Informazioni su gommoni zar [pag. 3]

Comune di 1° Classe
maxprinco (autore)
Mi piace
- 21/37
E mo..... Laughing
Comune di 1° Classe
maxprinco (autore)
Mi piace
- 22/37
mavala ha scritto:
maxprinco ha scritto:
Grazie dei preziosi consigli Felice
mi sa tanto che prima di acquistarlo voglio provarlo....... 8)
che dite.....................

Idea


a Palau il conce di Formenti ha tutta la gamma in acqua, varrebbe la pena farci un giro....


Grazie per la dritta Thumb Up
Ciao Mavala
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 23/37
Dolcenera ha scritto:
kazzuto ha scritto:
salve a tutti...
ho visto con attenzione il sito zar (in particolare il 65 e il 75) e la mia domanda, parafrasando un noto comico, sorge spontanea:
ma non è una snaturalizzazione del gommone tutta quella vetroresina?


Su questo argomento arrivi con una mezza dozzina di anni di ritardo, ma dopo anni di guerre di religione, le cose stanno così:

- Ci son gommoni con più gomma ma che sono "meno gommoni" degli Zar per quanto riguarda la carena ed il modo di far lavorare i tubolari.

- Ci sono barche rigide che pesano meno degli zar

- Ci sono entusiasti possessori di Zar che considerano i loro mezzi assolutamenti unici e geniali in quanto uniscono le doti dei gommoni e delle barche

- Ci sono puristi che sostengono che gli Zar vanno messi al rogo perchè sommano solo i difetti degli uni e delle altre.


- C'è chi come me non si fa coinvolgere in questi atteggiamenti talebani ma, a meno di essere fulminato sulla via di Damasco, non comprerebbe nè uno zar, nè un King Jolly, nè un Domar " new style". Per me i "veri" gommoni hanno i coni sporgenti dallo specchio , i tubolari "liberi " dalla resina e che toccano l'acqua e non assomigliano neppure da lontano ad una vasca da bagno... Whistle





Ciao Dolcenera,
quali sono le tue ragioni per preferire i tubolari sporgenti oltre la carena?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 24/37
maxprinco ha scritto:
Grazie dei preziosi consigli Felice
mi sa tanto che prima di acquistarlo voglio provarlo....... 8)
che dite.....................

Idea


Per molti la prova in acqua .....con mano propria...... mette in evidenza cose che spesso non si trovano sulla pubblicità o sulle prove nelle riviste o ancora da quel che può dire chi già ne possiede uno , in quanto la sensazione di guida è una cosa del tutto personale e questo vale per tutti i gommoni per quanto gommoni o ibridi siano . Per me è stato così e più di una volta mi ha fatto cambiare idea . Wink
Comune di 1° Classe
maxprinco (autore)
Mi piace
- 25/37
lurk
grazie ancora a tutti voi per le informazioni che mi date, il 02 agosto 07,
ho venduto il SACS 490 con mariner 40 4 t.
La prossima settimana vado a Palau e provo il famigerato ZAR.
Poi si vedra.......dopo la prova----- l'idea sarebbbe questa:
1)Zar 53, roll bar VTR e Mercury 135 Verado 4t;
2)Zar 61, roll bar acciaio e Mercury 175 Verado 4t.

Prima provo i mezzi se me picciono se puo fa
Buone Vacanze a Tutti
sunny
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 26/37
maxprinco ha scritto:
lurk
Poi si vedra.......dopo la prova----- l'idea sarebbbe questa:
1)Zar 53, roll bar VTR e Mercury 135 Verado 4t;
2)Zar 61, roll bar acciaio e Mercury 175 Verado 4t.

