Manutenzione Evinrude 40 E-tec

Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 1/31
Buongiorno a tutti, a breve dovrò sottoporre il mio motore al primo tagliando, che come indicato dalla casa costruttrice deve essere fatto dopo 3 anni o 300 ore di moto....
Io per l'uso che ne faccio, sono arrivato ai 3 anni!
Qualcuno sa indicarmi sia i costi sia il tipo di manutenzione che verrà fatta?
Per quanto di mia conoscenza, i tagliandi obbligatori sono un ottimo modo di far cassa....,anche perchè una volta cambiata la girante,l'olio al piede,sostituiti/puliti gli anodi sacrificali ed ingrassato tutto non mi sembra che ci siano altre grosse problematiche!

Grazie per i contributi e saluti a tutti!
Riccardo
Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 2/31
Qualcuno può aiutarmi.. Crying or Very sad Crying or Very sad
Riccardo
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 3/31
Bè nel manuale d'istruzione ci sono scritti gli interventi o no?
Fatti fare un preventivo dall'officina..
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 4/31
Albertpd ha scritto:
Bè nel manuale d'istruzione ci sono scritti gli interventi o no?
Fatti fare un preventivo dall'officina..


infatti Thumb Up
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/31
Candele ,filtro benzina,pulizia termostato,anodi ,olio piede ,girante e ingrassaggio .

per il prezzo varia molto da officina a officina
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 6/31
mignon ha scritto:
Candele ,filtro benzina,pulizia termostato,anodi ,olio piede ,girante e ingrassaggio .

per il prezzo varia molto da officina a officina


Ciao Seppiarolo
Quello indicato è esattamente quello che si dovrebbe fare.
Mi sembra strano che ci siano differenze di prezzo abissali.
Ho avuto un 40 e-tec e spendevo per candele, olio, filtro benzina e cartuccia decantatore ingrassaggio globale e aggiornamento software circa 70 euro manodopera e pezzi, facevo eseguire il lavoro tutti gli anni a prescindere (il concessionario si arrabbiava perche le candele erano ancora perfette e i filtri immacolati).
Prima di vendere il motore lo scorso autunno ero deciso a sostituire la girante e avevo verificato che il kit originale costava circa 70 euro + manodopera che stimo in 2 ore massimo.

Per gli anodi, tenendo la barca quasi sempre in secco sul carrello non ce n'è mai stato bisogno in quanto ispezionati dal concessionario erano stati giudicati ancora in piena efficienza.
Certo che la mia era una situazione particolare se tieni in acqua di mare il motore tutto il periodo è chiaro che saranno da sostituire.

Personalmente ho un rapporto di fiducia-amicizia con il concessionario, mi ha sempre dato indicazioni e preventivi in linea con i migliori prezzi che anche tra noi "girano" capisco però che capitando a caso si ha la sensazione si farsi spennare senza aver possibilità di difesa.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 7/31
frankbg ha scritto:
mignon ha scritto:
Candele ,filtro benzina,pulizia termostato,anodi ,olio piede ,girante e ingrassaggio .

per il prezzo varia molto da officina a officina


Ho avuto un 40 e-tec e spendevo per candele, olio, filtro benzina e cartuccia decantatore ingrassaggio globale e aggiornamento software circa 70 euro manodopera e pezzi, facevo eseguire il lavoro tutti gli anni a prescindere (il concessionario si arrabbiava perche le candele erano ancora perfette e i filtri immacolati).
.


Mi pare un po poco 70€ per candele, olio, filtro benzina e cartuccia decantatore compreso manodopera
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 8/31
Olio? E-tec? UT
Non lo possiamo considerare materiale di manutenzione perchè non si cambia come sui 4T.
Camdele 14.28 x 2 circa 30 €
Filtro benzina interno € 7.74
(prezzi ultimo numero rivista ILGOMMONE) ...ebbene sì sono abbonato Embarassed
Cartuccia decantatore mediamente 15-20 €
Se il meccanico è onesto gli interventi di cui sopra li può fare in mezz'ora quindi dalle mie parti circa 20 €

Totale dai conti circa 80€
Quindi è reale quanto detto da frankbg...
Sottocapo
ni66
Mi piace
- 9/31
Seppiarolo ha scritto:
Buongiorno a tutti, a breve dovrò sottoporre il mio motore al primo tagliando, che come indicato dalla casa costruttrice deve essere fatto dopo 3 anni o 300 ore di moto....
Io per l'uso che ne faccio, sono arrivato ai 3 anni!
Qualcuno sa indicarmi sia i costi sia il tipo di manutenzione che verrà fatta?
Per quanto di mia conoscenza, i tagliandi obbligatori sono un ottimo modo di far cassa....,anche perchè una volta cambiata la girante,l'olio al piede,sostituiti/puliti gli anodi sacrificali ed ingrassato tutto non mi sembra che ci siano altre grosse problematiche!

Grazie per i contributi e saluti a tutti!



Posso chiederti un paio di cose??...
Io sto per comprare un motere e volevo giusto prendere un evinrude 40...
Visto che lo hai da 3 anni e probabilmente lo userò come te (non tantissimo) volevo chiederti pregi e difetti
Ciao e grazie
Nico
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/31
Olio piede era inteso....10€
Candele 16x2 32€
filtro ben 7,74€
Fascette clamp 2x3€ 6€
filtro benzina decant 15€
Lavoro 1ora 40€

totale 110,74€
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet