Filtro Decantatore Acqua [pag. 3]

Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 21/31
jose83 ha scritto:
un ultima domanda...ma va messo prima o dopo la pompetta della benzina??e poi toglie anche lo sporco o serve solo a decantare l acqua??

io l'ho installato nella plancetta di poppa,tra la pompetta e lo spinotto che aggancia al motore....dopo questo uno in carta prima dei carburatori
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 22/31
ER BALENA ha scritto:
jose83 ha scritto:
sacs640 ha scritto:
installane uno esterno , quello dentro il motore non è sufficiente .


ma il filtro decantatore....toglie anche lo sporco o devo mettere a parte anche il classico filtrino lungo il tubo?


io ho messo tutti e due anche se qualcuno mi disse che non era necessario.....due e' meglio di uno(come la pubblicita' del gelato)....
il filtro del decantatore(che in ferro e piu' "permeabile" di quello in carta) evita che l'acqua raggiunga il motore e trattiene il "grosso" della sporcizia mentre quello in carta,prima dei carburatori,trattiene le particelle piu' piccole...


ok ci siamo quasi...oggi lo vado a comprare:)....ma lo metto dopo la pompetta della benzina???

ok scusa hai risposto mentre rifacevo la domanda....bene allora metto tutti e due dopo la pompetta...Felice grazie mille!!
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 24/31
non lesinate sul filtro
qui per esempio, puoi trovare una ampia scelta di filtri
https://www.osculati.com/cat/SerieWeb.aspx?id=21141
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 25/31
Come prevedevo oggi il mio motore mi ha segnalato acqua nel filtro interno ....qualcuno di voi ha mai smontato il filtro originale dentro?posseggo un yamaha 40/60 4 t...oggi la spia segnalava acqua e lampeggiava...devo far intervenire un meccanico o basta una semplice svitata all interno del filtro??da premettere che non ho mai aperto la scocca.....
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 26/31
se hai manualità non è un problema è come smontare un filtro normale, ci dovrebbe essere un gallegiante , togli l'acqua il gallegiante scende e la spia si spegne.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/31
E il tutto senza attrezzi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 28/31
sacs640 ha scritto:
se hai manualità non è un problema è come smontare un filtro normale, ci dovrebbe essere un gallegiante , togli l'acqua il gallegiante scende e la spia si spegne.


la fate facile voi!io ho visto il filtrino posizionato nella poppa del motore:)dal lato di dritta proprio ad angolo....ma non capisco come si svita..Sad Crying or Very sad

sono un ignorante in materia...mi spavento di far danni col motore in garanzia..oppure di smontare il filtro e provocare cosi un cannaggio continuo di benzinadappertutto per poi causare un incendio...sono un fifone Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 29/31
se il motore è in garanzia non toccarlo , ma stai attento a quello che ti dice l'assistenza .
comunque è come smontare un filtro della macchina e lo devi fare senza gli attrezzi.
forse in serata qualcuno ti scrive come fare visto lui lo ha fatto in mezzo al mare (Racinggggggggggggggggggggggggggggggg)
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 30/31
sacs640 ha scritto:
se il motore è in garanzia non toccarlo , ma stai attento a quello che ti dice l'assistenza .
comunque è come smontare un filtro della macchina e lo devi fare senza gli attrezzi.
forse in serata qualcuno ti scrive come fare visto lui lo ha fatto in mezzo al mare (Racinggggggggggggggggggggggggggggggg)



veroooo.... raciing!!!!!!il maestro dei motori!! Felice Felice
Sailornet