[regole] avvicinamento alla riva

Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao,
stavo pensando di andare con la famigliola in zona sabaudia questo we, quando mi è venuto un dubbio: visto che li è tutta spiaggia, come faccio ad avvicinarmi alla riva, se non addirittura scendere, senza essere sanzionato e soprattutto senza creare situazioni di pericolo per nessuno?
Da quello che leggo sul sito della guardia costiera, ci si può avvicinare alla riva a patto che non sia una zona frequentata dai bagnanti; questo però è un po' in contrasto con quello che pensavo, cioè che comunque non ci si possa avvicinare a più di 300 mt dalla riva se non con motore spento.
Allora: ho interpretato male io oppure ci si può avvicinare a motore, a patto che non ci siano bagnanti nelle vicinanze????

Grazie a tutti
ciaooooo
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 2/22
saver540 ha scritto:
Ciao,
stavo pensando di andare con la famigliola in zona sabaudia questo we, quando mi è venuto un dubbio: visto che li è tutta spiaggia, come faccio ad avvicinarmi alla riva, se non addirittura scendere, senza essere sanzionato e soprattutto senza creare situazioni di pericolo per nessuno?
Da quello che leggo sul sito della guardia costiera, ci si può avvicinare alla riva a patto che non sia una zona frequentata dai bagnanti; questo però è un po' in contrasto con quello che pensavo, cioè che comunque non ci si possa avvicinare a più di 300 mt dalla riva se non con motore spento.
Allora: ho interpretato male io oppure ci si può avvicinare a motore, a patto che non ci siano bagnanti nelle vicinanze????

Grazie a tutti
ciaooooo


In assenza di corsie di lancio (che sono ad uso pubblico e non esclusivo del concessionario) l'unica possibilità è quella di spegnere il motore e remare.

Ricordati inoltre che non potrai lasciare il natante nel banasciuga perché la fascia dei 5 metri dal bagnasciuga è esclusivamente per il transito e non possono sostare persone o mezzi, eccetto quelli per il salvamento in mare.

saver540 ha scritto:
Da quello che leggo sul sito della guardia costiera, ci si può avvicinare alla riva a patto che non sia una zona frequentata dai bagnanti;


Questo mi sembra che contrasti con le norme emenate dalla stessa Capitaneria di Porto. Mi interesserebbe molto approfondirne i dettagli. Puoi indicarmi riferimenti precisi?
Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 3/22
Il link è questo:

https://www.guardiacostiera.it/ACFE38/diretiive2004pdf.zip

in particolare il punto 4) quando dice:

In prossimità di coste ove non vi siano significative attività di balneazione potrà
essere consentito l’avvicinamento e l’ancoraggio di unità da diporto, purché sia osservata
ogni precauzione per evitare danni a terzi;
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 4/22
Bisogna però leggere le ordinanze locali della guardia costiera (uffici circondariali?) che invece dicono che durante la stagione balneare e negli orari di balneazione non ci si può avvicinare a meno di 200 mt dalla riva... I comuni stabiliscono l'inizio e la fine della stagione balneare e gli orari della balneazione. Quindi capisco che alle 6 del mattino d'estate oppure in inverno posso arrivare fino a riva col motore, negli orari di balneazione no.

In pratica: meglio non avvicinarsi mai Wink
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 5/22
saver 540 ha scritto:
In prossimità di coste ove non vi siano significative attività di balneazione potrà
essere consentito l’avvicinamento e l’ancoraggio di unità da diporto, purché sia osservata
ogni precauzione per evitare danni a terzi;


Grazie! Wink

Questa è la solita norma all'italiana che crea solo problemi a chi la deve rispettare e a chi la deve fare rispettare! Evil or Very Mad

E' incredibile !!!

Cosa vul dire "significative attività di balneazione"???? UT

Una spiaggia o è "Balneabile" oppure non lo è.
E ciò che per noi qui a Cagliari è "significativo", per la Riviera romagnola sono quattro gatti!!

