Ma come si misurarano le "12 miglia"

2° Capo
tyrrenus (autore)
Mi piace
- 1/14
Buonasera a tutti,
mi stavo riguardando le normative che regolano la navigazione e mi pongo un problema:
esiste la linea di base della costa che unisce idealmente, lungo la costa i punti estremi di due promontori; le acque entro questa linea di base si defiscono acque interne, dopo questa linea di base comincia il conto delle 12 miglia delle acque territoriali, poi viene la zona contigua e poi la zona economica esclusiva.
se fin qui non sbaglio vado avanti...
per esempio nel Golfo di Napoli la linea di base dovrebbe essere da Capo Miseno a P.ta Campanella, oppure si deve tracciare da Ischia a Capri?
Ma non è tutto se entro la linea di base sono acque interne da dove si calcolano le 12 miglia per la distanza da rispettare? sembrerebbe che la linea di base non influisca nel calcolo delle acque territoriali non debba nemmeno inflluire per i limiti della distanza della navigazione, poiche se si considerano acque interne allora la linea di base potrebbe definirsi come limite costiero e dunque nel caso del golfo di napoli si naviga in acque interne entro la linea dei due estremi promontori (o quella delle due estreme isole) e dunque le 12 miglia andrebbero calcolate dal limite della linea di base.

Ma secondo voi come funzionano le cose?
A me, dire che che non posso navigare oltre le 12 Nm dalla costa e poi dire che nel golfo di Napoli navigo in acque interne, mi mette un paio di dubbi: "ma comme c.z.o. si misurano le 12 miglia." e la patente nautica entro le 12 Nm serve per non farti uscire dalle acque territoriali o per farti navigare in acque interne? UT

Attendo con impazienza i vostri commenti........... 8)
se c'è soluzione al problema non ti preoccupare, se soluzione non c'è che ti preoccupi a fare...
Guardiamarina
lorenzodt
Mi piace
- 2/14
ciao. se hai la patente entro le 12 miglia devi misurarle sempre dalla costa.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/14
tyrrenus ha scritto:


Ma secondo voi come funzionano le cose?
A me, dire che che non posso navigare oltre le 12 Nm dalla costa e poi dire che nel golfo di Napoli navigo in acque interne, mi mette un paio di dubbi: "ma comme c.z.o. si misurano le 12 miglia." e la patente nautica entro le 12 Nm serve per non farti uscire dalle acque territoriali o per farti navigare in acque interne? UT



La "linea di base" non influisce sul calcolo della distanza dalla costa entro cui navigare Wink
E' una convenzione internazionale utile solo a tracciare il limite delle acque territoriali, tra l'altro di applicazione controversa ( vedi i tanti sequestri di pescherecci italiani .. ).

La distanza di navigazione dalla costa si calcola partendo dalla costa più vicina Wink
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 4/14
MaxM100 ha scritto:
La distanza di navigazione dalla costa si calcola partendo dalla costa più vicina Wink

A proposito di questo (vado un pò OT ma penso sia pertinente ed interessi a tanti):
Conoscete un software cartografico marino che abbia la modalità "compasso" e che permetta di tracciare agevolmente le rotte misurando la distanza dalla costa?
Io uso il Garmin Mapsource, ma è scomodo per via del fatto che bisogna usare la modalità metro che non traccia nulla sulla mappa.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/14
poigps ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
La distanza di navigazione dalla costa si calcola partendo dalla costa più vicina Wink

A proposito di questo (vado un pò OT ma penso sia pertinente ed interessi a tanti):
Conoscete un software cartografico marino che abbia la modalità "compasso" e che permetta di tracciare agevolmente le rotte misurando la distanza dalla costa?
Io uso il Garmin Mapsource, ma è scomodo per via del fatto che bisogna usare la modalità metro che non traccia nulla sulla mappa.

io uso sail plan e mi ci trovo benissimo Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 6/14
Sail plan Wink
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 7/14
misterpin ha scritto:
Sail plan Wink


Ho usato anche quello (ho una vecchia copia uscita in allegato a bolina), ma a parte la cartografia molto scarna, neanche Sail Plan ha la funzione compasso come la intendo io.

Servirebbe un compasso che, puntando su un estremo della costa tracciasse visivamente un arco sulla mappa, in modo che ripetendo l'operazione da un altro estremo si otterrebbe l'intersezione dei due o più archi e successivamente tracciare la rotta rimanendo dentro le intersezioni degli archi.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 8/14
Finalmente ho trovato il compasso che cercavo (ovviamente come programma).

Si tratta del programma Screen Compass 4.0 della Iconico.

E' un tool che si lancia in background che permette di avere un compasso spostabile e visualizzabile in sovrimpressione al programma attivo (ad esempio un programma di cartografia dove si tracciano anche le rotte) al fine di verificare la distanza dalla costa (se la costa è inscritta nel cerchio si è dentro i limiti).

E' interessante che si possono creare delle unità di misura personalizzate (ad esempio prendendo come riferimento la scala riportata sulla cartografia).

Eccolo mentre lo utilizzo con Mapsource sullo sfondo e controllo la distanza di una rotta (all'interno del compasso-calibro si legge la distanza in miglia nautiche opportunamente configurata).

re: Ma come si misurarano le "12 miglia"
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabmg
Mi piace
- 9/14
- Ultima modifica di fabmg il 05/06/17 17:01, modificato 1 volta in totale
Ho appena aperto un topic su limiti territoriali assicurazione natanti, perchè vedo che le polizza coprono solo in caso di navigazione in acque interne, mediterranee ed internazionali! Quindi se navigo nel mare territoriale (entro 12 miglia) dell'egeo non sono coperto???
Per favore mi dite coi come interpretate le vostre condizioni generali di polizza natanti su questo punto?
Grazie mille
Honwave T40ae + Honda SHU 20 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabmg
Mi piace
- 10/14
credo che ho detto una sciocchezza perchè il mare egeo dovrebbe rientrare nelle acque mediterranee ...
Honwave T40ae + Honda SHU 20 cv
Sailornet