Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati

Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 1/29
Dopo l'esperienza dell'andata a Piombino (macinatura di cuscinetti), ho voluto sostituire completamente i mozzi del carrello.
Li ho comprati completi e già assemblati. Costo: 210 euri la coppia.
Nota: i mozzi montati avevano un anno. Li avevo montati l'altr'anno ad aprile proprio in vista di affrontare il viaggio al gommorelax 2009. Per vari problemi, oltre al gommorelax, la scorsa stagione ho varato il gommo in tutto 4 volte di cui 3 volte i mozzi bagnati (sempre sciacquati in acqua dolce).

Gli angeli di Albinia (Giancarlo, il titolare, ma mi devo ricordare il nome completo!) mi fecero notare che dopo un anno non si può combinare una cosa del genere a meno che il mozzo completo era solo assemblato e non "preparato" per essere usato.

Cosi, di nuovo, oggi che li ho riacquistati, una volta a casa ho proceduto allo smontaggio per verificare il loro stato "out of the box".

Ecco come si presentano i mozzi completi:
Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati


Una volta tolto il coprimozzo ecco come si presentava il dado con copiglia e la rondella:
Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati

prima sorpresa, nel coprimozzo solo una leccata di grasso e di conseguenza dado, copiglia e cuscinetto completamente secchi, asciutti.

Qui l'interno dei coprimozzi cosi come si presentavano appena tolti, notare la leccatina di grasso solo da un lato
Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati


Una volta tolta la copiglia, il dado e la rondella, voilà il cuscinetto esterno completamente secco:
Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati


Ed infine, una volta tolto il cosiddetto tamburo, ecco l'interno con l'asse, le ganasce e le molle, sempre completamente secchi, mi è rimasto il cuscinetto incollato all'asse, quando vado a montarli, con un estrattore lo devo reinserire nel tamburo:
Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati


Adesso ho capito perchè gli altri mozzi si sono deteriorati cosi velocemente. Che dite una ingrassatina gliela do prima di montarli?
Laughing

Qualche suggerimento su come e dove ingrassarli per bene?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/29
Per esperienza su carrelli dedicati al trasporto di altro (non barche/gommoni) ti consiglio di verificare la marca dei cuscinetti. Se vedi roba cinese (molto probabile) buttali ed acquistali nuovi e di marca.

Li monti, li lubrifichi con grasso al litio di qualità.................e vai Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 3/29
Se non sbaglio quei cuscinetti sono piatti e non conici,è inevitabile che con una curva presa un pò forte si sgabbino,haimè anche io tanti anni fà avevo un percontra 450 ,non ti dico i guai,ogni anno cambiavo i cuscinetti,a volte 2 volte anno,alla fine ho cambiato tutto l'asse con uno che montava mozzi più performanti con cuscinetti conici.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 4/29
Correggetemi se sbaglio. Ma quelli non sono cuscinetti sigillati? Quindi non ingrassabili ma già ingrassati in fabbrica.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 5/29
Sui mozzi riparati, mi hanno installato i cuscinetti sbk conici e sigillati, nuovi di pacca.
Mi sa che mi cimento e li metto su questi nuovi prima di montarli. Che ne dite?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 6/29
Giangi, devo ammettere la mia ignoranza, di cuscinetti conici sigillati non ho mai sentito parlare Embarassed

I cuscinetti conici sui mozzi dei carrelli che ho avuto li ho sempre visti così:

re: Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati



Hai una foto di quelli che ti hanno montato?
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 7/29
MaxM100 ha scritto:
Giangi, devo ammettere la mia ignoranza, di cuscinetti conici sigillati non ho mai sentito parlare Embarassed

I cuscinetti conici sui mozzi dei carrelli che ho avuto li ho sempre visti così:

re: Sostituzione mozzi completi. Attenzione a come sono assemblati



Hai una foto di quelli che ti hanno montato?
C oncordo con te ,ci sono in commercio dei cuscinetti a sfere che lavorano
come qelli a rulli ma hanno molto meno atrito e quelli possono essere a grasso perenne.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/29
Ok, ma il carico laterale che si genera in curva, lo reggono?
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 9/29
Sabato vado a cimentarmi negli smontaggi e rimontaggi, faccio le foto e le pubblico cosi ci si regola. Della conicità non posso spergiurare...se son sigillati, non li ho visti dentro.
Con le foto vediamo di avere qualche info in più

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Guardiamarina
mako'
Mi piace
- 10/29
ciao Giangi,

per curiosità hai trovato il paragrasso quando hai smontato?

io ho appena sostituito per la prima volta i cuscinetti da solo ed ho postato il lavoretto.

ciao
Sailornet