E se io mi avvicino a terra alle 6 del mattino di una domenica di agosto quando in spiaggia non c'é alcuna attività di balneazione, come posso dimostrare che quando ho ancorato a 50 metri non c'era anima viva, se dovessi essere oggetto di un controllo da parte delle Autorità alle ore 12,00 quando c'é il pienone??

...e poi ...."potrà"!!??

O si può o non si può

Citazione:
purché sia osservata ogni precauzione per evitare danni a terzi


UT UT

E questo???
Assurdo!!!
Come si fa a stabilire se sono state osservate tutte le precauzioni??
Quali sono le precauzioni??

Scrivete che non si può viaggiare a più di "X" nodi e ad una distanza inferiore a "XX" metri da una persona in acqua !!!!! Sad

Tutto troppo soggettivo.

Hai, ragione. meglio non avvicinarsi mai, soprattutto alle persone che scrivono certe norme. Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 6/22
In pratica prima stabiliscono una norma, poi localmente il contrario... o quasi.
Fermo restando che devi andare a cercarti gli orari considerati di balneazione (le 8? le 9? )
e l'inizio stagione ufficiale.

Alla fine ci vuole solo buon senso, cosa di cui spesso molti non sono dotati. Hai ragione,
scrivete non si può andare MAI a motore a meno di 200 metri dalla riva in qualsiasi stagione, no?!?

E che dire poi di come fanno rispettare le ordinanze? Nel 2004 ero a Ponza, le barche sfrecciavano in mezzo ai bagnanti come nulla fosse, nella più completa normalità. Una mia amica si è tuffata e uno su un gommone si è pure arrabbiato e le ha detto di stare attenta perchè li passano le barche!!!!
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 7/22
saver540 ha scritto:
Bisogna però leggere le ordinanze locali della guardia costiera (uffici circondariali?) che invece dicono che durante la stagione balneare e negli orari di balneazione non ci si può avvicinare a meno di 200 mt dalla riva... I comuni stabiliscono l'inizio e la fine della stagione balneare e gli orari della balneazione. Quindi capisco che alle 6 del mattino d'estate oppure in inverno posso arrivare fino a riva col motore, negli orari di balneazione no.

In pratica: meglio non avvicinarsi mai Wink


Penso che tu abbia ragione! Nello Jonio a sud di Catanzaro, ci sono molte spiagge deserte, inaccessibili via terra (se non dopo lunghe pesseggiate sotto il sole!). Io mi ero avvicinato ad una di queste spiagge per far scendere i bambini, ma arrivato a circa dieci metri dalla costa, mi è piombato addosso un gommone della guardia costiera (ma dova cavolo era nascosto?sott'acqua?) e mi ha intimato di allontanarmi di almeno 200 mt. Sono praticamente rientrato, il mare lì è molto profondo, quindi non potevo ancorare.
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Guardiamarina
Drummer
Mi piace
- 8/22
apollonia ha scritto:


arrivato a circa dieci metri dalla costa, mi è piombato addosso un gommone della guardia costiera (ma dova cavolo era nascosto?sott'acqua?) e mi ha intimato di allontanarmi di almeno 200 mt. Sono praticamente rientrato, il mare lì è molto profondo, quindi non potevo ancorare.


Sbellica Sbellica Sbellica
( e ti è andata bene che non ti hanno chiesto come mai
non avevi le cinture di sicurezza )
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Guardiamarina
Drummer
Mi piace
- 9/22
Il bagno di mezzanotte non rientra negli orari di balneazione?
Eppure è diffusissimo... UT
Rolling Eyes
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Sergente
lucazalu
Mi piace
- 10/22
Poniamo in caso che io mi avvicini a remi o che traini il gommone a nuoto e poi alla sine mi ancori a 50-100-150 metri dalla spiaggia....se poi arriva la guardia costiera mi da la multa o no??come faccio a spiegarle che mi sono avvicinato a remi??aiuto, io von vorrei prendere multone ma neanche ancorarmi a miglia di gistanza Razz (di solito navigo nell'arcipelago della maddalena, Sardegna). Grazie mille!!!voi avete sempre buoni consigli!!
Lomac 675 IN, Yamaha 150
Sailornet