Carburante in banchina [pag. 2]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 11/20
Una volta la benzina aveva lo stesso prezzo in ogni distributore, questo lo sceglievi in base alla necessità, alla marca o alla gentilezza del gestore. Poi, quando hanno liberalizzato i prezzi (entro certi limiti, mi pare), hanno sbandierato a quattro venti che con la concorrenza i consumatori ci avrebbero guadagnato. Risultato: non si sa mai dove fare benzina in quanto i prezzi dei singoli distributori non solo variano da uno all'altro, ma anche di giorno in giorno, e pure durante la stessa giornata fra gli orari di apertura e quelli di chiusura in cui funziona solo il self service. In mare poi non ne parliamo. Quest'estate in Corsica fra i distributori di Bonifacio e Propriano c'erano 10 centesimi di differenza al litro! Due estati fa a Capraia mi hanno chiesto più di due euro al litro! Sono perfettamente d'accordo alla proposta di Marco di farci portavoce per far fissare i prezzi, sono però un po' più scettico sull'effettiva riuscita in quanto anche sulle strade (senza parlare delle auto-strade) i prezzi sono estrememente variabili. Probabilmente a parte il caso di Capraia (bisognerebbe mandarci Striscia la notizia) tutti gli altri stanno entro il valore massimo previsto. Il fatto è che, purtropo per noi, è sempre quello massimo, tanto non c'è concorrenza e quando ne hai bisogno non c'è possibilità di scegliere! Però se qualcuno, esperto del settore potesse dare qualche consiglio, si faccia avanti
Ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 12/20
a messina pontile 1,46 euro,a stromboli 1,65 euro.dovendo fare 180 litri pensate quanto ho speso in più!!!è vero che le barche sono considerate beni lussuosi,ma non per questo dobbiamo essere spennati come polli!!!!!
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 13/20
quoto tutti voi.....guerra ai gestori......un'associazione per i consumatori si divertirebbe proprio....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/20
A Capraia e Stromboli ci sarebbe anche una "mezza" giustificazione all'aumento. Le maggiori spese per il trasporto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 15/20
concordo,ma non 30 cent!!!!!a terra la paghi 1,33!!!
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 16/20
VanBob ha scritto:
A Capraia e Stromboli ci sarebbe anche una "mezza" giustificazione all'aumento. Le maggiori spese per il trasporto.

Forse non dovrebbero esserci maggiori spese di trasporto. Anni fa in una chiaccherata con dei rappresentanti di generi alimentari sul traghetto che ci portava in Sardegna mi era stato detto che in tutta Italia non vi era differenza dei prezzi di consegna, per cui non erano giustificati gli aumenti del prezzo dei prodotti sulle isole. Non so se la cosa vale anche per la benzina o se è ancora valida in generale per il resto delle merci. C'è qualcuno del ramo sul forum che ci possa illuminare?
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 17/20
quest'estate ai porti di ottiolu e puntaldia c'erano dai 5 ai 9 centesimi di più dello stradale... ma quello che non capisco in sardegna è che la benza costa di più di più per il traghettamento dei camion cisterna dal continente... ma a cagliari non c'è la più grande raffineria del nostro paese??? che fanno la portano in continente e poi in sardegna????


comunque quoto al 100% marco.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 18/20
io sinceramente una volta ho rifornito in banchina,a genova aereoporto e ho pagato 1.445. esco e vado a fare il diesel alla macchina e cosa vedo? 1.448 ..3 centesimi in piu della banchina,dove tra l altro sono gentilissimi,anche per 10 euro che fai.. e sono disponibili h 24.
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 19/20
- Ultima modifica di unipo il 13/02/11 16:16, modificato 1 volta in totale
sella e lele ha scritto:
quest'estate ai porti di ottiolu e puntaldia c'erano dai 5 ai 9 centesimi di più dello stradale... ma quello che non capisco in sardegna è che la benza costa di più di più per il traghettamento dei camion cisterna dal continente... ma a cagliari non c'è la più grande raffineria del nostro paese??? che fanno la portano in continente e poi in sardegna????


Infatti Sad mi risulta che circa il 20% sia raffinato a 15km da casa mia.

Io non sono aggiornato sulle tariffe del porto, sono piccolino e preferisco rifornire con le taniche Wink Almeno non mi tocca nemmeno suonare il sirenone e aspettare l'addetto che arrivi con tutta calma alla pompa del carburante.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 20/20
Passando proprio domenica davanti alla banchina di Fusina (VE), prezzo benzina 1.440, gasolio agevolato 0.78...e dispari...
La cosa che mi ha lasciato di stucco è che il prezzo è lo stesso di giugno....ed è sempre stato lo stesso, mai cambiato.
(Il distributore è solo self service ed il gestore credo abiti nella stessa casa)
Nemmeno la voglia di cambiare i prezzi, si vede che il margine è piu che buono... Mad


Luca
Sailornet