Acquisto fuoribordo usato...un consiglio [pag. 2]

2° Capo
Joker 400 (autore)
Mi piace
- 11/23
Per essere interessante, lo è ... il problema è che per venirlo a prendere spendo un botto...per me son 1000 km andata e ritorno.. Ci devo pensare... credo che spedirlo sia praticamente impossibile o, se praticabile, costerà parecchio. Tu ne sai qualcosa forse? Rolling Eyes

Usti, Orsago, attaccato a Pordenone...li si che mi sarebbe stato comodo... Wink
We shall never surrender
Guardiamarina
vanni
Mi piace
- 12/23
1.300 euri per un 25hp 2t del 1994???....cerca altrove,non fare nessuna contro-offerta,poi se puoi mettendo 300/400 euri vicino lo compri seminuovo e con garanzia scritta e firmata
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
2° Capo
Joker 400 (autore)
Mi piace
- 13/23
vanni ha scritto:
1.300 euri per un 25hp 2t del 1994???....cerca altrove,non fare nessuna contro-offerta,poi se puoi mettendo 300/400 euri vicino lo compri seminuovo e con garanzia scritta e firmata


In che senso? E soprattutto, dove? Question Question Question
We shall never surrender
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 14/23
Joker 400 ha scritto:
Per essere interessante, lo è ... il problema è che per venirlo a prendere spendo un botto...per me son 1000 km andata e ritorno.. Ci devo pensare... credo che spedirlo sia praticamente impossibile o, se praticabile, costerà parecchio. Tu ne sai qualcosa forse? Rolling Eyes

Usti, Orsago, attaccato a Pordenone...li si che mi sarebbe stato comodo... Wink


vedi te , io 1000km circa ( andata e ritorno a TV ) diciamo 70 euro di carburante e 45 di autostrada , ti ho già tolto 50 euro dal prezzo quindi praticamente il viaggio lo paghiamo metà ciascuno...

Poi se sei deciso a venire e combina che posso , potrei toglierti qualche km...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
Joker 400 (autore)
Mi piace
- 15/23
Ciao ragazzi.

Volevo precisare che il motore che ho visto è del 99, non del 94...quindi la questione cambia! però non so se 1.200 è pur sempre un prezzo altino. Forse la sua quotazione andrebbe comunque rivista a ribasso, tipo 1.000. Help me, please!!! Confused
We shall never surrender
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 16/23
Analizza bene i consumi ed i costi.
Con un motore nuovo potresti risparmiare tanto carburante (considera un - 40% sui consumi di olio e benzina)....
Personalmente sono sempre scettico per quanto a posto motori così vetusti (ha comunque 11 anni) possono avere guai anche domani.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 17/23
Del 99 se in ottime condizioni arriverei fino a 1000... non di più...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 18/23
Parere personale! Un mercury 2t, ma ne sei proprio sicuro?? Prova a cercare un bel yamaha 25 cv, tutta un'altra musica. Più silenzioso, meno fumoso e dai consumi contenuti, un gran bel motore, io lo ho avuto. Guarda ad esempio questo https://www.subito.it/yamaha-25-35-j-autolube-corto-palermo-11932489.htm
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kat
Mi piace
- 19/23
A mio parere stai considerando male il problema. Prima di tutto devi chiederti se hai bisogno di un motore da 25-30-35 cv .
Quelli che ti sono stati presentati sono tutti ottimi motori con caratteristiche diverse tra di loro e comunque tutti validi.
Il 20/25 Mercury è un gran motore e tecnicamente forse è il migliore, ha le canne Nicalizzate un trattamento anti-aderente nei condotti acqua di ottima qualità, un rapporto al piede azzeccato ed è parco nei consumi se non elaborato in malo modo come molti facevano in passato.Non ha il miscelatore ed è sicuramente il più leggero della sua categoria.
Il 20/30 Evinrude-Johnson ha delle ottime caratteristiche di affidabilità e di spinta, arriva a circa 30 cv e consuma............... abbastanza .......Si trovano i ricambi anche al supermercato. Non ha il miscelatore e pesa un po di più del Mercury
Lo Yamaha 25J è un 35 cv (veri) --3 cilindri , il più potente il più pesante, ha il miscelatore ( un miscelatore che non dà problemi)con serbatoio dell'olio incorporato nel motore ( aumento di peso). Per la potenza che ha non consuma molto nonostante i suoi 3 carburatori, se ben manutenzionato è affidabile anche se la maggior componentistica rispetto ai 2 cilindri sopra-citati lo rende un pochino meno affidabile ( quello che non c'è non si rompe) sopra a tutto se non controllati/revisionati i componenti a rischio come ad esempio il galleggiante indicatore del basso livello olio il termostato e gli anodi sul motore e nei modelli meno recenti lo scarico per controllare lo stato di incollamento delle fasce che potrebbe causare un grippaggio.

Magari rivedi e considera non solo in ragione del prezzo di acquisto o della valutazione di mercato che a mio parere lascia il tempo che trova, ma cerca di capire quante ore di moto e come sono state fatte. A meno che tu non intenda rivendere il motore a breve non ha senso pagare di più un modello più recente che è stato mal tenuto od ha migliaia di ore di moto. La verniciatura cioè l'aspetto conta meno di niente. Dovresti se non ti è possibile valutare di persona almeno contattare il meccanico che ha lavorato sul motore che compreresti e guardandolo negli occhi farti spiegare che tipo di manutenzione ha effettuato negli anni ( cioè ogni anno) AH! un consiglio non lo guardare troppo a lungo specialmente se è grosso...........

Se non riesci a comunicare con il mecc. accertati almeno che le viti del piede siano state smontate e ingrassate ( cioè che abbiano smontato il piede), che il filtro carburante sia pulito, che gli anodi siano in buone condizioni, che non ci siano tracce d'acqua nell'olio del piede( svitando il tappo),che le candele non abbiano colore nero scuro o peggio melma di acqua e olio............ce ne sono troppe da descrivere forse non è il luogo.................
Saluti................ kat
Comune di 1° Classe
linomarino
Mi piace
- 20/23
effettivamente e caro cmq se ti interessa vendo un mercury 60 cv 2t elpto anno 1996 completo di contagiri e cavetteria 1200 euri vendo perchè ho comprato un yamaha 100 cv 4t
Sailornet