Mancato rispetto programma service Suzuki, si perde la garanzia? [pag. 2]

Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 11/23
Ale ,pensa che quando si compra un motore,si fanno conti su conti per risparmiare all'acquisto e poi una volta comprato ti ritrovi a dare la differenza in questi modi a dir poco da ladroni UT purtroppo ci sono passato anch'io con i "signori" della suzuki,mi ricordo che al primo tagliando mi veniva da piangere veder scaricare l'olio praticamente nuovo con la certezza che quell'olio sarebbe ritornato in qualche altro motore come nuovo Wink
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 12/23
Ma la normativa monti vale solo per le automobili?
Hey Ho let's go!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 13/23
bobo ha scritto:
si.
insostanza, a mio parere, devi avere i timbri della manutenzione.

sta poi al buonsenso del concessionario metterteli (gratis) senza toccarlo!


Nel mio caso è andata esattamente così, mi è stato detto "non ha ovviamente senso seguire questa tabella", ci vediamo a fine stagione per il primo tagliando, e mettiamo tutti i timbri...
Assurdo.

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 14/23
imho, tutte le opinioni "maliziose" sono valide, ma il programma si basa sull'assunto che il motore viene acquistato ed iniziato ad usare.
Chiaramente, dopo l'acquisto, l'uso che se ne fa è del tutto personale e il costruttore non può sapere a priori dopo quanto tempo e per quanto a lungo lo userò.
II programma è fatto per tutti gli utilizzatori del motore. I casi singoli personali vengono gestiti dai concessionari corretti inserendo timbrature col solo fine di mantenere viva la garanzia; gli altri che badano al solo profitto si attengono rigorosamente al programma di manutenzione.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 15/23
e' una c....a senza senso dai......un tagliando dopo un mese,ecc.....meglio mercury allora che lo prevede a 100 h o anno...
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 16/23
Per molte automobili ora si va gia a 30.000 km senza limite di tempo..la maggior parte della gente termina il periodo di garanzia prima del primo tagliando.
Per i motori nautici è giusta una maggione prudenza, ma in questo caso è esagerata(penso io).
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 17/23
La Suzuki è molto fiscale in questo e pretende anche che i tagliandi siano fatti dalla assistenza autorizzata.
Gli interventi vengono caricati nella scheda del motore che non è cartacea ma on-line.
Il mancato rispetto del programma di manutenzione provoca il decadere della garanzia.
Ragionevolmente un motore mai messo in acqua non dovrebbe fare tagliandi, però non so questo fatto come sia disciplinato dalla Suzuki.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 18/23
Sardomar ha scritto:
La Suzuki è molto fiscale in questo e pretende anche che i tagliandi siano fatti dalla assistenza autorizzata.
Gli interventi vengono caricati nella scheda del motore che non è cartacea ma on-line.
Il mancato rispetto del programma di manutenzione provoca il decadere della garanzia.
Ragionevolmente un motore mai messo in acqua non dovrebbe fare tagliandi, però non so questo fatto come sia disciplinato dalla Suzuki.

E nel caso del mancato rispetto del tagliando dei 6 mesi sai come si regolano? Nel mio caso avrei dovuto fare il tagliando ad agosto per sostituire nuovamente l'olio quando il motore non aveva nemmeno 40 ore ed era stato sotituito 20 ore prima??? La storia dei mesi l'ho notata solo pochi giorni fa, infatti ero straconvinto che comandassero esclusivamente le ore di moto ed ero pronto a rifare il tagliando completo prima di rimettere il gommone in acqua, ma se la garanzia oramai è andata il più felice sono io......almeno gli interventi me li faccio io e sono sicuro di averli fatti quando servono e a regola d'arte e fanculo il concessionario e il sig. Suzuki Mad
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 19/23
Supercazzola ha scritto:
E nel caso del mancato rispetto del tagliando dei 6 mesi sai come si regolano? Nel mio caso avrei dovuto fare il tagliando ad agosto per sostituire nuovamente l'olio quando il motore non aveva nemmeno 40 ore ed era stato sotituito 20 ore prima??? La storia dei mesi l'ho notata solo pochi giorni fa, infatti ero straconvinto che comandassero esclusivamente le ore di moto ed ero pronto a rifare il tagliando completo prima di rimettere il gommone in acqua, ma se la garanzia oramai è andata il più felice sono io......almeno gli interventi me li faccio io e sono sicuro di averli fatti quando servono e a regola d'arte e fanculo il concessionario e il sig. Suzuki Mad


Nel mio caso pensa che io i primi due tagliandi li ho fatti fare al rivenditore Suzuki al quale avevo comprato barca e gommone.
Al terzo tagliando mi sono rivolto ( su consiglio di un amico) al l'officina di assistenza ufficiale della zona di Cagliari e ho scoperto che non era registrato nessun tagliando e la garanzia era decaduta!!!
Per fortuna il biennio canonico era in scadenza.. però ho perso di poter prorogare la garanzia per il terzo anno.
Comunque hai ragione: gli interventi a quasto punto li faccio io oppure da qualcuno fidato ch non mi fa spendere fior di quattrini.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottotenente di Vascello
tomak
Mi piace
- 20/23
Quindi non c'è più il tagliando da timbrare e spedire ma viene fatto tutto dal meccanico autorizzato ?
Ma si può controllare personalmente che il mecca abbia fatto le cose in regola , intendo la comunicazione dei tagliandi per non far decadere la garanzia ?
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Sailornet