Plastificare il certificato di potenza

Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 1/41
Secondo voi, è possibile plastificare il certificato di potenza ? (non tecnicamente ma possibile per legge)
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 2/41
- Ultima modifica di tenerone60 il 13/05/10 15:45, modificato 1 volta in totale
Puoi plastificare il libretto dell'auto????




.....direi proprio di NO !!!




yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 3/41
tenerone60 ha scritto:
Puoi plastificare il libretto dell'auto????




.....dieri prorpio di NO !!!




yup


Il libretto dell' auto , posso capirlo per le varie annotazioni che vanno trascritte (vedi revisione) , ma per il certificato di potenza ?
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 4/41
E' la stessa cosa.......

non puoi "alterare" un cetificato originale di un motore !!!


Anche se sono dei cartoncini........devono essere palpabili x vedere se non sono fotocopie.



Cmq io sul gommone tengo le copie di tutto in busta chiusa e a portata di mano, nel caso che ho un controllo se sono all'ancora a prendere il sole davanti al campeggio, poi quando vado in navigazione mi porto dietro tutti gli originali in un contenitore galleggiante e stagno.




yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
2° Capo
matthly
Mi piace
- 5/41
La legge prevede di poter navigare con una copia autenticata del libretto o certificato di potenza, io ho fatto una copia e autenticata in comune e poi ho plastificato quella, lo so che non si potrebbe fare neanche quello... però almeno l'originale è intatto a casa come "mamma l'ha fatto".
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 6/41
matthly ha scritto:
La legge prevede di poter navigare con una copia autenticata del libretto o certificato di potenza, io ho fatto una copia e autenticata in comune e poi ho plastificato quella, lo so che non si potrebbe fare neanche quello... però almeno l'originale è intatto a casa come "mamma l'ha fatto".


anche io ho fatto così!
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 7/41
uhmmmmm......

e se ti fermano come fanno a vedere se il timbro a secco........è buono?

Spero che abbiano usato quello a secco, insomma non uno normale, ma quello che lascia i rilievi.

penso che sia la stesa cosa cmq.......


poi vedi tu, ma gli originali io li terrei sempre dietro in uno zainetto.....

Immagina che se in giro x il mondo e ti chiedono in visione gli origlinali entro 24ore x essere sicuri che i documentio che hai non sono contraffatti.....




yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 8/41
Il problema, che il certificato essendo stampato dal conce , non è di 'ottima' qualità l' inchiostro.....

Comunque ho scritto alla capitaneria... vediamo cosa dicono
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 9/41
uhmmmmm......

e se ti fermano come fanno a vedere se il timbro a secco........è buono?

Spero che abbiano usato quello a secco, insomma non uno normale, ma quello che lascia i rilievi.

penso che sia la stesa cosa cmq.......


poi vedi tu, ma gli originali io li terrei sempre dietro in uno zainetto.....

Immagina che se in giro x il mondo e ti chiedono in visione gli origlinali entro 24ore x essere sicuri che i documentio che hai non sono contraffatti.....




yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
2° Capo
matthly
Mi piace
- 10/41
Infatti, non occore plastificare la copia autenticata, se si rovina con 50 cent ne fai un'altra... l'importante è che l'originale sia al calduccio a casa...
Sailornet