Raffreddamento 5hp jonoshon (suzuki dt5)

Tenente di Vascello
alexvenuto (autore)
Mi piace
- 1/3
salve ragazzi, scusate se insisto ma forse dopo le prove effettuate qualcuno può darmi qualche dritta,.. allora esce pochissima acqua al minimo anzi nulla da escludere qualsiasi intasamento in quanto il circuito è libero, la girante è nuovissima l'ho montata e rimontata innumerevoli volte, ho effettuato la prova del gruppo pompa a piede smontato, se è necessario vi spiego come, idem per il testaggio del circuito di raffraddamento, smontato e rimontata la testata e controllato l'attacco del tubo di rame sotto il blocco nessuna anomalia eppure la pressione dell''acqua non e sufficente a bassi reggimi, non arriva recupera solo per qualche attimo dopo brusche accellerazioni e comincia ad uscire in fase di decellerazione e per pochissimo tempo, bollente , per poi fermarsi...... mi hanno detto che potrebbero esserci infiltrazioni di gas di scarico che fermerebbero il flusso dell'acqua in modo particolare al minimo sembrerebbe che questi motori soffrivano di questo problema e da quanto ho capito conoscono bene problema e soluzione che ovviamente non mi hanno detto(mi riferisco a concessionario e riparatore di zona dove ho comperato la girante, per correttezza devo dire gente molto competente sono una istituzione quì) cmq. la testa lhò smontata e non ho notato lesioni nelle canalizzazioni e la guarnizione e abbastanza ben messa l'unica cosa che non ho controllato bene , il piattino pompa e relativa guarnizione in quanto penso inifluenti per questo tipo di problema o nò? ragazzi se avete tempo e voglia ditemi cosa ne pensate, dopo giorni che impazzisco vorrei evitare il meccanico non tanto per i soldi ma per il fatto che rimmarei con il dubbio sull'effetitva verità sul problema e soprattutto non conoscerei la soluzione vera,sono molto chiusi in questo senso (mha..forse è giusto che sia così ognuno è geloso della propria professionalità) scusate se ho riproposto il post ma avevo qualche elemento in più per iniziare a discutere , se ne avete voglia e tempo. ciao ragazzi e buon mare a tutti.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/3
Smonta il piede e Fai una prova ...collega con una un tubo dell'acqua diretto il tubo della mandata del motore quello dentro lo scarico fai scorrere l'acqua e vedi se hai perdite e se l'acqua esce regolare.

Se è regolare il problema e sul corpo pompa
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
alexvenuto (autore)
Mi piace
- 3/3
grazie per la collaborazione Mignon, ma come ho già scritto tutte le prove compresa quella che tu hai gentilmente consigliato le ho già fatte, ti dirò ho smontato sia la testata che la base e non ci sono schifezze, qualcosa che c'era e stata eliminata anche il corpo pompa come scrivevo è stato provato a parte e funziona benissimo, il problema stà proprio nel fatto non ci sono intasamenti perdite , pompa ok. come scrivevo mi dicono che possono esserci trafilamenti di gas scarico che fanno da opposizione alla circolazione , il che spiegherebbe la ripresa se pure parziale e breve del flusso solo dopo forti accellerate, chiedevo se qualcuno si è mai trovato di fronte questo genere di problemao cosa ne pensate, cmq. grazie lo stesso, buon mare a te e a tutti a risentirci.
Sailornet