Bimbi a bordo: qual'è la posizione più sicura? [pag. 4]

Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 31/44
Allora, precisiamo una volta per tutte:

In base al Decreto 5 ottobre 1999 n. 478 "Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto" (G.U. del 17.12.1999), relative a tutte le unità da diporto, escluse le navi) oltre a tutte le altre dotazioni di sicurezza, oltre un miglio dalla costa marina (e in tutti i fiumi, torrenti e corsi d'acqua) è necessario avere un giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo (quindi non indossato, a prescindere dall'età della persona) di "tipo approvato" dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione (ovvero da uno degli Stati membri della C.E.E., conformi alla Convenzione di Londra 1974 e con marchi CE.
In particolare 3 sono i modelli CE consentiti a bordo: 100 (EN 395), 150 (EN 396), 275 (EN 399).
Considerato che le caratteristiche di impiego delle unità da diporto comportano rotazioni continue di ospiti di taglie diverse e che il ristretto numero delle persone trasportabili rende impossibile un'accettabile dotazione di cinture di salvataggio a percentuali di taglie, sono consentite anche cinture del tipo a stola purché non inferiori a 100 N per gli adulti e non superiore a 60 N per i bambini e i ragazzi.

P.S.
Ho due figli: un maschietto di 7 e una femminuccia di 6 anni.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottotenente di Vascello
FRITZ
Mi piace
- 32/44
Ciao a tutti
questa è la soluzione che ho adottato sul mio Gommo per portare il mio CAPITANO per mare,

re: Bimbi a bordo: qual'è la posizione più sicura?



Con questo stratagemma, nel 2008 che aveva 11 mesia Rab ci siamo fatti 320 Nm e nel 2009 che aveva 23 mesi abbiamo fatto 380 Nm,

Ciao a Tutti
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 33/44
FRITZ ha scritto:
Ciao a tutti
questa è la soluzione che ho adottato sul mio Gommo per portare il mio CAPITANO per mare,

re: Bimbi a bordo: qual'è la posizione più sicura?



Con questo stratagemma, nel 2008 che aveva 11 mesia Rab ci siamo fatti 320 Nm e nel 2009 che aveva 23 mesi abbiamo fatto 380 Nm,

Ciao a Tutti


hai qualche foto o puoi illustrare come hai fissato il seggiolino?
Grazie Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 34/44
voglio precisare che nel momento del controllo ero all'ancora.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 35/44
GIMACI2007 ha scritto:
voglio precisare che nel momento del controllo ero all'ancora.

...a maggior ragione, come ti ho già detto, volevano rompere le scatole.
Non è scritto da nessuna parte che gli ospiti di un natante o di una imbarcazione, siano essi dei neonati, degli anziani o addirittura dei portatori di handicap, debbano indossare giubbini o cinture di salvataggio e questo in qualunque situazione si trovi la barca (all'ancora o in moto) e in qualunque situazione di mare.
E' ovvio, come diceva Sardomar, che è il comandante dell'unità il responsabile della sicurezza di tutti gli occupanti e quindi a decidere in merito.

P.S.
Complimenti FRIZ per l'idea e soprattutto per il bimbo Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
2° Capo
seriola
Mi piace
- 36/44
- Ultima modifica di seriola il 14/01/10 20:17, modificato 2 volte in totale
Scusatemi, io sono un inesperto e non voglio dire sciocchezze ma ho questo dubbio: premetto che ho navigato con una barchetta (scarsi 4,60 mt. con top 700) per almeno dieci anni con mia figlia, dai tre anni in su.

Per navigato intendo anche tragitti di sette, dieci miglia nelle Isole Campane.

Al di là del fatto che ho sempre scelto orari e condizioni del mare per evitare il più possibile di non dover scivolare sull'olio, ho sempre, e dico sempre, fatto indossare il giubbetto salvagente a mia figlia, variandone la taglia secondo necessità, man mano che cresceva.

Quello che invece non ho mai nemmeno pensato di fare è stato di vincolarla con alcun tipo di cinghie a qualsivoglia seggiolino: viaggiava tra le braccia di mia moglie finchè ha potuto e poi al suo fiancosulla piccola panchetta posta dietro la consolle di guida, dotata comunque di schienalino comodo.

