Aiuto per tohatsu 25 HP

Sottocapo
P_72 (autore)
Mi piace
- 1/14
ragazzi ho un problema!!!!!!!!!!!!!! UT
ho esguito la solita manutenzione al mio motorino... sostituzione girante,cambio olio, e poi notando un po di usura sul paraolio dell'asse elica,sostituito anche quello... finito il tutto richiuso il corpo pompa ho provato a far girare a mano l'elica... in senso antiorario gira,ma fa parecchio resistenza,in senso orario accenna un mezzo giro e di seguito si sente un rumore parecchio strano ( stac ,stac) come se sgranasse qualcosa... mi pare alquanto strano sino a poco prima della manutenzione sembrava andasse tutto bene,ora non piu UT ..
la cosa che mi lascia perplesso avendo solo sostituito una girante ed un paraolio,che cosa può essere accaduto Question Question Question
qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio ho qualche spiegazione logica?
grazie spero che le vostre menti illuminate possano darmi una mano prayer
Sottocapo
P_72 (autore)
Mi piace
- 2/14
ragazzi può essere dovuto al fatto che la girante è nuova e debba assestarsi per benino? ho smontato il corpo pompa,ed ora il tutto gira perfettamente... rimesso il corpo pompa al suo posto medesimo problema...domattina riattacco il piede e provo a farlo girare un pò,cosi vediamo come si comporta..... Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/14
Io aspetterei che qualche esperto mi risponda prima di metterlo in moto Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottocapo
P_72 (autore)
Mi piace
- 4/14
si certamente tu hai piu che ragione ,e ti ringrazio per il consiglio... credo però che non sia dovuto ad un problema degli ingranaggi,anche perche in questo caso smontando il corpo pompa,avrebbe dato lo stesso problema,potrebbe anche trattarsi di usura delle guarnizioni della corpo pompa, anche se non mi pare, quindi la girante si trova ad avere piu attrito... ho ingrassato per bene il tutto proprio per evitare attriti e devormazioni anomale della girante, nel suo alloggio gira perfettamente e dalla tacca si nota che le palette girano tutte nello stesso senso...comunque sia seguirò il tuo consiglio aspetterò una risposta da parte di esperti, e nel frattempo ricontrollo il tutto Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/14
Quando hai girato nell'altro senso hai spostato anche l'inversore oppure no?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 6/14
Magari c'era una paletta della giranta posizionata male, ma mi sembra strano.
Comunque stai attento che innestando la marcia, sia avanti che in retro, e girando l'elica, la girante gira al contrario e se non ben ingrassata, qualche paletta potrebbe rovesciarsi.
Questo potrebbe spiegare il maggior atrito, ma tu hai parlato anche di rumore a scatti e questo non lo so spiegare.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/14
Appunto, se ha girato al contrario senza invertire la marcia potrebbe essere stato il rumore delle palette nel posizionarsi nel verso sbagliato con uno "scatto" acustico. Questo potrebbe anche spiegare l'indurimento, tuttavia potrebbe avvenire solo se l'estremità della paletta sia quasi bloccata all'interno della pompa però lui afferma di aver ingrassato tutto... mah... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 8/14
Confermo!
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sottocapo
P_72 (autore)
Mi piace
- 9/14
si si invertito la marcia con l'asta dell' invertitore ... ma sempre stesso problema Rolling Eyes .. allora ho smontato il corpo pompa,per verificare la posizione delle palette,ed erano corrette e ben ingrassate... ho provato a far ruotare l'elica e senza alcuno sforzo o rumore andava perfetta sia in senso orario che antiorario,intervenendo sull' invertitore,gia li mi sono rincuorato,almeno sono certo che gli ingranaggi non hanno problemi... rimontato il corpo pompa,prima di serrare ho nuovamente crontrollato il senso di rotazione delle pallette tutto ok e ingrassate ancora,il cilindro in acciaio ha una piccola tacca che ti permette di controllare se tutte le palette sono posizionate nello stesso senso... serrato mi da sempre lo stesso problema.. ora io pensavo che forse siano le guarnizioni un po consumate,anche se cosi ad occhio non mi pare, e che allora serrando il corpo pompa schiacci troppo la girante.. oppure la girante ha un piccolo difetto in altezza e risulta un pelino piu alta.. non so che pensare, alla fin fine l'unica cosa sarebbe provare ad accendere il motore e vedere come si comporta,male male che vada mi friggo una girante,oppure si consuma con la rotazione quel pelino in piu di gomma e tutto torna normale.... grazie per l'attenzione e per le risposte... siete sempre gentili e disponibili... Thanks
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 10/14
Vrifica l'altezza della vecchia con la nuova girante!
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sailornet