Come approdare sulla spiaggia e come ancorare per non essere sanzionati [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 21/23
giuse601 ha scritto:
E se uno ha il motore in panne? UT
E se il meccanico è a 15 Km e il gommone deve rimanere a riva per 2 giorni ,e se non arrivano i ricambi anche piu' giorni? UT



Un'ordinanza, di norma, regolamenta l'utilizzo del mare e del demanio da parte degli utenti e dei concessionari, considerando le normali situazioni di svolgimento delle varie attività.
Non è possibile considerare, nell'ordinanza stessa, ogni variabile, ogni emergenza od ogni altra situazione che possa andare in deroga alla norma.
Pertanto, in caso di emergenza, è ovvio che la norma non venga applicata, e questo non dipende solo dal (DOVEROSO) buon senso di chi la deve far rispettare.
Tutto ciò, però, non vuol dire che per aggirare la norma ci si debba inventare di volta in volta una situazione eccezionale; per due motivi: il primo è che l'abuso di determinati metodi porta inevitabilmente ad un irrigidimento della norma (già di per sè abbastanza restrittiva e lacunosa), il secondo è che le "bugie", come si suol dire, hanno le gambe corte e prima o poi si viene pizzicati.
A quel punto, auguriamoci di avere davvero tutto in regola...
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 22/23
skydive2 ha scritto:
Ho letto l'ordinanza della mia zona e ho capito che posso arrivare massimo a 200 metri dalla spiaggia e che non posso oltrepassare questo limite nemmeno a motore spento. Ora spiegatemi voi come faccio a far scendere o salire gente che non sa nuotare o che ha dei bagagli da trasportare. Grazie!


Ciao,
in che zona navighi?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 23/23
ocramx ha scritto:
Io sto trascorrendo le ferie in sardegna (aime finiscono sabato) nella zona isola tavolare....tutte le più blasonate spiagge hanno la corsia (cala brandinchi,lu impostu,coda cavallo,porto istna,porto taverna isola tavolara,ecc ecc..) alcune spiagge sono accessibili solo via mare e dico solo via mare,ad esempio isola piana.....qui l'unico modo di atterrare è a motore con 200 occhi grandi come palloni da calcio 0,5 nodi....sfido chiunque a remare con un gommo di 5,5 mt con 7 persone sopra,ve lo dice uno ch ha fatto canoa agonistica per più di 10 anni (ma neanche con un 4 mt)
Il discorso è questo:manca la cultura del servizio pubblico.
In sardegna le corsie ci sono (almeno nei posti più gettonati) perché c'è turismo e c'è interesse
ad Ostia come ad Anzio o Torre astura il comune o chicchessia se ne frega altamente,e l'unico modo di atterrare è quello di infrangere i regolamenti ( spesso discutibili a mio avviso),altrimenti ce ne stiamo a casa,o a fare la schiuma in spiaggia zippati come le sardine in scatola.
Chi leggifera ha il panfilo,e se ne strafrega dei poveri pezzenti come noi che hanno il gommoncino,anzi leggifera in modo da far circolare il meno possibile queste zanzare che infastidiscono la loro rotta!


concordo in tutto, qui manca la cultura, come per molte altre cose, in altri paesi sono sempre piu' avanti rispetto a noi, specialmente su come sfruttare il turismo e non scagliarcisi come una mannaia!
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Sailornet