Prima provo i mezzi se me picciono se puo fa
Buone Vacanze a Tutti
sunny


bravo!.... Felice
ma perchè quel masticone di rollbar in vetroresina?pesa come il piombo, ingombra in risalita, non ci si può attaccare nei passavanti... tutti quelli che l'hanno preso si sono pentiti millionate di volte... vai sull'acciaio anche per il 53... ma che te lo dico a fare? appena provi il 61 del 53 non ti ricorderai più nulla....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Comune di 1° Classe
maxprinco (autore)
Mi piace
- 27/37
bravo!.... Felice
ma perchè quel masticone di rollbar in vetroresina?pesa come il piombo, ingombra in risalita, non ci si può attaccare nei passavanti... tutti quelli che l'hanno preso si sono pentiti millionate di volte... vai sull'acciaio anche per il 53... ma che te lo dico a fare? appena provi il 61 del 53 non ti ricorderai più nulla....[/quote]


Non avevo pensato al peso del roll bar in "ve tro re si na" UT
Questo e un buon consiglio grazie Wink

Ciao Mavala Sailor

sunny Buone Vacanze a Tutti sunny
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 28/37
Ho acquistato lo Zar 53 perchè mi piaceva.
Ora l'ho finalmente usato per 20 giorni filati, ne sono entusiasta e mi sento di confermare pienamente quando ha riportato Mavala.
Se il mare è mosso, accelera e non batti. Se non acceleri batti.
In confronto ai gommoni con il tubolare a prua, rischi di imbarcare acqua solo se fai l'errore di mollare il gas tra 2 onde alte e vicine (per esempio quelle dei traghetti) se impari ad alzare la prua con il gas tra un'onda e l'altra, nessun problema.

Purtroppo il mio Zar non aveva il rollbar di vetroresina, che mi piaceva molto più di quello in acciaio. Ora invece sono contento di non aver avuto il rollbar in vetroresina in quanto è molto più ingombrante rispetto a quello in acciaio.

Il 61 probabilmente è meglio in quanto più grande, ma devi mettere sulla bilancia il fatto che è anche più impegnativo da portare in giro con la macchina. Il mio 53 con carrello con poca benzina e 4 stupidate a bordo pesa 1300 kg. Il 61?

E in quanto spazio a bordo, abbiate pazienza, ma non temo confronti. Ci sono gavoni enormi in abbondanza e reclinando i sedili ottieni lo stesso spazio di due letti matrimoniali.

L'unica cosa che ho notato su uno Zar 53 vicino a me che, con un po di carico a poppa, da fermo entrava acqua dagli ombrinali. Ora, io non ho mai avuto un gommone autovuotante statico, quindi non so se succede lo stesso con gli altri.

CIao
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 29/37
Io ho optato per la monomotorizzazione per evitare troppo peso a poppa e avere garantita la massima autovuotatora statica dagli ombrinali.

Abbiamo passato intere giornate in 8-9 sul gommone e piu' volte ho innaffiato con secchiate d'acqua la pavimentazione per togliere briciole e sporco vario. La autovuotatura statica e' sempre stata efficiente.... a proposito, un giorno abbiamo avuto ospite anche un labrador di nostri amici che aveva... il mal di mare... Toilet monster .... meno male che il 75 e' un ottimo autosvuotante statico..ndr non aggiungo altro...vi lascio immaginare Kid

Doctor Doctor Doctor Nurse Nurse Kid
ambiente e turistico ricettivo
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 30/37
jacksely ha scritto:
... a proposito, un giorno abbiamo avuto ospite anche un labrador di nostri amici che aveva... il mal di mare... Toilet monster .... meno male che il 75 e' un ottimo autosvuotante statico..ndr non aggiungo altro...vi lascio immaginare Kid
Doctor Doctor Doctor Nurse Nurse Kid


Oiiiiiiiiiiiii Confused Confused ... Smile

Ciao Jacksely, e allora, che mi dici sul Zar 75 ???
Oramai l'avrai provato a fondo presumo. Conclusioni ??
Contento del cambio ?????
Passato bene le ferie ??

Question
Sailornet