Motore honda 90cv.... un po lento ?? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 81/105
salve a tutti ragazzi/e, sono appena tornato da un girettino serale con la barca e ho approfittato del mare forza olio per stirare un pò il motore....risultato in 4 di cui 1 di 120kg 2 da 100kg e io da poco meno di 80, quindi facciamo 400kg di persone, più circa 50kg per tutto il resto, il mio bf 90 a carburatori superava di poco i 5000 giri, la barca è una keope da circa 600kg a secco, e l'elica, in alluminio, mi pare che sia una 17 (credo sia quella originale honda), ma appena posso vi darò le dimensioni reali.....che ne dite? a me 5000 giri sembrano veramente pochini, il libretto dice che il regime ottimale è di 5600 giri, ma qui si confermano i 6000 giri...
beh che faccio? ci vuole quella un pò più piccola? o più grande?

p.s. appena avrò dati più certi magari aprirò un post ad hoc, ma al momento vorrei sapere le vostre impressioni...
grazie
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 82/105
Suggerirei una 15. Il regime aumenterà sicuramente. Io personalmente prediligo sfruttare completamente tutti i 6000 che possono raggiungere i motori Honda senza fare una piega.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 83/105
é un po quello che succedeva a me... con la 17 non prendeva giri, con la 15 dopo i 5400 cavita alla grande... A breve riprovero la 17 perche non vorrei che il motore fosse solo un po' "LEGATO" dal momento che era nuovo di palla... bho...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 84/105
Franci700, all'epoca ho avuto anch'io il tuo stesso problema e l'ho risolto tramite cambio elica.

Preconcettualmente mi sembrava strano dover optare per un'elica corta come una 15" perchè, in cuor mio, pensavo che con 90 cavalli fosse corta a priori.

Tuttavia l'esperienza empirica mi ha definitivamente convinto che 15 pollici fosse effettivamente il passo da montare.

Avevo scritto un resoconto dell'esperienza che spero possa risultarti, se non utile, almeno interessante Wink

Buoni esperimenti Felice
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 85/105
franci700 ha scritto:
é un po quello che succedeva a me... con la 17 non prendeva giri, con la 15 dopo i 5400 cavita alla grande... A breve riprovero la 17 perche non vorrei che il motore fosse solo un po' "LEGATO" dal momento che era nuovo di palla... bho...


Il fatto che dopo i 5400 caviti è un pò sospetto. Normalmente all'aumentare della velocità aumenta anche la presa dell'elica.
A meno che non intervengano altri fattori che disturbano il flusso.
Ci puoi dare una descrizione del mezzo?
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 86/105
Premesse: non sono tecnico, non mi atteggio ad esserlo ma ti riporto ma mia esperienza diretta. I perche' e i ma li lascio a chi ha piu' tecnica e teoria di me.

Motore: Honda BF90 carburatori
Elica 1: prima prova 21 x 13 Acciaio
Elica 2: originale Honda 17 x 13,25 Alluminio
Gommone: Flyer 575 (lunghezza effettiva 590 e peso dichiarato 400 kg)
Peso a regime di prova: 2 adulti + 80 litri di benzina + 50 kg (stimati) di equipaggiamento.
Mare: calmo
GPS: per il controllo velocità

ELICA 1
Giri max del motore 4800/4900
Vel Max 30 nodi
Impressione: in 2 persone la sentivo pronta comunque alla planata. Trimmando (essendo in acciaio) modificava l'assetto, velocità con un range di quest'ultima di piu' di 2 nodi.
Provata anche in 5 persone e la velocità max e' scesa a 25 nodi a circa 4.700giri. Planava leggermente con piu' difficoltà.
Immagino che in 5 con mare formato potessi avere seri problemi di prontezza di potenza.

