Necessario il rimessaggio invernale?

Sergente
enricorizza (autore)
Mi piace
- 1/5
con mia sorpresa, ho scoperto di poter usare il mio gommone anche d'inverno (in Sicilia abbiamo la fortuna di un inverno mite) e quindi ho rimandato il rimessaggio invernale del mio 15 cv. Chiedo agli amici del forum: devo fare il rimessaggio o posso arrivare alla prossima estate uscendo una due volte la mese e facendo girare il motore con acqua dolce dopo ogni uscita?
gommonauta dell'ultim'ora
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/5
Come in tutti i motori anche non nautici dopo tot ore di funzionamento devono fare la manutenzione. Sul libretto uso e manutenzione del tuo motore trovi sicuramente scritto quali operazioni occorre fare e quando farle. Ciao
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 3/5
Il problema non è il rimessaggio invernale ma le ore di moto. Quando arrivi a xxx ore devi cambiare olio e filtri se è un 4 T, le candele, l'olio nel piede, la girante ecc. Dunque non devi rimessarlo necessariamente a Novembre ma quando raggiungi le ore segnate nel libretto di uso e manutenzione
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sergente
enricorizza (autore)
Mi piace
- 4/5
vi ringrazio; pensavo che il problema principale fosse la salsedine che inevitabilmente si accumula.
gommonauta dell'ultim'ora
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/5
enricorizza ha scritto:
vi ringrazio; pensavo che il problema principale fosse la salsedine che inevitabilmente si accumula.


Nel compilare il libretto le case hanno previsto anche quello e ci saranno sicuramente indicazioni in merito
Sailornet