Manutenzione ed ingrassaggio carrello

Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 1/12
Quando 2 settimane fa siamo andati a Bolsena per una gita gommonautica,
al rientro ho cominciato a sentire dei cigolii strani,inizialmente ho pensato agli
ammortizzatori dell'auto,ma sabato riprovando a trainare ho capito che il cigolio
viene proprio dall'inserzione del gancio nella sede del carrello.
Chiedo se quella è un'area da lubrificare o se devo farlo altrove.
Inoltre,quali sono i punti da ingrassare oltre al piantone(non ricordo il nome esatto...) ammortizzato?
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/12
la sfera va' sempre tenuta ben grassa,questa ha il maggiore sforzo di trazione,del resto i vari punti di ingrassaggio sono ben visibili ,in quanto e' presente la classica testina per lì'ingrassatore.
certi carrelli hanno anche l'ingrassatore sul coperchio dei cuscinetti del mozzo,e i classici nella zona dove c'e' l'amortizzatore del sistema frenante,in ogni caso il manuale dovrebbe riportare tutti i punti d'ingrassaggio Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/12
ok isla. ma che tipo di grasso usare? mi hanbno consigliato il grasso ramato ma costa come la banzina verde!! (no di piu) 6 euro x30 grammi!!!1

consigli?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/12
roland ha scritto:
ok isla. ma che tipo di grasso usare? mi hanbno consigliato il grasso ramato ma costa come la banzina verde!! (no di piu) 6 euro x30 grammi!!!1

consigli?


usa un normalisimo grasso da lubrificazione te la cavi con 10 € a cartucia! lascia perdere i ramati!!sono solo seghe mentali!
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 5/12
Sbellica
Bravo Isla schietto chiaro e preciso,

Quando date il grasso ai cuscinetti, controllate anche in che stato sono! Confused
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 6/12
Il grasso ramato io lo uso (quando lo trovo in vendita) per ingrassare il filetto delle candele, in modo che quando le smonto sia piu facile e non mi si rompa il filetto nella sua sede.
(Si può usare anche l'olio lubrificante è la stessa cosa).
Il grasso dei cuscinetti dei mozzi è diverso da quello normale (quello marroncino chiaro per intenderci) quello per i cuscinetti dovrebbe chiamarsi (vado a memoria) mx3 (è di colore blu di solito ed è in vendita in barattoli da 1 kg in tutti i supermercati), mentre per il resto uso quello normalissimo grasso in commercio a cca 4-5 euro la cartuccia.
Uso l'mx3 perchè ha un punto di "scioglimento" superiore a quelli normali, pensa che lo uso per ingrassare i cavi della frizione della macchina e dopo mesi lo ritrovo cosi come l'avevo messo al contraio di quello comune che dopo una giornata calda era completamente sparito.

Io di solito nel mio carrello controllo ad inizio di ogni stagione:
Ingrassaggio sfera;
Ingrassaggio cucinetti mozzi (sai entrando in acqua non vorrei che prendessero ruggine anche se dovrebbero essere sigillati).
Ingrassaggio corde freni e viti di regolazione freni;
Ingrassaggio rulli e ogni accessorio che devo girare;
Ingrassaggio argano.
il mio non ha ammortizzatori ma nel caso magari una spruzzatina di grasso sprai sullo stelo non gli farebbe male, se non altro impedisce la corrosione.
ciao a ttti ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/12
OLCICCIO ha scritto:


Il grasso ramato io lo uso (quando lo trovo in vendita) per ingrassare il filetto delle candele, in modo che quando le smonto sia piu facile e non mi si rompa il filetto nella sua sede.
(Si può usare anche l'olio lubrificante è la stessa cosa).


non sono d'accordo a mettere l'olio lubrificante nel filetto,in quanto con il calore tende a carbonizzare ,meglio il ramato! Wink
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 8/12
l'olio solo quando non ho il ramato Felice
ciao a tutti ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Guardiamarina
mirketto
Mi piace
- 9/12
invece per quanto riguarda la protezione dalla salsedine e dall'umidità che prodotti si possono usare per prevenire la ruggine?
grazie anticipatamente
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 10/12
una buona spruzzata di grasso spray bianco, per intenderci quello marino, che lascia un velo protettivo dovunque si posi e che a differenza degli altri resiste bene al calore ed alla salsedine.
..attualmente, senza gommone.
Sailornet