ELICA 2 (prova A)
Persone come da descrizione (2)
Giri max del motore 5500 (a volte 5600 ma non sempre. forse dipende anche dalle correnti o vento che fanno effetto "frenante")
Vel Max 29 nodi
Impressione: si sente una netta differenza in prestazioni per l'entrata in planata. In confronto sembra di avere 50 cv in piu' nel motore. Tutta un'altra cosa e un senso di sicurezza maggiore spece nel mosso quando togliere e mettere gas e' da manuale.
La velocità di punta e' leggermente calata ma non e' importante.
I consumi sono leggermente minori rispetto alla 21 pollici. (18-19 litri l'ora a 22-23 nodi di crocera)

ELICA 2 (prova B)
Persone a bordo 6 (adulti)
Giri max del motore 5.200 (anche 5.100 a volte) a pieno gas
Vel Max 24-25 nodi
Mare calmo
Impressione. In planata si sente il maggior peso a bordo e il tutto risulta piu' lento e faticoso. Ho fatto molta attenzione a posizionare bene (molto bene) il carico e i passeggeri a bordo per bilanciare i pesi.
Con mare grosso (Molto Mosso al ritorno dall'isola D'Elba in Luglio) e con questa elica non ho avuto mai mai mai problemi di potenza in uscita dalle onde. Anche se sentivo il peso maggiore a bordo non ho mai avuto la sensazione di mancanza di potenza per planare in sicurezza o dosare il gas sulle onde.

Quindi la morale della mia prova e' :
1. Sicuramente per me va bene una 17. Meglio sarebbe in acciaio perche' trimmando otterrei un assetto ottimale che migliorerebbe le prestazioni. Con l'alluminio il trim lavora molto molto meno anche se qualcosa fa sempre.
2. Ho capito che i giri Max del motore dipendono anche dal mare, vento, pesi a bordo. Cosa che in completa ignoranza non avevo mai preso in considerazione parlando "in teroria" nel forum.
3. non c'e' migilore esperto di SE STESSI con 2-3 eliche in prova a bordo.

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 87/105
Citazione:
Quindi la morale della mia prova e' :
1. Sicuramente per me va bene una 17. Meglio sarebbe in acciaio perche' trimmando otterrei un assetto ottimale che migliorerebbe le prestazioni. Con l'alluminio il trim lavora molto molto meno anche se qualcosa fa sempre.
2. Ho capito che i giri Max del motore dipendono anche dal mare, vento, pesi a bordo. Cosa che in completa ignoranza non avevo mai preso in considerazione parlando "in teroria" nel forum.
3. non c'e' migilore esperto di SE STESSI con 2-3 eliche in prova a bordo.


Ottimo. Hai toccato con mano la materia. Hai visto come cambia il comportamento del motore e del mezzo in generale quando hai l'elica più adatta.
Non solo.
Ti sei reso anche conto della differenza che c'è tra acciaio e alluminio.
Ora ti manca di provare eliche di diversi costruttori e quindi diversi modelli e profili, ma tutte con identiche misure.
Ti posso assicurare che avresti ulteriori sorprese.
Piccola nota:
quando riporti le misure delle eliche è più corretto scrivere prima il diametro e poi il passo, quindi 13x21 e 13,25x17.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 88/105
mfonti, ho un pò di dati su cui discutere e che sicuramente tu troverai risposta....ma ne parliamo domani perchè ora volo a casa...intanto prendo il numeretto come al supermecato Felice Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 89/105
mfonti ha scritto:
franci700 ha scritto:
é un po quello che succedeva a me... con la 17 non prendeva giri, con la 15 dopo i 5400 cavita alla grande... A breve riprovero la 17 perche non vorrei che il motore fosse solo un po' "LEGATO" dal momento che era nuovo di palla... bho...


Il fatto che dopo i 5400 caviti è un pò sospetto. Normalmente all'aumentare della velocità aumenta anche la presa dell'elica.
A meno che non intervengano altri fattori che disturbano il flusso.
Ci puoi dare una descrizione del mezzo?


si , come dicevo quando ho aperto questo topic, ho una bellingardo 20 day (6mt) .... lo scafo non è certamente un fulmine di guerra , ma almeno i 30 nodi speravo di vederli... parlo di nodi GPS! (quindi tendenzialmente abbastanza precisi)
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 90/105
mfonti ha scritto:

Piccola nota:
quando riporti le misure delle eliche è più corretto scrivere prima il diametro e poi il passo, quindi 13x21 e 13,25x17.


Grazie grazie! Smile
accetto ben volentiri la precisazione...
... e tornando al discorso delle eliche quest'anno mi sono preso una SOLAS il alluminio sempre 13,25x17 cosi' potrò confrontarla con la Honda originale.
(a presto un reportage completo)

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Sailornet