Quale scegliereste: 737 evinrude o Yamaha 40 trim rotto [Risolto a favore Yamaha 40]

Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di pigreco73 il 07/06/10 23:25, modificato 1 volta in totale
Gli esperimenti sul mio G43 del 1989 sono quasi terminati ed ora, dopo aver mandato in fumo il 521 che lo equipaggiava, è giunto il momento di motorizzarlo....

Sono indeciso tra:
- 737 del 1993 avviamento elettrico, trim manuale € 400
- Yamaha 40 del 2000 avviamento elettrico trim elettrico rotto € 900

non capendone molto ne di gommoni ne di motori (un conoscente mi ha detto che per il mio g43 sarebbero comunque motori eccessivi....) chiedo a voi i pro e i contro di questi motori e quale mi consigliereste.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 2/19
pigreco73 ha scritto:
Gli esperimenti sul mio G43 del 1989 sono quasi terminati ed ora, dopo aver mandato in fumo il 521 che lo equipaggiava, è giunto il momento di motorizzarlo....

Sono indeciso tra:
- 737 del 1993 avviamento elettrico, trim manuale € 400
- Yamaha 40 del 2000 avviamento elettrico trim elettrico rotto € 900

non capendone molto ne di gommoni ne di motori (un conoscente mi ha detto che per il mio g43 sarebbero comunque motori eccessivi....) chiedo a voi i pro e i contro di questi motori e quale mi consigliereste.


Ciao,sicuramente è meglio un motore recente,che un motore vecchio.
I motori sono tutti e due buoni motori,poi sta a te verificarne lo stato .
Se non erro il 737 è un 2 cilindri e dovresti fare la miscela nel serbatoio,mentre il 40 yamaha è un 3 cilindri ed è automiscelante.
Se guardi su subito.it c è un 40 yamaha del 99,che sembra in perfetto stato,zona arzachena,ne chiede 1500,ma se riesci a farlo scendere qualche cosa sarebbe meglio quello,perchè dovrebbe funzionare tutto.Ha il gambo lungo,il tuo gommone forse è per gambo corto e quindi dovresti applicare una placca per sollevare lo specchio di poppa.
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 4/19
Ciao squalo, grazie per le segnalazioni Wink

I motori che ho evidenziato sono di un meccanico che conosco ed i prezzi "al pubblico" sono quelli degli annunci presenti su subito.
Diciamo che a me riserverebbe un trattamento di favore....

Mi pare di capire che andresti dritto sullo yamaha......
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 5/19
pigreco73 ha scritto:
Ciao squalo, grazie per le segnalazioni Wink

I motori che ho evidenziato sono di un meccanico che conosco ed i prezzi "al pubblico" sono quelli degli annunci presenti su subito.
Diciamo che a me riserverebbe un trattamento di favore....

Mi pare di capire che andresti dritto sullo yamaha......

esatto
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 6/19
okkio che per risistemare un trim ci vuole un bel po di €!!!!!!!!!

fai la giusta scelta, io ho un 737 e ti dico che e' una bomba, nn consuma eccesivamente come tutti dicono anche perche' anche io lo ho installato su un 430 e sono sempre a meta' acceleratore, yamaha ne ho sempre sentito parlare benissimo ma hanno un problema con il cilindro centrale che dovrebbe essere piu' solleccitato degli altri due pero' nn ho mai avuto la fortuna di provarlo..........

fai la scelta giusta
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 7/19
io come mia idea dico che sono tutti e 2 troppo pesanti e potenti.su un 4,30 monterei un 30-massimo 35 cv.sia per un fattore di peso che per un fattore che se poi hai un gommone che ti fa 30 nodi ma non lo poi sfruttare mai perche e ingovernabile sulle onde a quella velocita' lascerei stare.ti consiglio il fratellino piu piccolo del top 700 cioe il yamaha j che e un 30 cv bello pieno, se no sempre per rimanere in casa evinrude un bel 521.spendi meno e avrai dei buoni risultati 8)
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 8/19
@ bribi00:
è per fare la scelta giusta che vi chiedo un parere Wink
Secondo te la scelta giusta è il 737?

@giuliano83:
probabilmente è vero che per un 4,30 possano essere pesanti ma, dovendo fare l'acquisto, pensavo anche ad un motore da poter trasferire su un altro gommone....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 9/19
Io prima di prendere un 737 mi cercherei un trim per lo yamaha e lo farei alla svelta, chiama qualche cantiere e chiedi se stanno rottamando (rottamazione appena avvenuta) qualche motore come il tuo, credimi in costa in un cantiere ho visto buttare 3 motori in ottimo stato selva, yamaha, evinrude 737. Potresti trovare il trim e magari non lo paghi o comunque poco, loro tanto li buttano Wink !
A mio modesto parere minimo devi montare un 521 con meno non penso che navighi. il g43 è un pò piatto secondo me un 40 non sarebbe buttato ma non di più, non devi certo fare le corse, ma avere quella riserva di potenza che ti permette di navigare in sicurezza.

Io prenderei yamaha , è più recente e poi sulla qualità non si discute.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 10/19
Io sul mio stingher 430 ho un 737 50hp e navigo bene anche sulle onde, 30 nodi senza nessun problema, il mio e' con il trim e lo utilizzo molto anche in navigazione, e' vero che su un g43 che e' meno gavonato magari sono molti 50hp ma nn eccessivi a pare mio.

io prenderei il 737 che cmq sia e' funzionante in tutte le sue parti e costa meno, per il trim del top 700 dubito che chiedendo a un concessionario te lo regalino, come minimo 400€.........
Sailornet