Cambio regole natenti e tasse...

Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa sta combinando il governo su possibili nuove tasse per chi possiede una barca?
questo vale anche per natanti o solo per imbarcazioni? per favore non butatela in politica come è già successo!!!!
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 2/5
Nessuno l'ha buttata in politica, e non credo ci siano altre tasse!non ho sentito nulla da nessuna parte...tu cosa avresti sentito scusa?
Se è la storia del Redditometro che riguarda anche i natanti non ci sono tasse da pagare, ma solo da preoccuparsi se dichiari reddito zero al fisco....
Hey Ho let's go!
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 3/5
Prova a dare un'occhiata anche qui:
https://www.studio-casarini.it/?q=node/48
Natanti (acquisto) e affitto posti barca rientrano tra gli indicatori di reddito ma, per quello che ne so, la finanziaria non prevede tasse in materia.
Resta il fatto che i maggiori contributi e imposte, dovuti dalle società assicurative, verranno rapidamente scaricate sui clienti e qiuindi anche sulla RC nautica o le specifiche forme di assicurazione del settore e quindi...
Non è poi da escludere che, nell'ambito dell'autonomia impositiva degli Enti locali, qualche cosa in futuro possa venir fuori. Ma questa è un'altra storia!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/5
se ho capito bene, nella ultima parte del documento.

Secondo quanto stabilito dall’articolo 2, comma 1, del D.M. 10 Settembre 1992, i beni e servizi “ si considerano nella disponibilità della persona fisica che a qualsiasi titolo anche di fatto utilizza o fa utilizzare i beni o riceve o fa ricevere i servizi ovvero sopporta in tutto in parte i relativi costi ".
Non vengono considerati nella disponibilità della persona fisica, e quindi vengono esclusi dal redditometro, alcuni beni e servizi relativi esclusivamente all’attività di impresa, di arti o professioni. I beni e servizi che possono essere esclusi sono:
§ aeromobili da turismo, navi e imbarcazioni da diporto, autoveicoli, altri mezzi di trasporto a motore oltre i 250 cc. e roulottes ;
§ cavalli da equitazione o da corsa;
§ riserve di caccia e di pesca;
§ assicurazioni di ogni tipo, limitatamente all'indicazione degli istituti o imprese di assicurazione e ai dati identificativi delle polizze, escluse le assicurazioni relative alla responsabilità civile per la circolazione di veicoli a motore e quelle sulla vita, contro gli infortuni e le malattie.
L’articolo 2, comma 2, del D.M. 10 Settembre 1992, stabilisce che l’esclusione dal redditometro dei sopra menzionati beni e servizi è subordinata alla condizione che i beni e servizi siano “relativi esclusivamente ad attività di impresa o all'esercizio di arti o professioni e tale circostanza risulti da idonea documentazione ".

quindi mettiamo tutti i nostri mezzi a lavorare Sbellica Sbellica Sbellica

e poi paghiamo ancora su questa attività UT Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 5/5
Albertpd ha scritto:
Nessuno l'ha buttata in politica, e non credo ci siano altre tasse!non ho sentito nulla da nessuna parte...tu cosa avresti sentito scusa?
Se è la storia del Redditometro che riguarda anche i natanti non ci sono tasse da pagare, ma solo da preoccuparsi se dichiari reddito zero al fisco....


era più che altro per evitare che ci chiudessero la chat al resto non do importanza.....comunque io avevo sentito solo voci, niente più, ma vedo che ci sono delle ottime risposte, grazie...... Razz Razz Razz
Sailornet