Dichiarazione sui rifiuti [pag. 2]

Sergente
mezzomarinaio
Mi piace
- 12/16
Salve a tutti, cercavo qualche informazione sulla compilazione del registro rifiuti che ho ritirato ieri dall'ufficio locale marittimo di Mola Di Bari. La registrazione č gratuita (occorre solo il libretto del motore..il mio č un 8 cv) e alla mia domanda su cosa avrei rischiato senza averlo a bordo, loro mi han risposto: "una sanzione di 100 euro".
Dov č quindi la regola ufficiale? Book
Ammesso che valga, quest anno non avendo cambiato l'olio al mio motore...cosa dovrei riportare in tabella?

Grazie!!!

ps.incrociando le dita, Domenica il mio primo varo della stagione!!! Pray
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 13/16
so che questo č un post vecchio, ma non ho capito se la legge č stata abbrogata o meno e se si se esiste in rete un comunicato che certifica la reale abbrogazione di tale legge.

io ho saputo dell'esistenza di questo documento qualche giorno fa da un collega, al rimessaggio ho chiesto ad un paio di persone e non ne sapevano niente, poi un'altro amico mi ha fatto vedere questa sottospecie di foglio con una marca da bollo....

sono troppo confuso, andare a fare il documento in capitaneria non č un problema visto che sono pochi spiccioli, al contrario se si tratta solo di inegligenza di chi sta in capitaneria non voglio pagare per principio, anche se fosse solo un centesimo!
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 14/16
Salve,quando era in vigore la normativa, sul documento non era presente nessuna marca da bollo, era in carta libera.
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 15/16
a dimostrazione dell'incompetenza
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Sailornet