Problema 9.9 2tempi del 1985

Sottocapo
panchinaro (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti, premetto che la mia esperienza nel capo dei motori è decisamente bassa...
Detto questo, ho appena preso un Yamaha 9,9 del 1985.
Apparentemente sembra tenuto piuttosto bene... I segni dell'ossido sia esternamente che internamente (interno calandra) sono davvero minimi.
Il rumore per quel poco che ne capisco mi sembra decisamente buono... l'unica cosa è che sembra che spinga davvero poco... sembra avere i fermi confronta ad altri 9.9 che in precedenza ho provato Laughing
La persona che me l'ha venduto, mi ha detto che è sempre stato manutenzionato e usato poco (prevalentemente a traina).

Cosa potrebbe essere il problema a vostro parere?
Un amico mi ha detto che quasi certamente potrebbe essere la marmitta intasata.


Vi ringrazio anticipatamente.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/10
Cosa vuol dire spinge poco......come si fa a rispondrti se non sappiamo neanche dove l'hai installato ..che altri 9.9 hai provato?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo
panchinaro (autore)
Mi piace
- 3/10
scusami, hai ragione...
L'ho installato su una barchetta da 4 m in vetroresina (molto leggera.
Con il spinge poco, intendo dire che praticamente in 2 sopra la barca, la velocità è davvero bassa oserei dire dimezzata rispetto ad un mercury 9.8 dell'82 o a un evinrude 9.8 del 77 (che ho avuto in precedenza).

Non so se mi sono spiegato
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 4/10
non e che il motore è a gambo lungo e sulla barca che hai ci vuole un corto.misura lo specchio di poppa e il motore dall'attacco dove poggia fino alla pinna antiventilazione.oppure elica troppo lunga?il motore a folle come gira?tante possono essere le cause 8)
Sottocapo
panchinaro (autore)
Mi piace
- 5/10
La barca è per un gambo corto e il motore è gambo corto... l'elica non è mai stata toccata e non ha nessun segno d'urto evidente...

Il motore in folle gira molto bene a mio modesto parere.

Question Sad Question
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 6/10
panchinaro ha scritto:
La barca è per un gambo corto e il motore è gambo corto... l'elica non è mai stata toccata e non ha nessun segno d'urto evidente...

Il motore in folle gira molto bene a mio modesto parere.

Question Sad Question
si dovrebbe sentire.cosi dici che va bene ma in realta non va.una diagnosi a distanza e difficile da fare.pero ti conviene farlo sentire se non ne mastichi troppo di motori.anche da un tuo amico meccanico va bene .sicuramente lui si rendera conto del problema se ce,subito Razz
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 7/10
....non è che per caso va in cavitazione???
quando accelleri sale rapidamente su di giri o è soffocato e stenta ad accellerare??
le candele bruciano bene e di che colore sono gli elettrodi??
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 8/10
purtroppo , potrebbe essere un inizio di "grippaggio" o scaldata come dir si voglia.
se a motore freddo è meno evidente, mentre a caldo si manifesta......è quasi sicuramente quello...sorry Sad
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 9/10
magari è un pò finito....dopo 24 anni di traina potrebbe cominciare ad avere un pò poca compressione... poi la traina non sembra, ma per un motorino è stressante: ore ed ore sempre a regine, a tirare una barca di 10-15 quintali...
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 10/10
Prova a controllare la compressione del gruppo termico, così con zero spesa puoi eliminare o trovare una eventuale causa della poca resa.
Ciao
Sailornet