Timoneria: da sostituire? [pag. 3]

Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 21/24
pana79 ha scritto:
magari lucidato a specchio / tondo o squadrato?


A specchio o satinato, tondo o squadrato, è solo questione di gusti. Prepara una sagoma in cartoncino e trova la forma migliore.
Considerato che spesso e volentieri durante la guida ci si appoggia pesantemente al timone è essenziale che la scatola non possa essere divelta. Con la lamiera di acciaio (2 o 3 mm. di spessore) questo è garantito.
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 22/24
Il fabbro mi ha dato una rettangolo di acciaio diciamo 18x15 circa e mi ha fatto un foro da 35mm al centro.
Purtroppo il foro non è venuto affatto tondo, ne centrato...comunque il foro non si vedrebbe e allora ho fatto i 4 fori per inserire la timoneria e eventualmente faccio ritagliare qualche cm il bordo in modo da essere centrato.
Lo spesso è 3 millimetri e ad occhio sembra molto robusto.
Unica cosa ho provato a lucidare la lastra di acciaio con carta vetrata dal l60 fino all' 320, ma sull'acciaio rimangono delle micro porosita e sembra quasi che la lastra sia fatta di legno perchè si vedono delle venature dell'acciaio. Con la carta vetrata è sicuramente migliorata, ma soprattutto all'ombra si vedono tali difetti.
Con cosa posso levigare la piastra?

Poi rimane il problema di abbassare il coprimozzo di plastica delle ultraflex di 3mm, con cosa posso abbassarlo? con la levigatrice?
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 23/24
Non è lavoro da fabbro. O meglio, non è lavoro per un fabbro generico. Esistono officine (anche piccole) che trattano esclusivamente acciaio inox e di solito sono bene attrezzate. Lì possono realizzare qualsiasi pezzo con grande precisione e poi levigarlo a specchio.
Basta che chiedi a qualche cantiere nautico e sapranno indirizzarti.

Se vuoi lucidare il pezzo che hai già realizzato devi farlo con carta smeriglio via via più fine e con tantissima pazienza.
Per il coprimozzo va bene la levigatrice, ma controlla ogni tanto per evitare di asportare troppo materiale.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 24/24
L'inox si può lucidare con delle speciali spazzone rotanti e pasta abrava per inox ,ma ci vuole troppo tempo .
secondo me fai prima a farti tagliare una lastra nuova già a specchio e ricoperta con PVC protegge la superfice e che toglierai a lavoro terminato . Wink
6.60 x 2.89 x 115
Sailornet