Come si cambia l olio del piede? [pag. 2]

Tenente di Vascello
dox (autore)
Mi piace
- 12/19
ragazzi ma una domanda anche se non c entra niente con questo topic

quando si smonta il piede dal gambo perche tra le due parti non cè nessuna guarnizione? non filtra acqua dentro?
dox
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 13/19
a che serve una guarnizione se l'acqua aspirata dalla girante viene poi scaricata attraverso il gambo ?
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sottocapo
plextor70
Mi piace
- 14/19
un saluto al tutto il forum degli aiuti, io ho un problemino, o un motore 4 hp 4 tempi yamaha modello F4A bellissimo, aquistato di 2° mano, ma quando ho notato che fuoriusciva poca acqua del buco della girante, per il raffreddamento del motore, ho deciso di sostituire la girante, ecco..... la girante presentava 2 alette rotte, bene......la ho sostituita, monto tutto, perde olio dal buco laterare del piede, dalla quale non so nemmeno perchè esiste quel buco laterale, comunque se ce evidentemente serve a qualcosa..... acquisto persino l'asse nuovo, pensando fosse un poco graffiato nei millerighi, e le boccole in bronzo, paraoli, del piede e dell'asse sopra nella girante, guarnizioni, tutto nuovo !! monto il tutto, ecco..........dinuovo perde olio di quel benedetto buco, che prima era otturato della salsedine e a me mi mangiavano le mani pulendolo con il cacciavite, bensi' era incrostato dalla salsedine, faccio tutte le prove possibili e immaginabili, ma che diavolo avra questo benedetto piede ???????
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 15/19
plextor70 ha scritto:


, ma che diavolo avra questo benedetto piede ???????


Vista la manualità ed attitudine alle riparazioni che traspare dal tuo racconto, non volermene, ma credo sia meglio che lo stabilisca un meccanico vero..., Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
fautosa
1 Mi piace
- 16/19
Per caricare l'olio nel piede , se non ho un tubetto tipo dentifricio , uso il seguente metodo : Metto l'olio in un vasetto della giusta capacità ( 350cc , oppure 450 cc , dipende dal motore ) sul tappo del vasetto ho fatto 2 fori . Dal primo foro esce il tubo di carico che va dal fondo del vasetto al foro di riempimento , tale tubo deve passare con un po' di interferenza sia dal foro del tappo del vasetto che dal foro di riempimento ; dall'altro foro ci soffio dentro col gonfiatore ! Wink
Se olio è un poco caldino va su che un piacere .
Fausto
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 18/19
Io pompo olio dal basso con il buzzico fino a che non esce da sopra, poi chiudo tutto.
Sottotenente di Vascello
GG1
Mi piace
- 19/19
Dave72 ha scritto:
Pogo ha scritto:
io uso il Pogoimbuto .... Sbellica Sbellica

re: Come si cambia l olio del piede?


re: Come si cambia l olio del piede?


ne avevamo gia' parlato qui ... 8)

https://www.gommonauti.it/ptopic2027_cambio_olio_questione_di_tecnica.html


Anche io ho un Pogoimbuto ma come fai a farglielo andare a pressione ci soffi dentro?...
Scusa la banale domanda, ma sono alle prime armi


per la teoria dei vasi comunicanti dovrebbe riempirsi da solo
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Sailornet