è la pompetta che si trova sul tubo della benzina, è una parte del circuito interno del motore....
Non confondere le due cose Wink
Sottocapo
superobert (autore)
Mi piace
- 9/14
lo so la risposta era alla domanda di Sardomar sul suo montaggio
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 10/14
superobert ha scritto:


una domanda

in assenza di eventuali perdite o infiltrazioni di aria se io pompando sulla pompetta metto in pressione la benzina e lascio così se ritorno dopo uno due giorni questa è ancora in pressione o con il tempo va comunque calando la pressione anche in mancanza di perdite?


chi sa darmi questa risposta?
Sailornet