Motore 2.5 cv Honda

Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao, risolto in altro post il dilemma su quale gommoncino optare (Lomac tender 270) eccomi alla scelta del motore. Premesso che non mi interessa la velocità, anzi desidero solo fare (lunghe) passeggiate rilassanti e godermi mare e panorama, vorrei motorizzare il gommino con il motore Honda più piccolo (2,5 cv) per questioni di peso e consumi. Riguardo all' affidabilità non penso ci siano problemi, l' unico dubbio che ho è se sarebbe più sicuro, e forse silenzioso grazie al raffreddamento ad acqua, il modello successivo da 5 cv.
Sinceramente preferirei, a meno di particolari controindicazioni, il 2,5.

Consigli?
Guardiamarina
mino1985
Mi piace
- 2/12
ciao Wink

Un consiglio (da uno che ha letto tanto ma ha zero esperienza) prendi un 5 cv se proprio devi scegliere tra questi due. Con il 2,5 cv ci vai eccome ma come è ben noto il mare fa brutti scherzetti! e non intendo tsunami o raffiche di vento a a 200 km/h.... ma un bel maestralotto tipico delle giornate estive che con un 2,5 cv ti crea qualche problemetto nel ritornare a terra.

Anche se il gommone è piccolo qualche cavallo in più ti danno una grande sicurezza. Per me 5 cavalli sono il minimo per un 2.70 metri
2° Capo
capecod
Mi piace
- 3/12
Per esperienza diretta posso dirti che piuttosto rumoroso, per via del raffreddamento ad aria. Se lo usi per periodi prolungati, diventa fastidioso....meglio il 5.

Ciao,
Gianluca
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/12
un 4 o 6 suzuky (sono uguali) e vai come l'aliscafo...
Riccardo
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 5/12
Ciao e grazie per le risposte!

D' accordo, allora affondo (uff che brutto termine visto il tema della discussione...) un po' di più la mano nel portafogli e acquisterò un 5 o 6 cavalli. Riuscirò comunque senza farmi uscire ernie da ogni dove a metterlo e toglierlo da solo vero??
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/12
Si, eccoto il link suzuky:

https://www.suzuki.it/ita/main.aspx?sezione=marine

Se vuoi un motore più leggero e dinamico, dovresti trovare un 6cv di vecchia generazione, ovvero 2t carb., ma non so se li facevano con serbatoio incorporato (che è una grande comodità).

Ciao
Riccardo
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 7/12
Grazie anche a Seppiarolo. Non credo di voler un vecchio 2t per via dei consumi, e anche perchè vorrei fare come dicevo più su lunghe passeggiate, ma lunghe davvero, ad andatura lenta. Per questo preferirei un motore nuovo e a 4 tempi, le mie esperienze motociclistiche dei bei tempi andati mi insegnano che un 2 tempi è sempre pronto a grippare e a surriscaldarsi, mentre un 4t offre più coppia ed elasticità, oltre alla quasi assenza di fenomeni di ingolfamento a basso numero di giri. Un serbatoio esterno, o una tanica di benzina, dovrò quindi portarmela in ogni caso visto l' utilizzo che intendo fare del gommone (o meglio gommino)
2° Capo
capecod
Mi piace
- 8/12
Se prevedi di usarlo al minimo il quattro tempi è la scelta migliore... anche se io, quando ero più giovane, ho fatto migliaia Smile di ore a traina con il mio vecchio mercury 2.5 2 tempi...
Bastava 'spazzolare' le candele ogni tanto...

Ciao,
Gianluca
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/12
In previsione che tu voglia usare il gommino anche in acque dolci, ti sconsiglio di compreare un 2t, questo in quanto in molti laghi e fiumi sono state emesse ordinanze restrittive per contenere l'inquinamento.

Se compri un 4t vai dove vuoi senza troppi problemi, per poi non parlare della maggiore rivendibilità come usato.

Ciao, ma a quando l'acquisto?
Riccardo
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 10/12
Ciao a tutti,
in acque dolci non credo che ci andrò, ma sarà comunque un 4 tempi, pensavo all' Honda ma ora mi stanno consigliando il Suzuki, ne ho consultato la pagina e ho visto che il 2,5 cv è raffreddato ad acqua, quindi più silenzioso e leggerissimo.

A quando l' acquisto? Sicuramente nella seconda metà di ottobre o a novembre, cioè dopo il salone nautico di Genova e dopo che i turisti saranno rientrati, mi piace la tranquillità...

Conto di usarlo questo inverno, chissà che non mi diletti anche a pescare (o tentare di farlo).

Non ho mai preso in mano una canna (da pesca...) in vita mia!
Sailornet