Proprietà natante affondato

Sottocapo
vinca968 (autore)
Mi piace
- 1/6
buongiorno!
vorrei porre una domanda che da un pò mi gironzola per la testa! ho provato a cercare senza successo la risposta sul sito.....sicuramente ho impostato malamente la ricerca!! Sbellica Crying or Very sad Sbellica
vorrei sapere se recuperando un natante affondato o anche solo slegatosi e vagante semi-affondato e pericoloso per la navigazione se ne possa rivendicare la proprietà.Se si in base a che legge o che diritto? valevole sia in mare che sui laghi? che procedura adottare per rivendicare la proprietà?
spero di aver inserito la domanda nella sezione giusta, onde evitare le ire funeste.... UT Twisted Evil
ringraziandovi per le risposte,
auguro a tutti una buona giornata!! Smile

cordialmente Vinca Wink
ciao a tutti! sono novello del sito e volevo salutare e ringraziare tutti per la competenza e la tanta pazienza!!
Enzo
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 2/6
No,
devi farne denuncia all'autorità marittima, che cercherà il proprietario, il quale dovrà risarcirti.
La materia è regolata dall'art. 491 del codice della navigazione .

Articolo 491
Indennità e compenso per assistenza o salvataggio di nave o di aeromobile

1.L'assistenza e il salvataggio di nave o di aeromobile, che non siano effettuati contro il rifiuto espresso e ragionevole del comandante, danno diritto, entro i limiti del valore dei beni assistiti o salvati, al risarcimento dei danni subiti e al rimborso delle spese incontrate, nonché, ove abbiano conseguito un risultato anche parzialmente utile, a un compenso.
2.Il compenso è stabilito in ragione del successo ottenuto, dei rischi corsi dalla nave soccorritrice, degli sforzi compiuti e del tempo impiegato, delle spese generali dell'impresa se la nave è armata ed equipaggiata allo scopo di prestare soccorso; nonché del pericolo in cui versavano i beni assistiti o salvati e del valore dei medesimi.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sottocapo
vinca968 (autore)
Mi piace
- 3/6
risposta chiara ed esauriente Exclamation Exclamation
grazie GIMACI 2007 ! Wink

alla prossima....... Wink
buona giornata a tutti !! Smile

Enzo
ciao a tutti! sono novello del sito e volevo salutare e ringraziare tutti per la competenza e la tanta pazienza!!
Enzo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/6
mah...
io caso prospettato è differente, e secondo me quella non è la norma di riferimento.

si parlava di natante (non quindi di "bene registrato"), e lo si descriveva come affondato o semiaffondato, in ogni caso relitto abbandonato

altro che assistenza, questo è un ritrovamento di cosa mobile della quale sarebbe impossibile il ritrovamento di proprietari, giacchè non iscritta in alcun registro.

secondo me te la porti a casa.

facendone in ogni caso denunzia come evento straordinario. ma finita lì
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 5/6
a me e' capitato di recuperare un piccolo motoscafo sono andato in capitaneria la quale mi ha nominato custode legale del bene e dopo un anno ne potevo rivendicare la proprieta' e parlando col personale dell'ufficio mi e' stato detto che il proprietario del bene ritrovato era obbligato a rimborsarmi il 30 % del valore del bene steso
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 6/6
Secondo me è di tutti e di neTTuno... Wink Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet