Il tientibene non "tiene" più

Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti.

Le viti che fissano il tientibene allo scafo non tengono più ( sembra che la vetroresina ceda ).

Cosa posso fare?

Mi hanno consigliato di mettere dello stucco bicomponente sui buchi e poi riavvitare. Che ne dite?

Poi ci sono delle microcrepe. Come chiuderle?

infine come togliere quell'alone di "ruggine" che si vede nella foto?

Grazie per i consigli!

Il tientibene non "tiene" più
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 2/11
Ciao ciuix,hai modo di accedere dal di sotto alle viti?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 3/11
fabiox ha scritto:
Ciao ciuix,hai modo di accedere dal di sotto alle viti?


No..
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 4/11
Secondo me il problema si potrebbe ovviare, come ti hann consigliato stuccando il foro con un bicopmponente. Poi compreare delle viti inox autofilettanti e montarle.
Se avevi accesso da sotto, potevi mettere un controdado, ma dato che non è accessibile, mi sembra l'unica soluzione!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/11
come "no"...
dai non è possibile... io metterei delle tavolette in legno all'interno della consolle (anche non incollate) ed allungherei le viti.
avresti una maggior superficie di torsione. e maggior tenuta in futuro.

per il resto, le sviti, pulisci bene (dovrebbe venir via facile dal gelcoat l'alone di ruggine) e rimonti.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 6/11
quoto Bobo.
Se ci fosse la possibilità,se pur complessa,interverrei da sotto.Anche se stucchi i fori a breve avresti di nuovo il problema.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 7/11
Come ti hanno giustamente consigliato il metodo migliore per il fissaggio sarebbe mettere dei controdadi. In caso contrario puoi smontare tutto chiudere i fori vecchie e le crepe con del gelcoat in pasta epossidico (lo vendono i negozi di nautica), carteggiare tutto con della carta abrasiva da 1000-1500 bagnata in acqua (in questo modo va via anche la ruggine, lucidare con della pasta abrasiva e rimontare il tientibene facendo dei fori nuovi (da un'altra parte e non dove erano i fori che avrai richiuso) dapprima col trapano e poi mettendo la vite autofilettante leggermente più grandi del foro (ma non troppo altrimenti si crepa di nuovo). Sela ruggine non va via completamente puoi usare il laser della ***rimosso***, è ottimo!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 8/11
vorrei capire dov'è quel supporto che si vede in foto, sotto l'attacco si vede una parte di sky, mi sembra impossibile che non si possa passare sotto.
Comunque puoi anche farti fare un disco di maggiore diametro,materiale vedi tu legno,teflon,alluminio...,, in modo da coprire i fori e l'alone vecchio fissare il vecchio al nuovo ed il nuovo sarà sicuramente più saldo.
Ho saputo di persone alle quali è rimasto in mano il tientibene, ma la causa era l'inesistente spessore della vetroresina,(costi minori),usata dal cantiere...Quindi, o fai come ti ha detto Bobo o fai come ti ho detto io, ma gli spessori aumentali sia all'esterno che all'interno, viti, o bulloncini passanti inox e vedrai che non si stacca più.
ciaoooooo! Thumb Up
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 9/11
Allora verifico nuovamente l'accessibilità dall'interno e poi vi aggiorno.

Grazie a tutti!
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/11
Anche perchè,vista la tua firma............
non hai scuse
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet