Ho trovato dei siti Marshall !!!!!!!!

Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 1/44
Ciao ragazzi per chi fosse interessato e/o amante dei Marshall, navigando su internet ho trovato questi siti...

www.marshall.fr
www.marshall.eu
www.marshall.be

Stanno ritornando le ombre rosse.....

UN SALUTO - CESARE
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 2/44
si li avevo visti anche io, ma credo che facciano riferimento comunque a una produzione "separata", rispetto a quella tradizionale italiana.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 3/44
Scusate, faccio una considerazione ingenua, ma non ho mai capito perchè questi gommoni, giudicati i migliori come navigazione, non li producono più... Question
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 4/44
bisognerebbe che qualcuno che sappia il francese traduca il sito belga e francese della marshall, credo ci siano cose interessanti da leggere. il traduttore automatico in italiano posto a fondo pagina traduce...da cani, e non si capisce il vero senso delle parole.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/44
- Ultima modifica di Dolcenera il 20/07/07 13:10, modificato 1 volta in totale
M40 ha scritto:
bisognerebbe che qualcuno che sappia il francese traduca il sito belga e francese della marshall, credo ci siano cose interessanti da leggere. il traduttore automatico in italiano posto a fondo pagina traduce...da cani, e non si capisce il vero senso delle parole.



Io ho dato una rapida scorsa al sito francese, cercando di separare la polemica dalla verità.

A quanto pare questa BCD era un subfornitore di parecchi cantieri, tra cui Lomac e Marshall, ed era distributore per il Benelux del marchio.

Ad un certo punto, la vecchia proprietà Marshall ha deciso di ritirarsi e ha ceduto il marchio Marshall alla BCD, che pertanto si ritiene unica ad aver diritto di usarlo ( corretto) e si lamenta perchè qua da noi invece la stampa e la stessa Lomac dicono che l'intero "know-how" marshall è ora Mar Sea.

Probabilmente la BCD ha acquisito solo il marchio ma non la struttura progettuale, realizzativa ( anche se dicono che li facevano loro) e distributiva, che è confluita in Mar Sea.

La questione è abbastanza ingarbugliata come sempre.

Cos'è quello che faceva di un Marshall un Marshall? il progetto di Donno ( che si diceva fosse ora in North-star), il processo di industrializzazione e distribuzione di un team ( probabilmente quello che ora è in Mar Sea) o il marchio che ora è di proprietà di BCD?

Io credo tutti e tre.

Un buon progetto realizzato con i piedi o un buon marchio su una ciabatta non sono garanzia di qualità.

Quello che realmente non si capisce è perchè l'attuale proprietà del marchio Marshall, se dispone del medesimo buon prodotto di un tempo non lo distribuisca anche da noi, invece di lagnarsi dei "plagi"...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/44
M40 ha scritto:
bisognerebbe che qualcuno che sappia il francese traduca il sito
Quello che realmente non si capisce è perchè l'attuale proprietà del marchio Marshall, se dispone del medesimo buon prodotto di un tempo non lo distribuisca anche da noi, invece di lagnarsi dei "plagi"...


Confused
Io già ho inviato tre e-mail a ciclo di 10 giorni, ma ancora nessuno mi ha risposto.
Si vede che non conoscono l'inglese (o fanno finta di non capire quello che ho chiesto) comunque c'è anche la traduzione del sito in Italiano (fatta da un francese) sempre sulla stessa pagina.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 7/44
Ragazzi non voglio entrare in particolari ma questa storia è un pò ingarbuglaita... non capisco come la Marshall abbia potuto cessare la propria produzione dei suoi beniamini... questo non perchè ne possiedo due, ma basti pensare che a Cagliari tra noi pescatori subacquei vanno a ruba ed il bello che non se ne trovano, perchè chi ce l'ha se lo tiene stretto e caruccio... questo lascia presaggire qualcosa... ma torniamo a noi, Mi piacerebbe cortesemente avere delle delucidazioni a carattere semplicementa informativo da cliente dall' Egregio Ing. Franco Donno, l'unico a mio parere a sapere qualcosa di concreto e sincero.
Con l'occasione porgo i miei più cari saluti all'Ing. Donno e a tutti voi.

P.S. Un post del genere se non sbaglio e stato già affrontato, nel quale si aveva avuto una risposta dall'ing. Donno.
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/44
Cesarone ha scritto:
Mi piacerebbe cortesemente avere delle delucidazioni a carattere semplicementa informativo da cliente dall' Egregio Ing. Franco Donno, l'unico a mio parere a sapere qualcosa di concreto e sincero.
Con l'occasione porgo i miei più cari saluti all'Ing. Donno e a tutti voi.

P.S. Un post del genere se non sbaglio e stato già affrontato, nel quale si aveva avuto una risposta dall'ing. Donno.


Credo che Donno, non per maleducazione, ma per correttezza verso clienti ed ex clienti, una risposta chiara su questo tema non ce la darà mai...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 9/44
Dimenticavo ho letto tantissime volte le lettere sul sito francese e belga, e come dice Chicca non si capisce granghè... sembra Ostrogotto tanto per rimanere in tema... Comunque da quel poco di Francese fatto a scuola si legge che ce stata un'incongruenza tra importazione, commercializzazione ed effetti aziendali intrinsechi che hanno portato la rottura della stessa e dei suoi componenti... Crying or Very sad
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 10/44
- Ultima modifica di labarcarolla il 20/07/07 15:20, modificato 1 volta in totale
Questa storia del miglior gommone del mondo che, in mezzo a centinaia di marchi e marchietti commercializzati in Italia, di colpo scompare proprio quando si era creato il mito "Marshall", ha dell'incredibile Rolling Eyes


p.s.: e magari vendeva pure tanto Question
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sailornet