Il terrore che in caso di sbalzo restasse vincolata e trascinata contro la murata o, peggio, a fondo è sempre stato il motivo principale per cui non mi sono mai schiodato dal tenere una condotta rigorosissima di guida e sistemazione a bordo.

Io credo che i vincoli debbano essere assolutamente evitati...

Sbaglio?

Saluti.

Mario.
Sottotenente di Vascello
FRITZ
Mi piace
- 37/44
Leon910 ha scritto:
FRITZ ha scritto:
Ciao a tutti
questa è la soluzione che ho adottato sul mio Gommo per portare il mio CAPITANO per mare,

re: Bimbi a bordo: qual'è la posizione più sicura?



Con questo stratagemma, nel 2008 che aveva 11 mesia Rab ci siamo fatti 320 Nm e nel 2009 che aveva 23 mesi abbiamo fatto 380 Nm,

Ciao a Tutti


hai qualche foto o puoi illustrare come hai fissato il seggiolino?
Grazie Rolling Eyes


Ciao Leon,

non riesco a caricare le altre foto domani ne faccio di piu dettagliate, comunque il seggiolino è uno da bici posteriore, io l'ho fissato su una staffa in acciaio con montato sotto una molla che funge da ammortizzatore.

Ciao
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 38/44
ti sarei davvero grato visto che mi devo organizzare per trasportare la mia piccola Rolling Eyes Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 39/44
FRITZ ha scritto:
Ciao a tutti
questa è la soluzione che ho adottato sul mio Gommo per portare il mio CAPITANO per mare,

re: Bimbi a bordo: qual'è la posizione più sicura?



Con questo stratagemma, nel 2008 che aveva 11 mesia Rab ci siamo fatti 320 Nm e nel 2009 che aveva 23 mesi abbiamo fatto 380 Nm,

Ciao a Tutti


Off Topic
Fritz eravamo in una baia di cres ancorati insieme con altri 4 o 5 quest'estate. Ero sul Nautica led 590 con un mio amico. Poi è arrivato anche il ragazzo con il robalo e lo yam 300. Che barca!!!

Non sapevo fossi iscritto anche te a questo spettacolare forum!!!

Fine OT

Comunque è veramente ben fatto il tuo seggiolino.

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 40/44
eros ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:
Embarassed mi associo a Branchia anche io ne ho 2 uno di 12 e uno di 6
anche se vorrebbero sempre fare i piccoli Mozzi aiutando nelle manovre,
quando usciamo in mare ho dato regole precise con mezzo in movimento anche a bassa velocità sempre giubetto allacciato assolutamente se no mi fermo!
seduti composti e tenersi bene ai tienti bene
moglie incollata al sedile e bimbi lato
questo anno ho intenzione di mettere dei cavi corti con gancio rapido hai giubbini da agganciare ai tienti bene ,e aggiungere dei tienti bene sui sedili non si sa mai

ho sentito un amico che mi disse , ( dopo aver avuto una brutta disavventura avendo colpito uno scoglio con il piede del motore ed ebbe un forte sobbalzo ma fortuna fini tutto bene),
che un tizio tempo prima ebbe la sfortuna di fare la stessa cosa ma per conto gli volo fuori bordo il figlioletto e rispettive conseguenze ecc .. la cosa mi è rimasta in mente ancora ora ,
Per conto la sicurezza non è mai troppa
meglio un minuto in più che piangere una distrazione


Razz


Scusa , ma di cosa hai paura?
se un bambino ,con il giubbino indossato , cade dal gommone ha fatto poco più di un tuffo.
Pensa se è legato e lo trascini in giro.

La posizione migliore è laterale in maniera che non finiscano mai (nemmeno per fati impensabili) in caso di caduta sulla traiettoria dell' elica .



I miei hanno indossato i giubbini fino a quando hanno imparato a nuotare decentemente.
poi in caso di mare mosso giubbino altrimenti prudenza e seduti composti
ciao eros




ciao Eros forse hai ragione sono troppo aprensivo
dovevi vedere mia moglie l'estate scorsa Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
aveva talmente paura che si e legata la corda attorno la vita e se le legata al tientibene
il fatto che per lei 10 nodi era troppo veloce a fine estate viaggiavamo a 26/30 non se ne accorgeva nemmeno
ULTIMO1964
Sailornet