Sci nautico

Sottocapo di 1° Classe Scelto
livret (autore)
Mi piace
- 1/32
in che modo devo attaccare la corda al rollbar e che nodo devo fare x praticare sci nautico e wakeboard??
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/32
Non scherziamo!!!!!!!!!!
Prima di farci del male, cerchiamo di avere almeno le nozioni basilari e dopo giocare!!!!!!!!!
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 3/32
stefano5665 ha scritto:
Non scherziamo!!!!!!!!!!
Prima di farci del male, cerchiamo di avere prima almeno le nozioni basilari e dopo giocare!!!!!!!!!


Confermo NON improvissare se il rollbar non è costruito appositamente per lo sci nautico (ed io non ne ho mai visti)
rischi che ti si stacchi con drammatiche conseguenze, gente a bordo che si fà male danni allo scafo ed al motore
senza contare il povero sciatore che si ritrova all'improvviso un rollbar davanti e che se lo può trascinare a fondo!!!

per cui informati meglio sugli attacchi adeguati e sugli sganci rapidi Wink
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 4/32
se guardi la mia pagina personale puoi notare a poppa un' asta in acciaio.
Quel lavoro costò circa 1200 € ed è apposta per sci e tutti i trainabili.
Considera che è inghisata e abbullonata all' opera viva quindi penso che il rollbar non funge
allo scopo.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 5/32
Sullo Zar (almeno dal 53 a salire),
Formenti fornisce e, quindi presumo abbia omologato (o quantomeno ben provato), un kit wakeboard che prevede robuste contro piastre inox sotto i bulloni di attacco del roll bar (comunque di tubo da 45 mm) e una specie di piastra con "funghetto" da posizionare al centro del tubo superiore del roll bar stesso a cui attaccare il traino.
Personalmente ho montato queste contro piastre utilizzando inoltre bulloni passanti di maggiore dimensione; poi ho creato 2 attacchi ai montanti laterali del roll dove inserisco i relativi moschettoni del traingolo di traino.
Chiaramente uno dei moschettoni è a sgancio rapido, comandato da una cimetta che tengo in consolle a "portata di mano".
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/32
Lo sciatore attacccato al rollbar???? UT
Il minimo che può succedere è che lo sciatore si becca il rollbar sulla fronte....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 7/32
forse hai visto qualche barca che ha il puntone di traino per lo sci parecchio alto ma sono tralicci costruiti appositamente e stanno nel centro della barca per migliorare la manovrabilita' sia dlla barca che il traino fisso senza strappi dello sciatore .per il resto se non ne sei in possesso devi:
avere la patente nautica
avere montato a bordo uno specchio retrovisore omologato per lo sci
avere a bordo una persone pratica di nuoto
avere a bordo una cassetta di pronto soccorso
avere tra la cima di traino e l'imbarcazione trainante un particolare moschettone omologato con sgancio a scocco rapido

non so se mi sono dimenticato qualcosa........................
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/32
yes: lunghezza minima del traino... (12 m.)
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 9/32
si si e' vero ma comunque caro Bobo le cime di traino sono vendute gia' di lunghezza standard quindi non puoi incorrere di acquistare una cima trroppo corta giusto?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/32
seguendo questo principio, io sarei andato per mare senza le necessarie dotazioni di sicurezza entro le 6 M....
se mi fidavo del commesso di osculati mi mancava la boetta per l'anulare.....

per tornare allo sci nautico, abbiamo elencato SOLO ciò che attiene alle regole di dotazioni (anche umane) di bordo....
poi ci sarebbero da conoscere e rispettare quelle di pratica dello sport... ma lasciamo stare
Sailornet